Alan Wake 2 ce l'ha fatta: finalmente inizia a generare profitti

Remedy ha finalmente recuperato i costi di sviluppo di Alan Wake 2, che adesso sta iniziando a generare i primi profitti.

Immagine di Alan Wake 2 ce l'ha fatta: finalmente inizia a generare profitti
Avatar

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

4

È stata una lunga e faticosa attesa, ma alla fine Alan Wake 2 può essere ufficialmente considerato un successo: nel suo ultimo report finanziario, Remedy ha confermato di aver recuperato totalmente i costi di sviluppo del suo capolavoro.

Nel report ufficiale, che potete visualizzare integralmente al seguente indirizzo, lo studio di sviluppo ha confermato che Alan Wake 2 ha superato ufficialmente 2 milioni di copie vendute a fine 2024.

Un risultato reso possibile da diversi fattori: non solo le diverse svendite proposte sugli store digitali, ma anche il lancio di un'edizione fisica (che trovate su Amazon) e il debutto dell'espansione The Lake House, oltre a un aggiornamento dedicato su PS5 Pro.

Ottobre e novembre sono stati infatti mesi particolarmente importanti per Alan Wake 2, ma Remedy ha confermato di aver iniziato a guadagnare i primi profitti dalle vendite del gioco verso la fine del Q4 2024, ovvero poco prima della fine dello scorso anno.

Le vendite del secondo capitolo di Alan Wake erano diventate un vero e proprio caso: siamo infatti di fronte a uno dei migliori videogiochi rilasciati nel 2023, ma che nonostante le sue indubbie qualità era riuscito a conquistare la fiducia di ben pochi appassionati.

La stessa Remedy Entertainment aveva ammesso di aver speso troppi soldi per lo sviluppo, ma se non altro il "peggio" è passato: ora gli sviluppatori potranno continuare a lavorare in tranquillità con profitti più che meritati.

Vale anche la pena di ricordare che Alan Wake 2 su PC è disponibile esclusivamente su Epic Games Store, come parte degli accordi che hanno finanziato buona parte dello sviluppo: il boss di Epic ha chiarito che non arriverà mai su Steam ed è innegabile che l'assenza sullo store di casa Valve chiuda le porte a numerosi potenziali acquirenti.

Tutti dettagli che ritengo sia necessario sottolineare per chiarire quanto sia stato difficile piazzare questo eccellente prodotto, ma sono felice di poterne finalmente parlare anche come un successo commerciale e non più solo di critica.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

4 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


giocato e completato su PC partendo dal giorno uno. non il mio survival horror ideale, non ho apprezzato alcune meccaniche dello scambio della luce ed alcune sezioni troppo creative con musica rock, ma comunque bellissimo gioco soprattutto nel comparto grafico e recitazione
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

giocato e completato su PC partendo dal giorno uno. non il mio survival horror ideale, non ho apprezzato alcune meccaniche dello scambio della luce ed alcune sezioni troppo creative con musica rock, ma comunque bellissimo gioco soprattutto nel comparto grafico e recitazione
Gioco veramente splendido.
Crea una tensione in alcuni punti veramente degna dei thriller più blasonati di Hollywood.
Sono d'accordo che la meccanica dello scambio luci alla lunga sia ripetitiva, ma è coerente e calza con il mondo di gioco poter giocare con le luci.
Le parti metal le ho trovate uniche e coinvolgenti!
Valorizzano la colonna sonora strepitosa, oltre che la cultura musicale nord europea.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Meno male, quindi l'uscita in versione fisica ha aiutato :D
Gioco davvero bello
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Gioco veramente splendido. Crea una tensione in alcuni punti veramente degna dei thriller più blasonati di Hollywood. Sono d'accordo che la meccanica dello scambio luci alla lunga sia ripetitiva, ma è coerente e calza con il mondo di gioco poter giocare con le luci. Le parti metal le ho trovate uniche e coinvolgenti! Valorizzano la colonna sonora strepitosa, oltre che la cultura musicale nord europea.
sì infatti è sicuramente una questione di gusti miei, cioè io preferisco The Last of Us tanto fer essere chiaro. però, ripeto, giocato e completato al giorno uno quindi magnifico gioco
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.