AESVI
e dPixel guideranno una delegazione di game developer italiani a Slush 2015, uno dei principali eventi per start up e investitori d’Europa in programma a Helsinki i prossimi 11 e 12 novembre. L’iniziativa rientra nella cornice più ampia di una missione Italia all’evento coordinata da alcuni imprenditori italiani operanti in Finlandia nel settore tecnologico in collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Finlandia e di diversi altri partner locali e internazionali e prevede la partecipazione di diverse start up, investitori, incubatori e giornalisti con un programma di attività molto ricco.Della delegazione guidata da AESVI e dPixel faranno parte 5 start up operanti nel settore dei videogiochi che sono state selezionate da AESVI e dPixel all’esito di una call pubblicata lo scorso agosto. Si tratta di Bad Seed, conosciuta per l’approccio originale e innovativo nell’interpretare i generi più classici, come dimostrato nei titoli The Beggar’s Ride, Sleep Attack e Sheep Up!; Broken Arms Games
, autrice di videogiochi mobile come il gioco di carte collezionabili Kaboom Monsters; Digital Tales, sviluppatrice di titoli per PC, console e piattaforme mobile come SBK15 Official Mobile Game e Battleloot Adventure; Mash&Co, creatrice dell’omonima applicazione Mash&Co, storie animate interattive per bambini; e Untold Games, impegnata nello sviluppo del videogioco di avventura Loading Human per realtà virtuale.La missione vedrà la partecipazione di altri studi di sviluppo Italiani, come 48h Studio, che ha all’attivo numerosi videogiochi tra cui l’arcade Avoid; Just Funny Games, attiva nello sviluppo di videogiochi multipiattaforma tra i quali Trigonon, Jake Escapes e Turret Fighters; Mangatar, game company dedita allo sviluppo e allo smart publishing; e Unreal Vision, che ha collaborato alla realizzazione di videogiochi di corse come Sebastien Loeb Rally Evo, MotoGP 15 e l’appena annunciato MXGP 2.
