AESVI al Safer Internet Day

Avatar

a cura di Francesco Ursino

AESVI
partecipa oggi, nella persona del suo Segretario Generale Thalita Malagò, alle consuete celebrazioni del Safer Internet Day, giornata dedicata all’uso sicuro di Internet e delle nuove tecnologie on line promossa dalla Commissione Europea, dedicata quest’anno al tema “Connecting generations and educating each other”.Nel corso della mattina AESVI sarà ospite di Telefono Azzurro all’evento “GenerAzioni Web! Genitori e figli insieme per una rete più sicura. Istruzioni per l’uso”
che vede il coinvolgimento di numerosi esponenti di spicco delle istituzioni e delle aziende del settore. Tra gli altri, si segnala la presenza del Dott. Antonio Cutolo – dirigente del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca – e del Dott. Franco Mugerli – Presidente del Comitato Media e Minori del Ministero dello Sviluppo Economico, oltre che di rappresentanti di colossi delle telecomunicazioni del calibro di Google Italia, Vodafone Italia e Microsoft. Al dibattito, moderato dal giornalista di Radio 24 Enrico Pagliarini, si alterneranno animazioni pensate per coinvolgere i ragazzi della Scuola Media “Virgilio” presenti tra il pubblico e farli riflettere su rischi e opportunità collegati alla rete e al mondo tecnologico.Nel pomeriggio, invece, AESVI prenderà parte ad un appuntamento pubblico organizzato presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati dal Comitato Consultivo del Centro Giovani Online, costituito da circa 50 organizzazioni, associazioni, università e società scientifiche e coordinato da Save the Children e Adiconsum. L’evento, che vede la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni tra cui il Presidente della Camera On. Gianfranco Fini, sarà l’occasione per presentare la ”Agenda Strategica per la promozione dei diritti online dei minori”, un documento in cui vengono esposti obiettivi, attività e struttura del Comitato.“Siamo onorati di poter prendere parte alle celebrazioni per il Safer Internet Day 2012 attraverso una presenza dell’industria dei videogiochi ancora più forte degli anni passati” – ha dichiarato Thalita Malagò, Segretario Generale AESVI
“Garantire la sicurezza dei consumatori è da sempre uno dei capi saldi delle nostre attività e, soprattutto ora che i videogiochi si sono guadagnati un posto sul podio dei passatempi favoriti tra le mura domestiche, AESVI ci tiene a rafforzare il suo impegno nel sensibilizzare le famiglie a seguire le raccomandazioni PEGI assicurando così un’esperienza di gioco sicura per i ragazzi e tranquilla per i genitori”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.