A Milano due weekend spaziali dedicati a Marte (e ai videogiochi!)

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci della città di Milano ha annunciato due weekend speciali dedicati ad un pubblico da zero a novantanove anni, tutti riservati alla scoperta di Marte. L’iniziativa, che si terrà l’11-12 febbraio e il 18-19 febbraio, proporrà diverse attività volte ad apprendere tutti i dettagli sul Pianeta Rosso e, oltre alla realtà virtuale, coinvolgerà anche i videogiochi e i loro trascorsi storici. Per quanto riguarda la VR, l’iniziativa è “Con gli occhi di Spirit”. Secondo la descrizione ufficiale, “con l’aiuto della rivoluzionaria piattaforma Google Esplorazioni e di visori di realtà virtuale Google Cardboard esplora il suolo di Marte in modo nuovo: vesti i panni del rover Spirit atterrato sulla superficie del pianeta Rosso nel 2004, ripercorri in otto tappe il viaggio per raggiungere le Columbia Hills e cerca le tracce della presenza dell’acqua su Marte. Ma attento alle sorprese!”L’evento si svolgerà per 15 partecipanti alla volta (dai 7 anni in su) presso la Sala delle Colonne. Gli orari sono i seguenti:- sabato 11 febbraio alle ore 15.30- domenica 12 febbraio alle ore 14.00- sabato 18 febbraio alle ore 15.30- domenica 19 febbraio alle ore 14.00In collaborazione con Samsung, sarà anche possibile viaggiare in VR tra i pianeti grazie all’attività “In viaggio tra i pianeti”. “Pronto ad abbandonare la Terra per un’ora? Indossa i visori per la realtà virtuale Samsung Gear VR e inizia un incredibile viaggio nel nostro sistema solare. Con la guida di un astrofisico avvicinati al Sole senza scottarti, orbita intorno a Mercurio e Venere avvicinandoti a Marte e prosegui verso Saturno immergendoti tra i suoi anelli” spiega il Museo.In questo caso, gli appuntamenti, dai 13 anni in su in Sala delle Colonne, sono fissati per le seguenti date:- sabato 11 febbraio alle ore 17.30- domenica 12 febbraio alle ore 16.00- sabato 18 febbraio alle ore 17.30- domenica 19 febbraio alle ore 16.00 Per quanto riguarda i videogiochi, invece, appuntiamo l’iniziativa “Classic Arcade”, grazie alla quale potrete riscoprire un po’ di classici dedicati alle invasioni aliene. “Space Invaders, Galaga, Space Ace. Chi non ha mai giocato almeno una volta in sala giochi a questi arcade o tirato qualche pallina nei flipper Star Wars? Questi antenati degli attuali videogame rappresentano uno spaccato della cultura popolare sci-fi degli anni ‘70-’80 e sono ormai pietre miliari nella storia dell’informatica. Infila il gettone e gioca a sei coin-op e tre flipper a tema spaziale per riscoprire il fascino delle sale giochi anni ’80” spiega la descrizione ufficiale.L’accesso è consentito dai 12 anni in su, con l’evento che si svolgerà nel Padiglione Olona nei seguenti orari:- sabato 11 febbraio dalle 14.30 alle 18.00- domenica 12 febbraio dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00- sabato 18 febbraio dalle 14.30 alle 18.00- domenica 19 febbraio dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00Occhi puntati anche sull’iniziativa “Classic Arcade – Spazio alla storia”: “accompagnato da una guida speciale ripercorri, tra un coin-op e l’altro, la storia dei videogiochi per scoprire come hanno cambiato il mondo in cui viviamo, dalle prime idee, le prime sperimentazioni e i primi prototipi fino alla nascita del mercato mondiale che oggi muove cifre maggiori dell’industria cinematografica. Scopri come e quando l’industria aereo-spaziale ha influito in eventi legati alla storia del videogioco.”L’iniziativa vede la partecipazione di Carlo Santagostino, fondatore dell’associazione RetroCampus, e si svolgerà il Padiglione Olona nei seguenti orari per massimo 25 partecipanti dai 13 anni in su:- domenica 12 febbraio alle ore 15.00- domenica 19 febbraio alle ore 15.00Per tutti gli ulteriori approfondimenti sulle iniziative, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa, disponibile al link in calce.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.