La commissione è rivolta ad “aumentare la letalità” dei soldati in guerra, e questo rappresenta un fatto nuovo nei rapporti tra il produttore e il governo americano.
Intervenendo al MWC 2019, il CEO Satya Nadella si è visto inevitabilmente chiedere lumi al riguardo, spiegando la posizione della compagnia sull’argomento.
“Abbiamo preso una decisione di principio per cui non negheremo tecnologie ad istituzioni che siano state elette in democrazie”, ha spiegato Nadella.
Queste tecnologie dovranno essere usate per “proteggere le libertà di cui godiamo”, e in tal senso Nadella ritiene che la fornitura di HoloLens pari a 479 milioni di dollari sia compatibile con tale principio.
Un commento che arriva nel corso di un’intervista a CNN Business proprio nei giorni in cui viene presentato HoloLens 2.0.