La testata britannica Daily Star, nel corso del Comic-Con, ha avuto la possibilità di sedersi a un tavolo con Noah Hughes, creative director per Crystal Dynamics sul progetto Marvel’s Avengers – ambizioso videogioco dedicato ai supereroi dei fumetti.
Nel corso della chiacchierata, Hughes ha assicurato prima di tutto che, anche se alcune missioni della campagna si concentreranno sul singolo eroe e sulle sue abilità, la maggior parte «potranno essere giocate vestendo i panni del personaggio che preferite».

Proprio imparare quali sono le abilità e le peculiarità di tutti gli eroi sarà fondamentale, per riuscire nel vostro intento e superare le sfide. Nei suoi contenuti post-game, infatti, Marvel’s Avengers promette sfide ostiche, ha rivelato Hughes: «nel post-game ci saranno minacce anche più grandi», ha dichiarato, paragonandole a ciò che incontrerete durante la campagna. Per questo, sarà importante «imparare a co-ordinarsi come più di un singolo Avenger» e imparare a padroneggiare le peculiarità di ciascuno.
Hughes non ha voluto svelare che tipo di minacce attenderanno i giocatori, ma ha fatto sapere che ci saranno creature di «proporzioni umane» e altre «molto più grosse». Sembra, insomma, che il mondo abbia più bisogno che mai dei suoi Avengers.

Nel corso dell’intervista c’è stato anche un cenno ai contenuti esclusivi per PS4 di cui si è parlato pochi giorni fa, ma Hughes si è rifiutato di rivelare se possano avere a che fare o meno con Spider-Man, vista la licenza esclusiva detenuta da Sony per il gioco Marvel’s Spider-Man.
Marvel’s Avengers arriverà il 15 maggio 2020 su PC, PS4, Xbox One e Google Stadia. Per ogni ulteriore approfondimento, fate riferimento alla nostra scheda dedicata.