Quanto dura la batteria di Switch 2?

Nintendo Switch 2 è in arrivo e porta con sé una lunga serie di novità e miglioramenti: ma quanto durerà la batteria della console?

Immagine di Quanto dura la batteria di Switch 2?
Avatar

a cura di Giulia Francolino

Redattrice

5

Dopo mesi di indiscrezioni e speculazioni, Nintendo Switch 2 è finalmente realtà. La nuova console ibrida di casa Nintendo sarà disponibile a partire dal 5 giugno 2025 e promette un salto generazionale importante sotto ogni punto di vista.

Pur mantenendo la filosofia “doppia anima” che ha reso celebre la prima Switch – portatile e casalinga allo stesso tempo – questa nuova versione porta con sé un display LCD 7,9", risoluzione fino a 4K in modalità docked, uno storage interno espandibile e controlli rivisitati.

Tra le novità più interessanti spicca la modalità “mouse” integrata nei Joy-Con 2, pensata per offrire un’interazione più precisa in certi titoli, come strategici o giochi gestionali.

Nintendo ha anche confermato la retrocompatibilità con i giochi della prima Switch, anche se non tutti beneficeranno delle stesse ottimizzazioni: alcuni funzioneranno semplicemente grazie all’hardware compatibile, altri saranno aggiornati per sfruttare le nuove prestazioni della console. Una domanda molto ricorrente tra i fan riguarda l’autonomia della nuova Switch 2: quanto durerà la batteria con tutte queste novità tecniche? Scopriamolo insieme, anche in confronto ai modelli precedenti.

Quanto dura la batteria di Switch 2?

Nintendo Switch 2 è dotata di una batteria interna da 5.220 mAh, un miglioramento rispetto ai 4.310 mAh dei modelli precedenti (Switch e Switch OLED). Tuttavia, a fronte di uno schermo più grande e prestazioni superiori, la durata della batteria risulta paradossalmente inferiore.

Secondo quanto dichiarato ufficialmente da Nintendo, l’autonomia varierà tra le 2 e le 6,5 ore a seconda del gioco e delle impostazioni utilizzate. In confronto, la prima Switch garantiva tra le 4,5 e le 9 ore di gioco. Si tratta quindi di un compromesso necessario per sostenere grafica più avanzata e un pannello che necessita di più energia.

Cosa influisce sulla durata della batteria?

Come accade già per le console attuali, la durata della batteria di Switch 2 dipenderà fortemente dal tipo di gioco in esecuzione. Un titolo graficamente intenso come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom consumerà molto di più rispetto a giochi più semplici come Snipperclips o Among Us.

A questo si aggiungono eventuali impostazioni di prestazione attivabili a livello di sistema o di gioco (non è ancora chiarissimo). Nintendo ha infatti lasciato intendere che Switch 2 potrà proporre i giochi in una modalità “Prestazioni”, che darà priorità al framerate e alla reattività, probabilmente a scapito dell’autonomia.

Vedremo però se queste opzioni saranno di sistema, o interne nei giochi come quelle che già vediamo su altre console.

La console si può caricare facilmente? È incluso l’alimentatore?

Buone notizie per chi si chiede cosa è incluso nella confezione di Nintendo Switch 2. A differenza di alcune scelte recenti nel mondo tech, Nintendo include ancora tutto il necessario per iniziare a giocare: nella scatola troverete la console, i due Joy-Con 2, l’impugnatura, i laccetti, la base per la modalità docked, un cavo HDMI ad alta velocità e il blocco alimentatore.

È presente anche un cavo USB-C per la ricarica. Questo significa che potrete ricaricare Switch 2 direttamente dalla presa di corrente oppure collegarla a una power bank USB-C compatibile, rendendola comoda anche durante i viaggi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

5 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Il problema non e’ quanto dura,ma quanto tempo ci vuole per ricaricarla.Ally x in 30 minuti fa il 50%,switch 2 e’ dichiarata nella scheda tecnica 3 ore per ricaricare.Un grande difetto,a parer mio.Nel 2025 non dovrebbe esistere hn dispositivo che non supporta la ricarica rapida.Felicissimo di essere smentito.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il problema non e’ quanto dura,ma quanto tempo ci vuole per ricaricarla.Ally x in 30 minuti fa il 50%,switch 2 e’ dichiarata nella scheda tecnica 3 ore per ricaricare.Un grande difetto,a parer mio.Nel 2025 non dovrebbe esistere hn dispositivo che non supporta la ricarica rapida.Felicissimo di essere smentito.
Sarà molto interessante da testare con mano, magari la stima di Nintendo in questo è stata conservativa 🧐 Capiremo qualcosa già dalla dimensione del blocco alimentatore incluso. Ad esempio, per rimanere sul fronte portatile e nel tuo esempio, Steam Deck ne ha uno da 45W, Ally e Legion Go una da 65W. Sono molto curiosa!
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sarà molto interessante da testare con mano, magari la stima di Nintendo in questo è stata conservativa 🧐 Capiremo qualcosa già dalla dimensione del blocco alimentatore incluso. Ad esempio, per rimanere sul fronte portatile e nel tuo esempio, Steam Deck ne ha uno da 45W, Ally e Legion Go una da 65W. Sono molto curiosa!
Mi pare di aver visto che quello per Switch 2 dovrebbe essere da 60w. Più per supportare la modalità docked che una ricarica particolarmente rapida, tuttavia.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sarà molto interessante da testare con mano, magari la stima di Nintendo in questo è stata conservativa 🧐 Capiremo qualcosa già dalla dimensione del blocco alimentatore incluso. Ad esempio, per rimanere sul fronte portatile e nel tuo esempio, Steam Deck ne ha uno da 45W, Ally e Legion Go una da 65W. Sono molto curiosa!
Puo’ darsi che le 3 ore dichiarate si riferiscono all’alimentatore presente nella confezione.Personalmente preferisco una durata minore ma una ricarica superveloce.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Puo’ darsi che le 3 ore dichiarate si riferiscono all’alimentatore presente nella confezione.Personalmente preferisco una durata minore ma una ricarica superveloce.
Spero di essere smentito, ma temo che sognate. Se Nintendo dichiara questo potete scordarvi di dimezzare i tempi di ricarica utilizzando un alimentatore più potente del suo (che con 60w potrebbe potenzialmente caricare una batteria come quella di Switch 2 ben più velocemente dei tempi dichiarati).
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.