Nintendo Switch 2: uscita, giochi e tutto quello che sappiamo

Analizziamo tutte le informazioni che abbiamo ottenuto su Nintendo Switch 2 dopo il reveal ufficiale della console di aprile.

Immagine di Nintendo Switch 2: uscita, giochi e tutto quello che sappiamo
Avatar

a cura di Silvio Mazzitelli

Redattore

Finalmente, dopo il revela iniziale con il primo trailer ufficiale, sappiamo ora tutto di Nintendo Switch 2. Il Direct del 2 aprile ha infatti svelato tutto della futura console di Nintendo, tra caratteristiche, data di lancio e prezzo. Nonostante la comunicazione un po' fumosa in generale, dopo il Direct sono state diffuse molte altre informazioni, e per l'occasione abbiamo anche creato una Faq dedicata proprio a Switch 2 per rispondere a tutte le vostre domande più frequenti.

Nel frattempo in questo articolo parleremo di tutte le informazioni uscite sia nel Direct che sul sito ufficiale di Nintendo che riguardano Switch 2, aggiornandolo in caso arrivassero altre novità da qui al periodo di lancio previsto per il prossimo 5 giugno.

Data di lancio e prezzo

Il recente Direct del 2 aprile ha svelato finalmente l'attesa data di lancio. Questa è il 5 giugno 2025, e vedrà l'uscita di due versioni della console:

  • Una versione liscia, ossia con solo la console, al prezzo di 469,99 Euro
  • Una versione in bundle con Mario Kart World al prezzo di 509,99

Insieme alla console arriveranno anche diversi nuovi accessori, come il classico Pro Controller, un altro pad identico a quelli utilizzati su GameCube per i nostalgici e molti altri.

Come provare Switch 2 prima del lancio

Sappiamo che da aprile fino a inizio giugno si terranno degli appuntamenti in varie città del mondo in cui anche il pubblico, sotto previa registrazione, potrà provare la nuova console in anteprima.

Questa prova si terrà anche in Italia, a Milano, nelle date tra il 25 e il 27 aprile. Il fatto che gli eventi vadano avanti fino a giugno lascia supporre che sia plausibile che siano tutti pre-lancio, e che quindi Switch 2 possa essere destinata a uscire dal termine degli appuntamenti in poi.

Design

Il trailer di presentazione di Nintendo Switch 2 ha utilizzato un bello stratagemma per mostrarci le differenze tra la prima e la seconda versione della console. Nel video infatti vediamo la console originale trasformarsi nella sua seconda incarnazione, mostrando come la nuova ibrida sarà effettivamente più grande di quella precedente. Questa infatti raggiunge i 114 x 272 x 14 mm (con Joy-Con) contro i 102 x 239 x 13,99 (con Joy-Con) della precedente Switch. Anche il peso è leggermente aumentato: ora la nuova console peserà 535 grammi contro i 398 della vecchia.

Le dimensioni maggiori si notano sin da subito anche per via dello schermo, un LCD IPS da 7,9"; un bel salto di qualità rispetto lo schermo da 6,2" della prima Switch e i 7" della versione OLED. Questo schermo avrà poi una risoluzione nativa da 1920x1080p e supporterà anche l'HDR10, il VRR e i 120 Hz.

I due Joy-Con si presentano poi con un nuovo aggancio magnetico di cui si vociferava da tempo, che garantisce una maggior solidità e semplicità nell'attaccarli e rimuoverli dalla console, e poi ovviamente anche questi sono più grandi. Questi sono infatti circa un centimetro più grandi di quelli precedenti, e soprattutto le levette analogiche e i tasti SL e SR sono stati ingranditi per essere più confortevoli anche quando se ne usa solo uno come controller.

In linea generale, il design è pressoché immutato rispetto alla prima Switch, cambia solo il colore – ora di un nero elegante che si sposa bene con il resto della console. L’unico accenno di colore è il classico rosso e azzurro, ripreso dai controller passati, inserito intorno alle levette come accento cromatico. La console avrà inoltre una porta USB-C in più, così da proporne una sia nella parte bassa che nella parte alta: una scelta azzeccata, considerando che se usavate Switch in portatile (o in modalità tavolo) collegarla all'alimentatore con la presa inferiore era scomodo.

La Switch 2 dimostra poi una maggior flessibilità nell’essere appoggiata su una superficie grazie al kickstand posteriore che permette di inclinarla moltissimo.

Il dock invece non è cambiato moltissimo; l’unica differenza sono gli angoli superiori dalla forma più rotondeggiata – un po' più vicini a quelli smussati di Switch OLED – e, ovviamente, il nuovo logo della console. In modalità TV Switch 2 può raggiungere una risoluzione di 4K, supportando fino a 60 FPS. Le porte presenti nel dock sono:

  • 2 x USB 3.0
  • Porta AC di alimentazione
  • Porta HDMI
  • Porta LAN
  • Connessione sistema

Specifiche tecniche

Sulle specifiche tecniche Nintendo ha rivelato che Switch 2 si baserà su un Chip Custom di NVIDIA per quanto riguarda sia CPU che GPU, ma non sono ancora stati rivelati dettagli più specifici sull'architettura che permetterà di muovere i giochi nella nuova console. Confermata però la presenza delle tecnologie ray tracing e DLSS di NVIDIA all'interno della console.

Per quanto riguarda la memoria, la nuova console supporterà le schede MicroSD Express fino a 2 TB, mentre non supporterà le vecchie MicroSD utilizzate con la prima Switch. La console sarà dotata di Wi-Fi 6, Bluetooth e anche una porta LAN sul dock per la modalità TV, mentre per l'output audio supporta HDMI e l'output lineare PCM 5.1 ch.

La batteria invece avrà una capacità di 5.220 mAh, superiore 4310 mAh della prima Switch, ma per via delle tante novità avrà una maggior potenza di calcolo. L'autonomia dichiarata è infatti al momento tra le 2 e le 6,5 ore.

Caratteristiche

Retrocompatibilità

Tra le tante caratteristiche di cui si aspettava una conferma, quella più attesa di tutti era se la nuova Switch 2 fosse retrocompatibile con i giochi della console precedente. Nintendo ha fortunatamente confermato ciò durante il trailer di presentazione, specificando però che non tutti i giochi saranno retrocompatibili. 

Dopo il direct del 2 aprile è stata aperta una pagina sul sito ufficiale che elenca tutti i titoli della prima Switch non compatibili o con problemi nel girare su Switch 2, specificando che con il tempo anche questo potranno venire risolti. Tra i titoli non compatibili, come ci si poteva aspettare, sono presenti quelli che sfruttavano molto le caratteristiche uniche dei Joy-Con, come ad esempio Nintendo Labo e Ring Fit Adventure, anche se questi potranno essere giocati sulla Switch 2 se si utilizzano i Joy-Con della prima console.

Confermati miglioramenti sia grafici che nei tempi di caricamento per i giochi della prima Switch fatti girare sulla seconda. Inoltre alcuni titoli come i due Zelda, Super Mario Party Jamboree e Kirby e la terra perduta avranno una Nintendo Switch 2 Edition che sfrutterà al meglio la nuova potenza della console e aggiungerà anche dei nuovi contenuti che potranno essere acquistati tramite un upgrade per chi possedeva già i giochi sulla prima console.

Game Chat

La nuova funzione di Switch 2 chiamata Game Chat è legata al misterioso tasto C di cui tanto si parlava prima del lancio della console. Tramite questo tasto i giocatori potranno entrare in un party con altri giocatori online in quel momento e potranno chattare grazie al microfono presente sulla console. Se sarà disponibile anche la webcam collegata alla console, sarà possibile anche vedere i volti dei vostri amici e parenti nella finestra della chat e anche in alcuni giochi che supportano questa feature. 

Sicuramente una rivoluzione in casa Nintendo, che non aveva mai avuto una funzione per parlare con i propri amici direttamente tramite la console, che somiglia però molto a quanto è possibile già fare con Discord su PC e su altre console. Il vantaggio della Game Chat è la sua immediatezza, per cui basta la pressione di un tasto, anche mentre si è in gioco, per entrare subito in una chat.

Nintendo Switch Online

In merito alla retrocompatibilità, Nintendo ha già confermato anche quella dell'abbonamento Nintendo Switch Online, che si potrà utilizzare senza interruzioni anche su Switch 2. Sulla nuova console ci saranno però delle novità: come la possibilità di usare la funzione Game Chat e la presenza anche dei giochi per GameCube se si è abbonati anche al pacchetto aggiuntivo.

Se, ad esempio, avete già pagato un abbonamento annuale per Switch 1, niente paura: il servizio vi seguirà anche sulla futura console di casa Nintendo. 

Joy-Con mouse

Confermata anche la possibilità di utilizzare i due Joy-Con come dei mouse: grazie al sensore ottico di cui sono dotati, questi consentiranno di essere utilizzati nello stesso modo di un mouse da PC. Il funzionamento sembra essere molto preciso e semplice stando alle prime prove: basterà infatti posizionare il Joy-Con nella maniera giusta per attivare la modalità mouse. Ad esempio in Metroid Prime 4, sarà possibile cambiare da un metodo di controllo classico alla modalità mouse semplicemente cambiando la posizione del Joy-Con.

Una caratteristica davvero interessante e che potrebbe rivoluzionare il modo di giocare ad alcune tipologie di titoli, come gli sparatutto, gli strategici o i punta e clicca su console. Inoltre il nuovo effetto rumble garantisce vibrazioni dei due controller molto più precise e funzionali, aumentando il realismo mentre si gioca.

Un approccio di continuità

La presentazione ufficiale di Switch 2 conferma come la console non voglia cambiare troppo gli elementi che hanno decretato il successo della precedente console, e va bene così. Il successo della formula ibrida è d’altronde stato inimmaginabile anche per Nintendo. Basti pensare che i profitti ottenuti da Switch dal suo lancio nel 2017 ai dati calcolati nel maggio 2024, hanno superato i profitti di tutte le altre console della storia di Nintendo, ossia dal 1981 al 2016, sommate insieme.

Con un risultato simile sarebbe stata follia buttare tutto alle ortiche per creare una console diversa e completamente nuova, e siamo sicuri che anche la grande fanbase di Nintendo non sarebbe stata d’accordo a un cambiamento radicale dopo essersi abituata per ormai otto lunghi anni a Switch.

È vero che Nintendo ha sempre cercato di innovare con le sue console, ma Switch rappresenta una formula perfetta che difficilmente sarebbe stato possibile superare cambiando tutto. Quello che conta è che i titoli in arrivo, soprattutto i first party, mantengano un livello qualitativo all'altezza della prima Switch, cosa non facile dati i capolavori usciti sulla precedente console, ma se esiste un team che ce la può fare in questa impresa quello è Nintendo.

Giochi confermati per Nintendo Switch 2

Il Nintendo Direct del 2 aprile ha confermato tutti i giochi in arrivo al lancio di Switch 2, con anche alcune sorprese sia first che third party in arrivo in futuro sulla nuova console.

Titoli first party

A spiccare tra i titoli first party creati da Nintendo è sicuramente Mario Kart World, il nuovo capitolo del racer arcade che ora presenta un mondo completamente esplorabile anche al di fuori delle gare. Il gioco sarà disponibile al lancio della console. A sorprendere durante la presentazione di Switch 2 è stato poi Donkey Kong Bananza il nuovo platform 3D creato dagli stessi sviluppatori di Super Mario Odyssey. Il nuovo titolo con protagonista il celebre scimmione di Nintendo presenterà una distruttibilità degli ambienti davvero inimmaginabile, oltre a tante nuove meccaniche legate alla forza di Donkey Kong e un tocco di sana ironia. Il titolo arriverà il prossimo 17 luglio.

Molto atteso anche Metroid Prime 4: Beyond, un ritorno alla formula in prima persona dopo tanto tempo per la saga. Questo titolo avrà una versione sia per Switch 1 che per Switch 2, ma ovviamente questa avrà un comparto tecnico migliorato e potrà sfruttare anche la nuova modalità mouse. Annunciati poi diversi giochi e rifacimenti fatti apposta per la console in arrivo al lancio e in futuro. Qui l'elenco completo:

  • Mario Kart World
  • Donkey Kong Bananza
  • Metroid Prime 4: Beyond
  • Drag X Drive
  • Kirby: Air Riders
  • Pokémon Legends: Z-A – Nintendo Switch 2 Edition
  • Nintendo Switch 2 Welcome Tour
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom Nintendo Switch 2 Edition
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild Nintendo Switch 2 Edition
  • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV Nintendo Switch 2 Edition
  • Kirby e la terra perduta + Il mondo astrale Nintendo Switch 2 Edition

Titoli Third Party

Grande supporto anche da parte delle terze parti su Nintendo Switch 2; oltre ai giochi già confermati prima del Direct, molti altri si sono aggiunti alla lista in attesa del lancio della nuova console. Tra questi spiccano sicuramente un'edizione di Elden Ring completa anche dell'espansione e di nuovi contenuti inediti, Cyberpunk 2077, che ha sorpreso per l'ottima qualità dimostrata anche in modalità portatile, Final Fantasy VII Remake, con Square che torna con un nuovo capitolo della sua saga più famosa su Nintendo dopo anni.

A sorprendere durante il Direct è stato The Duskbloods, il nuovo titolo di From Software che arriverà nel 2026 in esclusiva per Switch 2, un annuncio che ha lasciato tutti a bocca aperta. Ecco i titoli in arrivo per ora confermati.

  • The Duskbloods
  • Elden Ring Tarnished Edition
  • Cyberpunk 2077
  • Hyrule Warriors: Age of Imprisonment
  • Borderlands 4
  • Final Fantasy VII Remake
  • Street Fighter 6
  • Hogwarts Legacy
  • Split Fiction
  • Civilization VII
  • Yakuza 0
  • Hades 2
  • Project 007
  • Human Fall Flat 2
  • Deltarune
  • Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
  • Il professor Layton e il Nuovo Mondo a vapore
  • Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4
  • Daemon X Machina: Titanic Scion
  • Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster
  • Puyo Puyo Tetris 2S
  • Hitman World of Assassination – Signature Edition
  • Fortnite
  • No Sleep For Nakame Date – From AI: The Somnium Files
  • Wild Hearts S
  • Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army
  • Shadow Labyrinth – Nintendo Switch 2 Edition
  • Hollow Knight: Silksong
  • Reanimal
  • Survival Kids
  • Star Wars Outlaws
  • Two Point Museum
  • Enter the Gungeon 2
  • Starseeker: Astroneer Expeditions

Classici per GameCube

La nuova Switch 2 offrirà anche una buona offerta di titoli retrogame. Con l'abbonamento a Switch Online e al pacchetto aggiuntivo, oltre ai titoli già presenti sulla precedente console per Nintendo, Super Nintendo, Nintendo 64, Game Boy e Game Boy Color, si aggiungeranno ora anche i giochi per GameCube. Al lancio quelli disponibili saranno:

  • The Legend of Zelda: The Wind Waker
  • Soulcalibur II
  • F-Zero GX
  • Super Mario Strikers

In futuro arriveranno anche altri titoli importanti come Super Mario Sunshine, Luigi's Mansion, Pokemon: Colosseum, Fire Emblem: Path of Radiance, Pokémon XD: Gale of Darkness, Chibi-Robo e molti altri.

Trailer

Oltre al trailer che ha svelato la console al mondo a gennaio 2025, con il Direct del 2 aprile sono arrivati molti video diversi dedicati a diverse caratteristiche e ai tanti giochi previsti per Switch 2.

Reveal trailer

Questo trailer, uscito a gennaio, ha mostrato per la prima volta in assoluto la forma della nuova Switch 2 e dato un accenno ad alcune delle sue caratteristiche.

Trailer di panoramica della console

Un trailer che ci mostra nel dettaglio i vari aspetti della console

Game Chat

Un trailer dedicato alla nuova funzione di Game Chat della console.

Classici GameCube

Durante il Direct sono stati rivelati anche alcuni classici del GameCube in arrivo sulla nuova console.

Giochi in arrivo

In questo trailer si fa una panoramica di tutti i giochi in arrivo sulla nuova Switch 2.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.