BEST OF

Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Aprile 2025

State cercando una scheda di memoria per espandere la capacità di archiviazione di Nintendo Switch? Ecco le nostre proposte!

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

La Nintendo Switch si è affermata come una delle console più amate di sempre, grazie alla sua straordinaria versatilità che permette di giocare sia in modalità portatile che su TV. Tuttavia, uno dei limiti più sentiti dagli utenti è rappresentato dalla memoria interna piuttosto limitata: soltanto 32 GB nel modello standard e 64 GB nella versione OLED. Considerando il peso crescente dei giochi scaricabili dal Nintendo eShop, questo spazio si esaurisce rapidamente, rendendo quasi indispensabile l’uso di una scheda microSD compatibile con Nintendo Switch.

Fortunatamente, la console supporta l'espansione della memoria tramite schede microSD, permettendo così di archiviare giochi, aggiornamenti, contenuti scaricabili, video e screenshot esterni alla memoria principale. I salvataggi restano comunque memorizzati nella console o, per chi ha un abbonamento a Nintendo Switch Online, possono essere sincronizzati nel cloud.

Le schede microSD sono utilizzate in moltissimi dispositivi digitali, ma non tutte sono adatte al gaming. In questa guida vi aiuteremo a scegliere le migliori schede microSD per Nintendo Switch, valutando aspetti fondamentali come la capacità di archiviazione, la velocità di trasferimento e il rapporto qualità/prezzo, così da offrirvi solo le soluzioni più affidabili e performanti per migliorare la vostra esperienza di gioco.Vi consigliamo anche di dare un'occhiata alla nostra guida ai migliori giochi per Nintendo Switch.

Con l'aggiornamento di aprile 2025, abbiamo controllato i link così da indirizzarvi alle migliori offerte e migliorato la sezione FAQ.

Prodotti

SanDisk MicroSDXC ufficiale Nintendo

Immagine di SanDisk MicroSDXC ufficiale Nintendo

Con licenza ufficiale

La Sandisk microSDXC ufficiale per Nintendo Switch, disponibile con tagli da 64GB a 512GB, offre velocità di lettura fino a 100MB/s.

  • Design Tematico, Garanzia a vita, Velocità di scrittura e lettura adeguate
  • Prezzo, Assenza di adattatore

Se volete puntare ad una scheda di memoria per Switch il cui funzionamento è garantito direttamente dalla casa madre, non potete fare altro che dirigervi verso la Sandisk microSDXC con licenza ufficiale, contraddistinta dalla presenza del marchio Nintendo Switch ed una illustrazione a tema. Il formato più richiesto è quello da 128GB, ma sono disponibili anche i tagli da 64GB e 256GB. Si tratta di una scheda di memoria che garantisce velocità di trasferimento fino a 100MB/s in lettura per un rapido caricamento dei giochi ed è perfetta per conservare tutti i propri giochi preferiti in un unico posto. 

Samsung EVO Plus

Immagine di Samsung EVO Plus

Ottimo rapporto prezzo/prestazioni

La microSDXC Samsung EVO Plus offre alte velocità, interfaccia UHS-I grado 3 e robusta protezione.

  • Alte velocità di lettura e scrittura, Alta durabilità, Garanzia estesa
  • Compatibilità limitata per applicazioni ad alte prestazioni

Se desiderate espandere la memoria del vostro Switch e cercate un giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni, la Samsung EVO Plus è quella che fa per voi. Il dispositivo, commercializzato anche con un pratico adattatore SD, offre velocità massime in lettura e scrittura rispettivamente di 100 MB/s e 90GB/s ed è dotata di un’interfaccia UHS-I grado 3. Non mancano quattro livelli di protezione (impermeabile, resistente alla temperatura, ai raggi X ed ai campi magnetici) per garantirvi una completa affidabilità. 

Lexar Professional 633x

Immagine di Lexar Professional 633x

Economica di alta capienza

Le microSD Lexar, con capacità elevate e velocità fino a 95 MB/s, sono una scelta economica per espandere la memoria della Nintendo Switch.

  • Buona velocità di lettura, Prezzo competitivo, Varie capacità
  • Velocità di scrittura moderata, Prestazioni inferiori sotto carico intenso

Le schede di memoria prodotte da Lexar sono una scelta intelligente per i giocatori che cercano una soluzione conveniente per espandere la memoria della loro console Nintendo Switch. In primo luogo, queste schede offrono una capacità di archiviazione significativa, che consente di scaricare e installare una vasta gamma di giochi sul dispositivo, senza preoccuparsi di rimanere senza spazio di archiviazione. Inoltre, queste microSD sono caratterizzate da elevate prestazioni, grazie alla classe 10 e alla tecnologia UHS-I, che permettono un rapido caricamento dei giochi e un'esperienza di gioco fluida e priva di ritardi. La velocità di trasferimento dati fino a 95 MB/s è un vantaggio significativo, perché consente di spostare i dati rapidamente tra la scheda e altri dispositivi, come il computer. 

Lexar Serie E

Immagine di Lexar Serie E

La più economica

La microSDXC Lexar da 128 GB è una scheda di memoria veloce e resistente, con adattatore incluso.

  • Buone velocità di lettura e scrittura, Prezzo competitivo, Garanzia di 5 anni
  • Velocità inferiori rispetto ad altri modelli

La microSDXC Lexar da 128 GB con adattatore è una scheda di memoria ad alte prestazioni ideale per dispositivi mobili come smartphone, tablet, action cam, droni e fotocamere digitali. Conforme agli standard UHS-I e con una classe di velocità UHS 3 (U3) e V30, offre una velocità di trasferimento dati fino a 100 MB/s in lettura, garantendo prestazioni fluide nella registrazione di video in 4K e nel trasferimento rapido di file. L'inclusione di un adattatore SD aumenta la versatilità della scheda, permettendone l'uso in dispositivi con slot SD standard e facilitando il trasferimento dei dati a computer portatili e desktop. 

SanDisk Extreme Pro

Immagine di SanDisk Extreme Pro

La migliore per prestazioni

Alte prestazioni e resistenza, ideale per i propri videogiochi con velocità fino a 200 MB/s, UHS-I Classe 10 U3 V30.

  • Elevate velocità di lettura e scrittura, Ampia capacità, Affidabilità
  • Prezzo più alto, Overkill per Switch

La microSDXC SanDisk Extreme PRO è stata progettata per offrire elevate prestazioni e durata. Grazie alla sua velocità di lettura fino a 170 MB/s e di scrittura fino a 90 MB/s, questa scheda è in grado di gestire facilmente file di grandi dimensioni, come, appunto, i titoli per Nintendo Switch. Inoltre, la SanDisk Extreme PRO è stata testata per resistere alle condizioni più estreme, come immersione in acqua, esposizione a temperature estreme, raggi X e urti. Ciò significa che gli utenti possono essere certi che i loro dati sono al sicuro e protetti da eventuali danni fisici alla scheda. 

Come scegliere le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch

Quando decidete di acquistare una microSD per la vostra Nintendo Switch, considerate alcuni aspetti fondamentali per fare la scelta migliore. Prima di tutto, valutate la capacità della scheda: per la maggior parte dei giocatori, una microSD tra 128 GB e 256 GB offre spazio sufficiente per una vasta gamma di giochi senza esaurire rapidamente lo spazio disponibile. Tuttavia, se scaricate molti giochi o contenuti, una capacità di 400 GB o superiore potrebbe essere più adeguata.

Successivamente, controllate la velocità di trasferimento della scheda. Optate per una microSD che supporti almeno la Class 10 o UHS-I, che garantisce una velocità di lettura e scrittura rapida, essenziale per ridurre i tempi di caricamento e migliorare l'esperienza di gioco.

Non trascurate l'affidabilità e la durabilità della microSD. Scegliete marche rinomate che offrono protezione contro acqua, temperature estreme e raggi X, per garantire che i vostri dati siano sicuri anche in condizioni avverse.

Infine, considerate il rapporto qualità-prezzo. Confrontate i prezzi tra diverse marche e modelli per trovare una microSD che non solo soddisfi i vostri requisiti tecnici ma si adatti anche al vostro budget. Così facendo, potrete espandere la memoria della vostra Nintendo Switch in modo efficace e conveniente.

Quale capacità di microSD è consigliata per la Nintendo Switch?

Per ottimizzare l'esperienza di gioco sulla Nintendo Switch, è essenziale scegliere una microSD con la capacità adatta. La domanda sulla capacità ideale dipende dai vostri specifici bisogni di archiviazione. Generalmente, una microSD da 128 GB offre un eccellente equilibrio tra spazio e costo, consentendovi di installare diversi giochi di grandi dimensioni senza preoccupazioni. Tuttavia, per chi predilige una libreria più ampia o scarica frequentemente titoli nuovi, potrebbe essere opportuno considerare una microSD da 256 GB o addirittura da 512 GB. Queste opzioni più capienti vi permettono di espandere significativamente la collezione di giochi, garantendo ampio spazio per ogni tipo di contenuto, dalle applicazioni più pesanti ai video e alle foto. Ricordate, investire in una microSD di capacità superiore può essere una scelta previdente per il futuro, permettendovi di godere delle novità del mercato senza il bisogno di gestire costantemente lo spazio disponibile.

La velocità di una microSD influisce sui tempi di caricamento dei giochi su Nintendo Switch?

La rapidità di una scheda microSD incide direttamente sui tempi di caricamento dei giochi sulla Nintendo Switch. Optare per un modello con alta velocità di lettura può migliorare sensibilmente l'esperienza di gioco, limitando le attese nei momenti di transizione. Le schede classificate come Class 10 o UHS-I rappresentano una scelta ideale per ottenere prestazioni fluide, assicurando un trasferimento rapido dei dati. Disporre di una microSD performante nella vostra console può fare una notevole differenza, soprattutto nei titoli che necessitano di frequenti caricamenti.

La memoria interna della Nintendo Switch garantisce un accesso ai dati più veloce rispetto alle cartucce fisiche e alle microSD, persino quelle di fascia alta. Per questo motivo, quando possibile, installare i giochi direttamente nello spazio di archiviazione interno può offrire performance più rapide e fluide. Tuttavia, considerando la capienza limitata della memoria interna, una scheda microSD con elevate velocità di trasferimento rappresenta la soluzione migliore per chi acquista titoli in formato digitale.

Per migliorare ulteriormente le prestazioni, è consigliabile scegliere una microSD con certificazione A2, progettata per offrire tempi di risposta più rapidi. Queste schede garantiscono una lettura ottimizzata, riducendo al minimo i tempi di caricamento e assicurando un'esperienza di gioco più fluida. Optare per un dispositivo di archiviazione di alta qualità è fondamentale per chi utilizza frequentemente giochi digitali e desidera ridurre al massimo i tempi di attesa.

Integrare una microSD veloce nella Nintendo Switch consente di migliorare l'efficienza del caricamento, rendendo la transizione tra schermate più rapida e reattiva. Per le migliori prestazioni, però, l'installazione dei giochi nella memoria interna resta l'opzione più performante. Scegliere con attenzione la scheda di memoria più adatta è essenziale per sfruttare al massimo il potenziale della vostra console.

Come posso formattare una microSD per usarla con la Nintendo Switch?

Per preparare una microSD per l'utilizzo con la vostra Nintendo Switch, la formattazione è un passaggio essenziale. Inserite la microSD nella console e accedete alle Impostazioni di sistema. Navigando nel menu, troverete l'opzione Gestione memoria, dove potete selezionare la microSD per iniziare il processo di formattazione. Seguite le istruzioni a schermo per completare il setup. Questo procedimento garantirà che la scheda sia configurata correttamente per ospitare giochi, aggiornamenti e altri dati. Ricordate, formattare la microSD cancellerà tutti i dati presenti, quindi assicuratevi di salvare qualsiasi contenuto importante prima di procedere.

È possibile usare la stessa microSD su più Nintendo Switch?

Sì, potete utilizzare la stessa microSD su più console Nintendo Switch. Tuttavia, c'è un aspetto importante da considerare: i dati specifici del gioco salvati sulla microSD funzioneranno solo sulla console con cui sono stati originariamente scaricati o copiati. Se desiderate giocare su un'altra Switch, dovete trasferire i dati di gioco associati al vostro account Nintendo. Per farlo, assicuratevi che la console di destinazione sia connessa al vostro account e che disponga dell'accesso a Internet per verificare i diritti di gioco. In questo modo, potrete godere dei vostri giochi preferiti su diverse console senza interruzioni.

Quali sono le classi di velocità delle microSD e quale è adatta per Nintendo Switch?

Le microSD sono disponibili in diverse classi di velocità, che indicano la rapidità con cui i dati possono essere scritti sulla scheda. Le classi principali includono Class 10, U1 (UHS Speed Class 1) e U3 (UHS Speed Class 3). Per la vostra Nintendo Switch, la Class 10 o U1 sono sufficienti. Entrambe supportano una velocità di scrittura minima di 10 MB/s, adeguata per la maggior parte dei giochi sulla console. Se cercate prestazioni ancora migliori, specialmente per giochi con grandi requisiti di caricamento dati, la U3 offre velocità superiori fino a 30 MB/s. Questa può essere una scelta vantaggiosa per un'esperienza di gioco più fluida e tempi di caricamento ridotti.

Ci sono microSD specifiche per la Nintendo Switch?

Sì, esistono microSD specifiche per la Nintendo Switch. Alcune marche producono schede etichettate come compatibili con Nintendo Switch, che sono testate per garantire ottima performance con la console. Queste microSD sono ottimizzate per l'uso con la Switch, offrendo velocità di lettura e scrittura ideali per i giochi che richiedono frequenti accessi ai dati. Sebbene non sia obbligatorio utilizzare queste microSD specifiche, sceglierle può offrire una maggiore sicurezza di compatibilità e affidabilità. Tuttavia, qualsiasi microSD che rispetti le specifiche minime di velocità e capacità funzionerà adeguatamente con la vostra Nintendo Switch.

Come posso trasferire i dati da una microSD ad un'altra più grande?

Per trasferire i dati da una microSD a un'altra di capacità superiore, seguite questi passi semplici. Prima di tutto, inserite la microSD originale nel vostro computer tramite un adattatore. Copiate tutti i file presenti sulla scheda in una cartella sul vostro disco rigido. Successivamente, rimuovete la microSD originale e inserite la nuova microSD nel computer. Dopo averla formattata per assicurarvi che sia pronta all'uso, trasferite i file dalla cartella sul disco rigido alla nuova microSD. Assicuratevi che la copia sia completa e che tutti i file siano stati trasferiti correttamente prima di utilizzare la nuova microSD nella vostra Nintendo Switch. Questo metodo vi permetterà di espandere lo spazio disponibile mantenendo tutti i vostri dati e giochi.

Perché scegliere una microSD specifica per Nintendo Switch fa la differenza

Quando si tratta di espandere la memoria della Nintendo Switch, non tutte le schede microSD sono uguali. Anche se tecnicamente è possibile utilizzare qualsiasi microSD conforme agli standard UHS-I, alcune schede sono ottimizzate specificamente per la console di Nintendo, offrendo maggiore affidabilità e performance più stabili nei giochi digitali. Produttori come SanDisk e Lexar, ad esempio, hanno realizzato versioni marchiate ufficialmente per Switch, spesso caratterizzate da una grafica dedicata e da velocità di lettura fino a 100 MB/s, perfette per il caricamento rapido di giochi ed espansioni. Scegliere una microSD progettata per la Switch significa quindi ridurre al minimo i rallentamenti, garantendo un accesso immediato ai contenuti e migliorando l’esperienza complessiva di gioco, soprattutto nei titoli che richiedono una gestione intensiva dei dati.

Espandere la memoria della Switch: quali sono i vantaggi concreti nel gaming digitale?

Utilizzare una scheda di memoria microSD per Nintendo Switch non solo permette di scaricare più giochi, ma ha un impatto concreto sull'organizzazione e sull'efficienza della console. Con l’aumento delle dimensioni dei giochi digitali, specialmente quelli in formato AAA, avere a disposizione una microSD capiente e veloce consente di evitare frequenti eliminazioni e reinstallazioni. Inoltre, una buona microSD riduce il rischio di corruzione dei dati, offre maggiore stabilità nei salvataggi automatici e permette di gestire comodamente anche contenuti multimediali come screenshot, video gameplay e DLC. Per chi utilizza la Switch in mobilità, una memoria esterna affidabile diventa essenziale per avere l’intera libreria di giochi sempre con sé, senza compromessi in termini di performance. Scegliere la scheda giusta non è solo una questione di spazio, ma anche di fluidità e continuità nel gioco.

Ecco cosa chiedono i nostri utenti
  • È meglio una scheda microSD da 256GB o 512GB per la Switch?