-
Pro
- Buona presentazione e stile accattivante
- Semplice ed intuitivo
- Divertente e con una buona sfida
-
Contro
- Potrebbe diventare ripetitivo
- Dubbi sulla potenziale rigiocabilità
Il Verdetto di SpazioGames
Informazioni sul prodotto

- Sviluppatore: Vox Game Studio
- Produttore: SOEDESCO
- Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
- Generi: Piattaforme
- Data di uscita: TBA 2020
Quello dei platform è un genere videoludico che è stato particolarmente prolifico nell’era degli 8-bit e 16-bit e che, innegabilmente, ha segnato profondamente la storia dei videogiochi e l’intrattenimento dei giocatori. Tanti di questi titoli possono ancora oggi essere apprezzati anche da una fascia di giocatori più giovane, cresciuta con ben altre tecnologie. Non deve quindi essere una sorpresa vedere uno studio indie voler rendere omaggio agli anni ’90: Kaze and the Wild Masks vuole infatti essere un tributo ai platform 16-bit di una volta. Gli sviluppatori hanno messo a disposizione una closed beta su Steam che abbiamo potuto provare: scopriamo insieme cosa aspettarci.
+ Semplice ed intuitivo
+ Divertente e con una buona sfida
- Dubbi sulla potenziale rigiocabilità
La nostra prova di Kaze and the Wild Masks è stata una piacevole sorpresa: un platform vecchio stampo con una buona giocabilità, uno stile accattivante e, semplicemente, divertente. Abbiamo potuto provare solamente i primissimi livelli e sconfiggere il primo boss, ma quello che abbiamo visto finora ci ha mostrato un buon potenziale, per cui potrebbe essere un titolo da tenere d’occhio per appassionati nostalgici dei platform.