È stato un 2024 piuttosto vivace quello vissuto da Xbox, che tra l'ottimo Indiana Jones e l'Antico Cerchio e il lancio (finalmente) di Hellblade II, ha iniziato a far scendere in campo un po' dei grandi nomi che i fan aspettavano.
Il 2025, da questo punto di vista, vuole rincarare la dose e sono parecchi i nomi di peso che sono attesi sulla piattaforma di casa Microsoft, come testimonia il nostro calendario dell'uscite.
Oggi, vediamo insieme a cosa giocheremo su Xbox nel corso del mese.
4 febbraio | Kingdom Come: Deliverance 2
Dopo averci immerso nella Boemia medievale con il primo capitolo, Warhorse Studios ci riporta nei panni di Henry in Kingdom Come: Deliverance II. Il sequel raccoglie l’eredità del suo predecessore senza perdere la propria identità, offrendo nuovamente un’esperienza di gioco di ruolo che si distingue come una fedele simulazione dell’epoca medievale.
Il titolo ha conquistato il nostro Marcello nella sua video recensione approfondita e, sebbene presenti alcuni elementi non perfettamente rifiniti o bilanciati, si impone comunque come una delle uscite più rilevanti di questo febbraio. E, chissà, forse anche dell’intero 2025.
11 febbraio | Civilization VII
Il panorama console sta assumendo un ruolo sempre più rilevante anche per il genere 4X, come dimostra il lancio immediato di Sid Meier’s Civilization VII anche su console di casa Xbox.
Il nuovo capitolo della storica saga ripropone e affina le meccaniche che l’hanno resa un’icona del settore, offrendo ai giocatori la possibilità di guidare una civiltà attraverso i secoli, plasmandone il destino strategia dopo strategia. La peculiarità? Il leader di cui vestite i panni non deve necessariamente essere legato alla civiltà che sceglierete...
14 febbraio | Tomb Raider IV-VI Remastered
Se non avete mai esplorato la saga classica di Tomb Raider, i nuovi cofanetti di Aspyr Media rappresentano un’occasione imperdibile. Dopo il successo della raccolta dedicata alla prima trilogia, è ora il momento per Lara di tornare in Egitto con The Last Revelation, rivivere le avventure di Chronicles e affrontare nuovamente il controverso The Angel of Darkness, che per l’occasione riceverà alcune migliorie necessarie quanto attese.
Come il precedente, questo cofanetto punta a preservare l’essenza dei giochi originali, introducendo al contempo miglioramenti mirati, senza stravolgimenti, per garantire un’esperienza il più fedele possibile per i fan di lunga data. E con un dettaglio speciale: esattamente come il primo, anche questa raccolta arriva sul mercato nel giorno del compleanno di Lara.
18 febbraio | Avowed
Il mondo di Pillars of Eternity torna in una declinazione tutta nuova grazie ai maestri di Obsidian, che hanno dato vita ad Avowed sotto l'egida di Xbox: parliamo di un gioco di ruolo in soggettiva che è praticamente una sorta di The Elder Scrolls, ma in un universo creato proprio dal leggendario studio.
Ci troveremo così a scorrazzare per le Terre Viventi, un'isola che nasconde sorprese e insidie. Permeato da una magia antica, questo scenario diventerà il teatro della nostra avventura, dove ci misureremo con una piaga da arrestare prima che il caos prenda il sopravvento su tutto. Siamo l'eroe di cui il mondo di Avowed ha bisogno?
Come di consueto per le produzioni Microsoft, il gioco è dal day-one su Game Pass Ultimate.
18 febbraio | Lost Records: Bloom & Rage pt. 1
Gli autori dell’iconico Life is Strange tornano con una nuova avventura narrativa in due capitoli, il primo dei quali debutta proprio questo mese. Lost Records: Bloom & Rage ci trasporta nell’estate del 1995, quando un evento sconvolgente ha segnato per sempre un gruppo di amiche. Ventisette anni dopo, una domanda resta senza risposta: perché avevate giurato di non parlare mai più di quei giorni?
Ancora una volta, il gameplay ruota attorno a dialoghi, scelte e conseguenze, con finali multipli e un forte focus sulla memoria e sulla rielaborazione del passato. Il titolo stesso, Lost Records, richiama il concetto di “riavvolgere il nastro”, elemento chiave dell’esperienza di gioco.
20 febbraio | Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii
Chi ha detto che gli Yakuza della celebre serie – oggi conosciuta come Like a Dragon – possano seminare caos solo nelle strade delle città? E se invece decidessero di portare scompiglio… alle Hawaii? È proprio da questa idea che nasce Like a Dragon: Pirate Yakuza in Hawaii, un nuovo capitolo che, nel tipico spirito folle e irresistibile della saga, catapulta i protagonisti in un’ambientazione piratesca, dove dovranno formare la propria ciurma e solcare i mari a bordo di una nave.
Tra cacce al tesoro e scontri all’ultimo sangue con nemici di ogni sorta, il nostro eroe Goro Majima si ritrova a dover ricostruire il suo passato, dopo aver perso la memoria in seguito a un misterioso naufragio. Nel frattempo, però, diventa un vero pirata, pronto a sparare cannonate ai galeoni rivali e a scatenare il caos anche in alto mare!
28 febbraio | Monster Hunter Wilds
Senza dubbio, è tra i titoli più attesi del mese, e per una buona ragione: Monster Hunter Wilds porta sulle spalle l’eredità di una delle saghe più amate di Capcom, rimettendovi nei panni di cacciatori di mostri alle prese con nuove, imponenti creature in scenari selvaggi che danno il nome al gioco.
Dalle meraviglie della natura agli ambienti più ostili, vi troverete faccia a faccia con bestie pronte a divorarvi in un istante. Come da tradizione, ogni battuta di caccia sarà un banco di prova per affinare le vostre strategie, scegliere le armi migliori e forgiare il vostro destino tra prede e predatori.
--
Questo è quanto, per un mese che propone un po’ di uscite da tenere d’occhio. Ci ritroviamo qui in vista del prossimo!