Il 2025 sarà l'anno in cui Switch di certo preparerà il terreno per il passaggio di testimone a Switch 2, ma questo non significa che non ci saranno uscite importanti. Nintendo sembra ancora determinata a tirare fuori qualche piccolo asso dalla sua manica, con un anno di transizione ma tutt'altro che di abbandono.
Se già nel nostro articolo principale abbiamo fatto il punto su tutti i giochi in uscita nel corso dell'anno, per tutte le piattaforme, qui vediamo invece da vicino quelle specificamente destinate alla console ibrida della grande N.
11 febbraio | Civilization VII
Se il vostro sogno è sempre stato quello di giocare un episodio di Civilization scegliendo liberamente quale leader impersonare, indipendentemente dalla civiltà scelta, sappiate che Civilization VII lo realizzerà – e che è una delle novità più interessanti messe in campo dal 4X di Firaxis.
Come raccontato dal nostro esperto Daniele Spelta nella recensione, infatti, la nuova iterazione della leggendaria saga riesce a migliorare diversi aspetti che erano rimasti spinosi nei capitoli precedenti, anche se alcune delle migliorie introdotte potrebbero far discutere (come la riduzione a sole tre epoche).
14 febbraio | Tomb Raider IV-VI Remastered
I videogiocatori non ne hanno mai abbastanza di Lara Croft ed è giustissimo così. Ecco che, quindi, dopo il primo cofanetto dedicato alla trilogia che ne decretò il successo, Tomb Raider IV-VI Remastered prosegue l'opera di conservazione con i tre episodi successivi, tra cui anche il discusso Angel of Darkness – che per l'occasione avrà alcune migliorie mirate, alcune addirittura con piccoli contenuti inediti.
Speriamo sia un punto di partenza per un ritorno di una delle eroine più iconiche del mondo dei videogiochi. Nel frattempo, anche su Switch, possiamo rivivere i suoi giochi classici.
14 febbraio | The Legend of Heroes: Trails Through Daybreak II
The Legend of Heroes: Trails through Daybreak II rappresenta la nuova uscita della celebre serie Trails, sviluppata da Nihon Falcom. Questa avventura ruolistica ci porta a seguire Van Arkride, uno “spriggan” coinvolto in un’intricata indagine su una catena di omicidi legati a una misteriosa creatura cremisi.
Uno degli aspetti più interessanti del gioco è il sistema di combattimento ibrido, che offre ai giocatori la possibilità di alternare senza interruzioni tra combattimenti in tempo reale e a turni, adattando così lo stile di gioco alle proprie preferenze. Inoltre, il titolo introduce un’interfaccia utente rinnovata, progettata per rendere l’esperienza più fluida e intuitiva rispetto alle release precedenti.
21 febbraio | The Plucky Squire (retail)
Non è una vera uscita inedita, ma considerando che sempre più videogiochi si tirano indietro quando è il momento della release fisica, sappiate che questo mese il colorato The Plucky Squire esordisce in edizione fisica – anche su Nintendo Switch.
All'interno della cartuccia troverete un'interessante avventura metanarrativa dove vestirete i panni di un prode scudiero, immaginato e disegnato da un bambino nel suo quaderno in cameretta. Entrando in questo quaderno, vi attendono nemici e situazioni assurde di ogni genere, che vi strapperanno più di un sorriso.
27 febbraio | Yu-Gi-Oh! Early Days Collection
Se siete tra coloro che amano gli adattamenti videoludici di Yu-Gi-Oh!, questa Early Days Collection vi permetterà di avere un bel po' di pane per i vostri denti: si tratta, infatti, di un cofanetto che riunirà in una sola release ben quattordici videogiochi della serie, permettendovi facilmente di recuperarli.
Nello specifico, si parla di giochi usciti tra il 1998 e il 2004, compresi anche alcuni spin-off che non si concentravano solo sul card game. Ci sono anche alcune nuove feature, come la possibilità di giocare online su alcuni titoli, o personaggi e carte inediti da sbloccare.
--
Vi diamo appuntamento al prossimo mese per prendere in analisi insieme i giochi Switch in uscita!