Days Gone 2 è in cima ai desideri dei fan, i numeri parlano chiaro

Abbiamo chiesto ai giocatori se vorrebbero o no un Days Gone 2: le vostre risposte non hanno lasciato spazio a nessun dubbio.

Immagine di Days Gone 2 è in cima ai desideri dei fan, i numeri parlano chiaro
Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

12

Quanto alto sia l'affetto dei videogiocatori per Days Gone – che sia per amore puro o un po' anche per quella mitizzazione che si riserva ai giochi che ci hanno divertito ma ai quali invece è andato tutto storto – è fuori da ogni dubbio. E, casomai ce ne fossero, a dissolverli è arrivato anche il risultato del sondaggio che vi abbiamo posto nei giorni scorsi.

Abbiamo chiesto ai nostri lettori se, visto il recente annuncio di Days Gone Remastered – un po' "furbo", considerando che un sequel non è mai stato messo pubblicamente sul piatto, ma si prova a rimonetizzare l'originale che venne però ritenuto un flop – vorrebbero vedere un possibile Days Gone 2, dato che Sony si è ricordata dell'IP di Bend Studio.

La vostra risposta è stata chiarissima: nonostante il sondaggio sia durato praticamente solo una giornata (e a ridosso del weekend), i quasi 1.700 voti ricevuti nell'89% dei casi hanno detto di volere un sequel senza se e senza ma.

Il 6% non ha amato il primo gioco ma vorrebbe vederne un altro per scoprire come potevano essere migliorati i suoi difetti; solamente il 5% dei votanti totali non è interessato a Days Gone 2.

Insomma, la risposta è chiarissima: in totale, il 95% dei votanti e dei nostri lettori vorrebbe un ritorno di Days Gone.

Sarà interessante capire come andranno le vendite di questa rimasterizzazione, che Sony potrebbe magari usare come termometro per capire l'affetto che ancora circonda Deacon St. John: ricorderete, infatti, che il director parlò di una IP ritenuta flop da PlayStation, e che rimproverava in qualche modo i giocatori per non aver comprato il gioco «a prezzo pieno» per supportarlo al momento della sua uscita.

Nel frattempo, per Bend si è parlato di un live service misterioso che, secondo Bloomberg, sarebbe stato cancellato insieme a quello di God of War di Bluepoint: in pratica, al momento non ci è dato sapere a cosa stia lavorando il team, o se i suoi membri siano stati riassegnati in larga parte ad altre software house.

I segnali di amore per Days Gone, però, ci sono: potremmo scoprire che PlayStation sta sonnecchiando su una potenziale gallina dalle uova d'oro.

Days Gone Remastered arriverà su PS5 il 25 aprile e i suoi contenuti inediti saranno portati anche su PC con un DLC acquistabile a parte. Se possedete già il gioco originale per PS4, l'upgrade Remastered costerà 10€. In caso contrario, il prezzo di listino della rimasterizzazione su console sarà di 49,99€.

Vorresti Days Gone 2? I risultati

Questi gli esiti del nostro sondaggio:

  • Sì, ho amato il primo - 89 % dei voti
  • Sì, non ho amato il primo ma c'era margine di miglioramento - 6% dei voti
  • No, il primo non mi è piaciuto e va bene così - 2% dei voti
  • No, il primo non mi è piaciuto, Bend si concentri su altro - 3% dei voti

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

12 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Lo faranno.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Resta il mio gioco della scorsa gen. Ho la Deluxe Edition che custodisco gelosamente. Ho dei gadget che ho vinto tramite un concorso relativo al gioco. Insomma, vorrei eccome un seguito anche se non sento l'esigenza di rigiocare il primo dopo averlo spolpato fino al platino.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Lo faranno.
anche x ps6
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Sinceramente non capisco tutto questo attaccamento a Days Gone; per carità non è un brutto gioco, all'epoca l'avevo anche platinato, ma non è niente di speciale. Io preferirei un altro Infamous piuttosto.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Io penso cosi':Un azienda grande come la sony,ha sempre un piano B,e' normale.Alcune cose le tengono da parte per poi magari ritirarle fuori in caso di bisogno,o magari mai.La richiesta di mercato dei videogiocatori non e' sempre la solita.Noi giustamente valutiamo quasi tutto dal lato del videogiocatore e da quello che vorremmo,ma dalla parte di la',le cose sono diverse.Ci sono alcune dinamiche che noi non conosciamo.Vedrete che sony sistemera' tutto e al bisogno tirera' fuori molte IP messe in pausa.Io sono favorevole alle remastered per un motivo:l'azienda che le fa non la reputo furba,ma intelligente.Puo' monetizzare con meno risorse,in modo tale da generare piu' profitti da investire in nuovi giochi AAA o altre cose.Una vera azienda fa cosi'.Capisco anche il videogiocatore che si sente "usato",ma abbiamo un scelta,non comprare quella cosa.........
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Un gioco da 7 per me: storia orripilante ma gunplay molto divertente, così come la meccanicha delle orde. Giochi peggiori hanno avuto sequel, non vedo perché non potrebbe averne questo, poi ovviamente non spetta noi fare i conti con i soldi degli altri.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Che coraggio dire che Days Gone sia un bel gioco, davvero. Storia scritta malissimo, gameplay assolutamente nulla di che, le orde tanto conclamate non sono nulla di nuova e ben diverso dal trailer di annuncio. Ma piuttosto di sparare stronzate sviluppate dello spirito critico, vi meritate Concord. Mi ricordo come si chiama il protagonista solo perchè spaccavano talmente tanto il cazzo nella radiolina che il suo nome veniva fuori ogni 7 secondi. Uno dei giochi più brutti della scorsa gen a livello di first party, ma anche di un bel po'.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Un lampante esempio di quanto "che grafica" conti ancora tantissimo in questo settore. Un gioco bene o male sufficiente, con meccaniche relativamente interessanti, assolutamente facilotto, ed una storia non scritta benissimo, resta attesissimo nel suo ritorno... ed addirittura "amato" nell'89% dei casi.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Che coraggio dire che Days Gone sia un bel gioco, davvero. Storia scritta malissimo, gameplay assolutamente nulla di che, le orde tanto conclamate non sono nulla di nuova e ben diverso dal trailer di annuncio. Ma piuttosto di sparare stronzate sviluppate dello spirito critico, vi meritate Concord. Mi ricordo come si chiama il protagonista solo perchè spaccavano talmente tanto il cazzo nella radiolina che il suo nome veniva fuori ogni 7 secondi. Uno dei giochi più brutti della scorsa gen a livello di first party, ma anche di un bel po'.
Se ci fai il favore di dire cosa piace a te potremo uniformare i nostri gusti ai tuoi in modo da essere sicuri di avere quelli giusti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Se ci fai il favore di dire cosa piace a te potremo uniformare i nostri gusti ai tuoi in modo da essere sicuri di avere quelli giusti.
Non serve perchè non mi pare di aver detto di avere gusti migliori rispetto agli altri, ma al contrario cerco di sollecitare lo stimolo dello spirito critico. Basta la logica, veramente. Analizza Days Gone per quello che è poi guardati attorno, non servono i gusti di nessuno per capire che non è assolutamente nulla di che. Poi se ti piace per qualsiasi motivo non c'è problema, io la metto sul piano di analisi. Sony ha assolutamente fatto bene a non dare il via per il seguito visto la debolezza dell'ip dall'originalità inesistente. Poi veramente che banalità di commento, a me pare che Days Gone non eccella in niente, la scrittura è scarsa e ampiamente prevedibile, scimmiotta anche molto il genere, il gameplay è uno sparatutto con il sistema di coperture standard... ook, orde che ce ne sono 3 di interessanti e neanche rispettando le premesse iniziali, tutta la questione delle trappole, della strategia non è mai esistita. Ti piace la moto? bene ook. Guarda che il gioco è finito qua eh. Abbi solo l'accortezza di non mettermi parole in bocca che non ho né detto né pensato, grazie. Se mi dici che Days Gone per te è innovativo non è questione di gusti, è che hai visto poco in generale. Se invece ti piace per una questione emotiva, per anche solo un elemento minuscolo va benissimo. Se ti diverti io sono felicissimo e nessuno potrà mai toglierti questo piacere, anzi è il fine ultimo di questo medium e non ci devono essere "guerre" sul divertimento. Il mio commento iniziale un po' provocatorio è per tutto questo scandalo che ricopre Days Gone, che stranamente adesso tutti lo vogliono quando veramente di cosa stiamo parlando? Purtroppo si dice spesso che piace ma mai argomentando, mi piacerebbe ascoltare (dico in generale).
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Un lampante esempio di quanto "che grafica" conti ancora tantissimo in questo settore. Un gioco bene o male sufficiente, con meccaniche relativamente interessanti, assolutamente facilotto, ed una storia non scritta benissimo, resta attesissimo nel suo ritorno... ed addirittura "amato" nell'89% dei casi.
L 89% dei voti positivi sono tutti dei voglio mentre tu sei un genio,😅😅😅😅
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non serve perchè non mi pare di aver detto di avere gusti migliori rispetto agli altri, ma al contrario cerco di sollecitare lo stimolo dello spirito critico. Basta la logica, veramente. Analizza Days Gone per quello che è poi guardati attorno, non servono i gusti di nessuno per capire che non è assolutamente nulla di che. Poi se ti piace per qualsiasi motivo non c'è problema, io la metto sul piano di analisi. Sony ha assolutamente fatto bene a non dare il via per il seguito visto la debolezza dell'ip dall'originalità inesistente. Poi veramente che banalità di commento, a me pare che Days Gone non eccella in niente, la scrittura è scarsa e ampiamente prevedibile, scimmiotta anche molto il genere, il gameplay è uno sparatutto con il sistema di coperture standard... ook, orde che ce ne sono 3 di interessanti e neanche rispettando le premesse iniziali, tutta la questione delle trappole, della strategia non è mai esistita. Ti piace la moto? bene ook. Guarda che il gioco è finito qua eh. Abbi solo l'accortezza di non mettermi parole in bocca che non ho né detto né pensato, grazie. Se mi dici che Days Gone per te è innovativo non è questione di gusti, è che hai visto poco in generale. Se invece ti piace per una questione emotiva, per anche solo un elemento minuscolo va benissimo. Se ti diverti io sono felicissimo e nessuno potrà mai toglierti questo piacere, anzi è il fine ultimo di questo medium e non ci devono essere "guerre" sul divertimento. Il mio commento iniziale un po' provocatorio è per tutto questo scandalo che ricopre Days Gone, che stranamente adesso tutti lo vogliono quando veramente di cosa stiamo parlando? Purtroppo si dice spesso che piace ma mai argomentando, mi piacerebbe ascoltare (dico in generale).
A me la storia è piaciuta molto. Le orde sono una figata. C'è strategia eccome, non devi limitarti a correre e sparare. Sparatutto Days Gone? Non l'hai giocato. Il miglior videogioco zombie senza se e senza ma. Me ne citi qualcun altro di migliore?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non serve perchè non mi pare di aver detto di avere gusti migliori rispetto agli altri, ma al contrario cerco di sollecitare lo stimolo dello spirito critico. Basta la logica, veramente. Analizza Days Gone per quello che è poi guardati attorno, non servono i gusti di nessuno per capire che non è assolutamente nulla di che. Poi se ti piace per qualsiasi motivo non c'è problema, io la metto sul piano di analisi. Sony ha assolutamente fatto bene a non dare il via per il seguito visto la debolezza dell'ip dall'originalità inesistente. Poi veramente che banalità di commento, a me pare che Days Gone non eccella in niente, la scrittura è scarsa e ampiamente prevedibile, scimmiotta anche molto il genere, il gameplay è uno sparatutto con il sistema di coperture standard... ook, orde che ce ne sono 3 di interessanti e neanche rispettando le premesse iniziali, tutta la questione delle trappole, della strategia non è mai esistita. Ti piace la moto? bene ook. Guarda che il gioco è finito qua eh. Abbi solo l'accortezza di non mettermi parole in bocca che non ho né detto né pensato, grazie. Se mi dici che Days Gone per te è innovativo non è questione di gusti, è che hai visto poco in generale. Se invece ti piace per una questione emotiva, per anche solo un elemento minuscolo va benissimo. Se ti diverti io sono felicissimo e nessuno potrà mai toglierti questo piacere, anzi è il fine ultimo di questo medium e non ci devono essere "guerre" sul divertimento. Il mio commento iniziale un po' provocatorio è per tutto questo scandalo che ricopre Days Gone, che stranamente adesso tutti lo vogliono quando veramente di cosa stiamo parlando? Purtroppo si dice spesso che piace ma mai argomentando, mi piacerebbe ascoltare (dico in generale).
Grazie per il commento articolato, ma tu analizzi, io analizzo, egli analizza e dalla stessa cosa ricaviamo 3 risultati diversi perchè sono semplicemente pareri soggettivi, gli aspetti quantificabili in un videogame sono pochissimi e tecnici, tutto il resto come la storia e altri aspetti non sono misurabili, uno dei motivi per cui considero le recensioni e i voti inutili. Se mi dici che per te un seguito non serve o non se lo merita e io ti dico il contrario, entrambe le opinioni valgono per quello che sono, opinioni.
Il fulcro del discorso non è che la gente gradirebbe un seguito perchè Days Gone è il capolavoro innovativo del decennio ma semplicemente perchè è stato apprezzato da una parte del pubblico. Lo scandalo è saltato fuori per la mossa di Sony, ma in generale su Days Gone c'è sempre stata la richiesta di un sequel. Buona giornata.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

L 89% dei voti positivi sono tutti dei voglio mentre tu sei un genio,😅😅😅😅
Grazie, lo so... perché giustamente se non sei dalla parte della massa sei stupido, è proprio una roba storicamente dimostrata.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.