Anche questo weekend, ci ritroviamo con What’s Up On SpazioGames, la nostra rubrica che fa il punto sulle novità più interessanti della settimana che volge a conclusione, ricordandovi anche di dare un’occhiata alle pubblicazioni più di rilievo apparse sulle nostre pagine.
Cominciamo com sempre dal fronte news, passando poi a recensioni, approfondimenti e repliche dei nostri live.
Notizie della settimana
Settimana vivace per
Xbox One, che si prepara al periodo natalizio con le nuove offerte
in arrivo su Xbox Live e con
un taglio di prezzo previsto per gli Stati Uniti, che porta il costo minimo della console a $299 – in direttissima concorrenza con quanto proposto da
Sony con la sua
PS4.
Aaron Greenberg, di
Microsoft, ha poi voluto esprimere tutta la sua soddisfazione per i passi in avanti fatti dal team, e si è detto
assolutamente ottimista sul futuro della console. Ovviamente, ci sono interessanti dichiarazioni anche da parte di
Phil Spencer, leader della divisione
Xbox, che prima di tutto sogna di vedere, un giorno,
anche i giochi Nintendo sulle piattaforme della casa di Redmond. Poco dopo, Spencer ha anche annunciato che, vista la richiesta dei fan, la compagnia è al lavoro per consentire di acquistare
direttamente da Xbox One i giochi
Xbox 360 supportati dalla retrocompatibilità, ed ha assicurato che – dal suo punto di vista – ci sarà
una futura generazione di Xbox. Infine, in settimana la piattaforma ammiraglia di
Microsoft ha avuto
un aggiornamento minore, che ha migliorato la stabilità della New Xbox One Experience.
Avevamo vissuto una settimana di grande calma anche sul panorama
Nintendo, fino a quando non è stato scovato il brevetto di quello che sembra
un nuovo controller con touchscreen ellittico a ricoprire la parte frontale, e che potrebbe essere associato alla futura
Nintendo NX. Nel frattempo, tenendo i piedi più saldi nel presente,
Nintendo of America ha assicurato ancora
una lunga vita a Nintendo 3DS. Piccole novità anche dalla realtà virtuale, con l’annuncio che
Oculus Rift sarà accompagnato da
EVE: Valkyrie per qualsiasi acquirente pre-ordini il prodotto.
Dopo essersi mostrato al
PlayStation Experience lo scorso weekend,
Final Fantasy VII: Remake è stato indubbiamente tra i protagonisti della settimana. A sorpresa, infatti,
Square Enix ha annunciato che il gioco sarà
distribuito in più parti, con l’idea che ciascuna sia corposa
quanto un gioco completo. La compagnia nipponica assicura quindi che non si tratterà di piccoli capitoli come quelli dei giochi
Telltale o del recente
Life is Strange. Gli sviluppatori hanno anche diffuso ulteriori dettagli
sulle novità del gioco, che vanterà anche
alcune parti non presenti nell’originale, prima di pubblicare il trailer
sottotitolato in italiano. Inoltre, è stato ufficializzato che la rivisitata avventura di Cloud e compagni
girerà su Unreal Engine 4, con grande gioia di
Epic Games, che ha definito la scelta di
Square Enix un momento storico nella vita dell’engine.
Abbiamo poi pubblicato anche
una nuova sequenza video di
Uncharted 4: Fine di un ladro, e vi abbiamo riportato le dichiarazioni in cui
Naughty Dog ha spiegato perché questo
sarà l’ultimo episodio della sua celebre serie. Intanto, sapete già che
PlayStation Experience è stato anche teatro dell’annuncio di
Ni No Kuni II, con
Shuhei Yoshida che, poche ore dopo l’evento, ha fatto chiarezza sulle piattaforme a cui sarà destinato il progetto: il presidente di
Sony Worldwide Studios ha sottolineato che il gioco arriverà
sicuramente prima su PS4, e che non è da escludere che in seguito, scaduta l’esclusività temporale, possa sbarcare anche su altri lidi. Attualmente, l’annuncio ha fatto chiaro riferimento solo alla console
Sony, e rimaniamo in attesa di ulteriori comunicazioni dagli sviluppatori per scoprire gli ulteriori piani sul futuro del gioco.
La settimana è stata anche quella della presentazione
di Awakening, DLC di
Call of Duty: Black Ops III, e di
Assassin’s Creed Chronicles: India e
Assassin’s Creed Chronicles: Russia, che ad aprile arriveranno poi in un cofanetto unico insieme al precedente
Assassin’s Creed Chronicles: China, sbarcando anche su
PlayStation Vita. Inoltre, abbiamo assistito all’arrivo ufficiale dell’
aggiornamento 1.2 di Fallout 4, ora disponibile su tutte le piattaforme, e non è mancato nemmeno il momento delle polemiche, dopo che alcune animazioni di
Street Fighter V sono state rimosse perché ritenute sessiste.
Yoshinori Ono ha voluto precisare che la decisione non è stata dettata da imposizioni esterne, ma è venuta dall’interno del team, che ha scelto spontaneamente questa strada. Va meglio, invece, in casa
Crystal Dynamics, visto che i rumor suggeriscono che
Rise of the Tomb Raider avrebbe raggiunto
mezzo milione di copie.
Siccome ogni
What’s Up ha bisogno di un rinvio e nei tempi videoludici recenti sembra che regni la regola della procrastinazione, questa volta è toccato alla beta di
Tom Clancy’s The Division, che è stata
rimandata ad inizio 2016. Meglio quindi consolarsi con
DiRT Rally, appena arrivato su
Steam, e del quale è stata annunciata anche
la data per console. Buone notizie anche per i giocatori di
Dying Light, dal momento che gli sviluppatori hanno voluto sottolineare che
The Enhancements sarà
disponibile gratis per tutti i possessori del gioco, e non solo per coloro che hanno acquistato il Season Pass. È poi arrivata anche la data europea per
Resident Evil 0 HD Remaster, che sarà venduto a prezzo budget
a partire da gennaio, ed è stato annunciato che l’eterno
Final Fantasy VI è pronto a sbarcare
a breve anche su Steam.
In settimana è poi arrivato l’annuncio dell’arrivo di
Minecraft anche su Wii U, dove il gioco
Mojang supporterà fino a
otto utenti online, e sarà compatibile con diverse periferiche,
già confermate ufficialmente. Dopo la scorpacciata di premi ai
The Game Awards per il suo
The Witcher 3: Wild Hunt, il team
CD Projekt RED vuole ora rendere realtà
Cyberpunk 2077, che a quanto pare sarebbe diventato
un progetto parecchio ambizioso, e secondo i rumor potrebbe debuttare già
alla fine del prossimo anno. Gli autori non hanno confermato né smentito, limitandosi a far sapere che il gioco uscirà
quando sarà il momento, e che la data è stata in realtà
già fissata, ma non sarà resa pubblica prima di quanto preventivato. La compagnia polacca, comunque, si è tutt’altro che dimenticata di
The Witcher 3, ed ha mostrato le prime immagini della nuova espansione,
Blood and Wine, facendo sapere che i lavori per supportare la più recente avventura di Geralt
non sono ancora finiti.
Infine, vi ricordiamo che sono attualmente in corso le votazioni per gli
SpazioGames Awards 2015. Affrettatevi quindi
ad esprimere i vostri voti! Occhio anche all’imminente torneo di
Heroes of the Storm che si svolgerà a Milano, e dove presenziare una squadra di
SpazioGames: a rappresentarci sarà ovviamente FireZ, che sarà affiancato da quattro giocatori che potranno candidarsi seguendo le indicazioni
della nostra notizia dedicata. In bocca al lupo!
Recensioni della settimana
Abbiamo recensito innanzitutto
Sword Art Online Lost Song, del quale abbiamo gradito il combat system, le mappe più ampie ed un’offerta ludica ricca ed appagante. Peccato però per una narrativa che lascia a desiderare e, sopratutto, per un comparto tecnico francamente non all’altezza. Si poteva fare di più
(Voto 7,0).
La recensione successiva è stata quella di
Steamworld Heist, che ci ha convinto molto di più: l’idea alla base del progetto è assolutamente originale e coraggiosa, e quanto proposto al giocatore è ben realizzato ed abbondante. A ciò, si affianca una colonna sonora curata e degna di nota. A proposito di note, quelle di demerito sono davvero poche, ossia la mancanza dell’overwatch nei turni di battaglia ed alcune limitazioni all’inventario
(Voto 8,5). Infine, abbiamo recensito l’interessantissimo
Bulb Boy, punta e clicca vecchia maniera, dall’evidente vocazione artistica nella sua realizzazione grafica e sonora. Il gioco si presenta bene e riesce a colpire il giocatore, anche se dura davvero poco ed oltretutto ha una rigiocabilità molto scarsa
(Voto 8,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Nuovo appuntamento con le migliori mod di
Fallout 4, grazie alla nostra rubrica dedicata. A proposito di rubriche, abbiamo lanciato anche la nuova (con tanto di video) dedicata ai giochi mensili della
Instant Game Collection di PlayStation Plus. In essa, vediamo da vicino i nuovi contenuti proposti agli abbonati.
Settimana decisamente ricca di notizie, sopratutto per il polverone alzato dalla release episodica di Final Fantasy VII: Remake. Nel frattempo, arrivano scorci di futuro da Microsoft – con Spencer che assicura una successiva Xbox dopo l’attuale – e da Nintendo – con il brevetto del misterioso controller con touchscreen ellittico. Fa poi discutere l’autocensura che è stata imposta a Street Fighter V, mentre finalmente qualcosa si muove per Cyberpunk 2077, in sviluppo sempre nel silenzio più totale, e per Star Wars 1313, che potrebbe rivedere la luce.
Come sempre, SpazioGames vi augura un buon fine settimana!