Anche questo fine settimana, ci ritroviamo su What’s Up On SpazioGames, la nostra rubrica dove facciamo il punto sulle novità più importanti che hanno animato i giorni scorsi nel mondo dei videogiochi. Come sempre, cominciamo con il fronte delle notizie, per poi dedicarci a riassumere le recensioni e le altre pubblicazioni più in vista della settimana.
Notizie della settimana
Dopo le
prime indiscrezioni, è arrivata l’ufficialità per il taglio di prezzo di
PlayStation 4 sul mercato statunitense: la console, infatti, passa
da $399 a $349, ed ora non resta che scoprire quale sarà l’impatto di questa mossa sul pubblico dei consumatori USA. Nel frattempo, l’ammiraglia di casa
Sony procede a piccoli passi anche in Giappone, dove ha superato
1,8 milioni di unità piazzate. E – se proprio avete qualche soldo extra da spendere – è arrivato anche l’
annuncio ufficiale del telecomando riservato alla console, e pensato sopratutto per navigare tra UI e app.
Dal canto suo, anche
Xbox One prova a fare a spallate per l’ambito mercato dell’Estremo Oriente, dove può ora respirare grazie
al successo di
Xbox Fan Fest a Osaka. Anche
il mercato sudamericano si è rivelato particolarmente favorevole a
Microsoft, che è ora impegnata per portare
la mappatura dei comandi su tutti i suoi controller, oltre che sul pregiato
Elite.
In mezzo a tutto questo, invece,
Wii U si prepara al debutto
di un nuovo bundle, che conterrà due grossi successi come
Mario Kart 8 e
Splatoon. La grande N, però, per la prima volta
è stata esclusa dall’elenco dei 100 top brand mondiali, pare a causa del suo non essersi adattata alle nuove tecnologie e – sopratutto – all’avvento degli smart device e dei giochi ad essi dedicati.
Sapete già che la settimana è stata sopratutto quella dell’annuncio di
Far Cry Primal, il nuovo episodio della nota serie
Ubisoft che – è il caso di dirlo – abbandona armi e bagagli per trasferirsi di peso nell’Età della Pietra. Dopo le
prime indiscrezioni su Internet, sono arrivati
il primo trailer ufficiale con annesso annuncio, ed anche alcune
immagini ed artwork. Il prodotto si promette come una ventata d’aria fresca per il brand, e siamo francamente impazienti di scoprire qualcosa di più in merito.
È ora in corso
la beta di
Star Wars: Battlefront, gioco del quale abbiamo mostrato
alcuni video gameplay, riportato
i requisiti PC, mentre – per stare in tema di giochi attesi –
BioWare ha anticipato che avremo qualche novità su
Mass Effect: Andromeda nel corso dell’inverno. “
Winter is coming”, insomma, non è mai sembrato così beneaugurante. Sono attesissimi anche
Final Fantasy XV e
Kingdom Hearts III, e quasi sadicamente
Tabata e
Nomura si sono concessi alla stampa non per parlare dei loro progetti in corso,
ma per riflettere su quelli futuri. L’hype circonda anche
Mafia III, ed i ragazzi del team
Hangar 13 hanno voluto
rassicurare i fan circa le novità che saranno introdotte nel gioco, precisando che non ci si è dimenticati del secondo episodio, e che il nuovo protagonista è da considerarsi come un’opportunità. È anche stato pubblicato
un video gameplay, che mostra alcune meccaniche dell’opera.
La settimana è stata anche quella dell’arrivo di
Metal Gear Online, che è stato anche accompagnato da un
corposo aggiornamento per
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain: grazie a quest’ultimo, ad esempio, potrete ora assicurare le vostre FOB (anche se con la moneta virtuale che si ottiene pagando denaro reale), così da mantenere ciò che potrebbe esservi sottratto da un eventuale assalitore. Visto che siamo in tema, vi ricordiamo che abbiamo parlato anche dell’arrivo delle
microtransazioni in Destiny, anche se
Activision ha assicurato che si tratterà di contenuti accessori che non sono assolutamente importanti per il gameplay. Va per la medesima strada anche
Rise of the Tomb Raider,
con le Expedition Card che consentiranno di intervenire sul gioco, e che potranno però essere sbloccate anche con i metodi tradizionali, senza pagar moneta.
Tira aria diversa, invece, in casa
Naughty Dog, con la software house pronta al debutto di
Uncharted: The Nathan Drake Collection, dal quale si aspetta grandi numeri: a suo dire, infatti,
ben l’80% dei possessori di
PS4 non ha giocato la trilogia di Drake.
Recensioni della settimana
La prima recensione è stata quella di
Saint Seiya Soldier’s Soul, picchiaduro che pur vantando un roster corposo viene quasi affossato da una componente tecnica non all’altezza, e da un combat system che oltre a peccare di originalità risulta purtroppo fin troppo sbilanciato. Occasione sprecata, visto che si poteva fare molto di meglio.
(Voto 6,0). È andata meglio con lo strategico
Mercenaries Saga 2 per
3DS, che pur non introducendo novità degne di nota riesce ad intrattenere ed offre un buon livello di profondità. Considerando anche il prezzo budget, il prodotto ci ha pienamente soddisfatti
(Voto 7,5). Va ancora meglio con
Freedom Planet, che pur non eccellendo nella sceneggiatura si presenta al pubblico con un level design notevole, ed un sistema di gioco capace sia di divertire che di darvi del filo da torcere (
Voto 8,5).
Come vi ha raccontato il nostro Valthiel, è andata invece malissimo ad
Armikrog, che non è tanto brutto e mal disegnato, quanto letteralmente nato male, dal momento che presenta perfino difetti che impediscono il corretto avanzamento. Frustrazione e tristezza
(Voto 4,0). Abbiamo poi giocato
NBA Live 16, che pur non essendo all’altezza del diretto concorrente ci è piaciuto per la resa dei giocatori più famosi e per la capacità di coinvolgere immediatamente nel suo gameplay. Non si può dire altrettanto per i giocatori meno famosi e per la fase difensiva, che sarebbe invece da rivedere
(Voto 7,0). Altro giro, altro gioco insufficiente, questa volta recensito dal DottorKiller:
Xblaze: Code Embryo è carino dal punto di vista tecnico, ma risulta quasi dimenticabile in tutti gli altri aspetti, e riuscirà probabilmente ad avere il solo interesse dei fan di
BlazBlue (Voto 5,0).
È venuto il momento della verità anche per
World of Warships, che ha bene impressionato il nostro FireZ: il grande pregio, innanzitutto, è che potete godervelo anche senza spendere un solo centesimo, divertendovi con una vasta esperienza ludica che si pone a metà tra la simulazione e l’arcade. Da rivedere la fisica dell’acqua, ma per il resto, nel complesso, ci siamo
(Voto 8,0). Attesissima, è arrivata anche la review di
Hearts of Stone, la prima espansione di
The Witcher 3: Wild Hunt, che si farà ricordare: la questline, infatti, è memorabile, ed anche le altre quest sono varie e stimolanti. Interessanti nemici e boss fight, anche se ci sono bug qua e là
(Voto 8,5). Infine, abbiamo giocato
Skyshine’s Bedlam, titolo che unisce diversi generi proponendo un interessante profilo gestionale, che sicuramente riuscirà a destare la vostra attenzione. Occhio, però, perché a volte può diventare fin troppo impegnativo
(Voto 7,0).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Tra le notizie, si fanno notare sopratutto l’annuncio di Far Cry: Primal e il taglio di prezzo di PlayStation 4 sul mercato statunitense. In aggiunta, abbiamo parlato della beta di Star Wars: Battlefront e dell’arrivo di Metal Gear Online, oltre ovviamente a raccomandarvi di scaricare IMMEDIATAMENTE la nostra app.
Infine, intrattenetevi con le nostre recensioni e le repliche dei nostri live, che sono stati veramente numerosi.