Anche in questo (torrido) fine settimana, torna il nostro appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la rubrica che fa il punto sulle novità più calde (era proprio il caso di dirlo) dei giorni scorsi.
Come sempre, si parte con le notizie per dedicarsi poi alle recensioni e agli altri approfondimenti proposti sulle nostre pagine.
Notizie della settimana
Apriamo parlandovi di
Resident Evil, tra i grandi protagonisti della settimana:
Resident Evil Revelations è infatti pronto a sbarcare su PlayStation 4 e Xbox One
già a fine mese. Non è tutto, perché sia il primo che il secondo episodio sono finalmente attesi anche su Nintendo Switch
entro la fine dell’anno. A proposito di arrivi su ulteriori piattaforme, parliamo anche di
Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, che sembra sempre più destinato ad arrivare su console diverse da PS4: oltre ai vecchi rumor e alle contraddizioni sulla sua esclusività, è infatti comparso in rete
uno screenshot che mostra i controlli del pad Xbox One nell’interfaccia. Vedremo se e quando Activision farà sapere qualcosa di più.
Altro tema caldo è indubbiamente l’aumento dei prezzi di
PlayStation Plus, che secondo alcune voci di corridoio potrebbe essere legato a qualche sorpresa: secondo degli indizi comparsi su PS Store, Sony starebbe meditando di includere nella sottoscrizione
anche PlayStation Now, che richiede normalmente un abbonamento a parte. Vedremo se la cosa verrà confermata, anche considerando che in Italia PS Now non è disponibile. In attesa di certezze, possiamo riferirvene una su
PlayStation 4: la console è e rimane estremamente popolare tra i videogiocatori, al punto che Sony ha fatto sapere che ha superato
la soglia di 63,3 milioni di unità distribuite in tutto il mondo.
Se siete amanti di
Dark Souls, tra le notizie della settimana c’è anche
l’annuncio di Sinner, per ora previsto solo per il mercato giapponese. Il titolo, firmato dallo sviluppatore cinese DarkStar Games, è stato mostrato anche in
una prima galleria di immagini ufficiali. Attendiamo ovviamente notizie su un possibile sbarco occidentale.
Rimaniamo in Oriente per riferirvi che sono arrivati dal Giappone diversi annunci relativi alla serie
Persona: si tratta
di tre nuovi episodi, tra cui anche uno spin-off dedicato all’acclamato
Persona 5. Vi ricordiamo che in settimana è stato anche fissato l’appuntamento europeo per
Yo-Kai Watch 2: Psicospettri, gioco per la famiglia di console Nintendo 3DS che potrete portare a casa
dal 29 settembre prossimo.
Mentre l’uscita comincia a farsi più vicina, parliamo anche di
Assassin’s Creed Origins, che
non arriverà su Nintendo Switch. A confermarlo ufficialmente è stato il game director del titolo, che ha escluso la più giovane nata di casa Nintendo dalla lista delle piattaforme a cui è destinato. Tutto il contrario per
Xbox One X, su cui il producer del titolo
ha speso parole al miele, esaltandone le capacità che hanno consentito ad Ubisoft di creare un mondo in 4K che i giocatori dovranno scoprire. Per farlo, vi ricordiamo, sarà necessario attendere il prossimo 27 ottobre.
Apriamo anche una parentesi dedicata a
Rockstar, che potrebbe essere segretamente al lavoro
su un nuovo Midnight Club: a svelarlo alcune immagini leak scovate da un utente, sulle quali la nota software house non ha ancora voluto pronunciarsi. Attendiamo qualsiasi possibile novità al varco. Intanto, la compagnia è impegnata sicuramente con il suo
Red Dead Redemption 2, il cui arrivo su PC, secondo Take-Two,
non sarebbe da dare per scontato. Il publisher ha spiegato che la piattaforma PC è molto importante per la compagnia, ma non ha voluto fare nessun annuncio in merito allo sbarco del gioco, atteso per il 2018, anche su Windows. Vedremo se ci saranno novità nei prossimi mesi.
Rimaniamo in tema di gaming su PC per concentrarci sulle nuove schede
AMD Radeon RX Vega: in settimana, infatti, sono stati svelati tutti i prezzi per i diversi prodotti, che andranno da $399 a $699. Per i dettagli, fate come sempre riferimento
alla nostra notizia. Novità anche per
PES 2018: Konami ha promesso che quest’anno la sua simulazione calcistica su PC non sarà un mero porting dell’edizione di vecchia generazione, ma una versione appositamente curata. In attesa del debutto di settembre, sono arrivati i requisiti di sistema ufficiali,
sia quelli minimi che quelli raccomandati.
Recensioni della settimana
Abbiamo proposto alcune recensioni anche in questo caldo torrido, che non vi impedisce certo di videogiocare! Prima di tutti, abbiamo apprezzato
GRIDD: Retroenhanced, titolo veloce e brillante, impegnativo quanto basta e magnetico nella colonna sonora. Il risultato è molto buono, anche se il gioco non è particolarmente longevo
(Voto 8,0). Voto positivo anche per
Tacoma, bello nella sceneggiatura ben narrata e nei suoi personaggi, oltre che nella gestione dei ritmi affidata al giocatore. Tra i difetti, appuntiamo che alcune parti di intermezzo sono blande e alcune rivelazioni vengono fatte troppo presto
(Voto 8,0). Stesso voto per
Shadow Tactics: Blades of the Shogun, impegnativo nel suo gameplay profondo e ottimo nel level design che non risulta mai banale. Peccato per alcune parti eccessivamente trial and error
(Voto 8,0). Tempo del verdetto anche per
Patapon, sul quale non abbiamo rilevato input lag e ancora divertentissimo con le sue meccaniche. La remastered, però, è davvero pigra e non aggiunge niente a chi conosceva già il titolo su PSP
(Voto 7,0).
Rubriche, anteprime e speciali
Settimana molto calma per il mondo videoludico, con Ferragosto che comincia ad avvicinarsi e a cui faranno seguito le novità dalla Gamescom. Il tutto, in attesa di scoprire se e quando Red Dead Redemption 2 arriverà anche su PC e quali siano le motivazioni dell’aumento del prezzo di PlayStation Plus.
Come sempre, vi auguriamo buon fine settimana!