È indubbio che il lungo silenzio riguardo ai DLC di
Bioshock Infinite da parte di Irrational Games sia stato abbastanza snervante per tutti i giocatori che hanno acquistato il Season Pass al day one. Recentemente, però Ken Levine e i suoi hanno annunciato diversi contenuti aggiuntivi: il primo,
Clash in the Clouds, è già disponibile sulle principali piattaforme di digital delivery e contiene una sorta di modalità Orda, con quattro arene e quindici ondate di nemici che diverranno sempre più potenti; il secondo, invece, sarà strutturato in due episodi e porterà Booker ed Elizabeth nella magnifica
Rapture.
Gli ultimi giorni di questa settimana hanno portato nuove informazioni relative al mondo di
Xbox One. Successivamente ad alcune voci di corridoio comparse in rete,
Microsoft ha confermato di aver incrementato la
frequenza di clock della GPU di 53 MHz, senza però fornire ulteriori dettagli a riguardo. Va da sé che l’aumento è comunque molto piccolo, e non dovrebbe in alcun modo incrementare le temperature di esercizio della piattaforma e, di conseguenza, rischiare di ridurne la durata complessiva. Giungono inoltre nuove informazioni sulle funzionalità
cloud: stando alle dichiarazioni di
Turn10 questo elemento consentirebbe di incrementare di
oltre il 600% la reattività dell’intelligenza degli avversari controllati dalla CPU. Questa affermazione ha ovviamente lasciato perplessi i più, e occorrerà attendere il rilascio della console per appurarne la veridicità.
In una recente intervista, il director di
Dark Souls 2 Yui Tanimura ha affermato che il titolo vedrà la presenza di ambienti distruttibili capaci di influenzare in maniera significativa il gameplay. Si potrà per esempio far crollare delle macerie sopra a un nemico per sconfiggerlo, oppure utilizzare gli attacchi degli ostili per aprirsi varchi utili a raggiungere determinate locazioni. Oltre a questi dettagli è emersa anche qualche nuova informazione sulla modalità cooperativa, nella quale i giocatori potranno tranquillamente interagire tra di loro per scambiarsi indicazioni e consigli. Non è ancora chiaro se sarà invece presente il supporto vocale ingame, ma un’eventuale mancanza potrà essere facilmente aggirabile grazie alle cross-chat.
Come ben saprete,
InFAMOUS Second Son non sarà uno dei titoli di lancio di
Playstation 4, e fino a pochi giorni fa la finestra temporale di commercializzazione era fissata per un generico Q1 2014. Tuttavia, il famoso retailer
Gamestop ha aggiornato nei propri listini la scheda del gioco, indicando il primo aprile 2014 come possibile data di rilascio. Ovviamente sono tutte indiscrezioni dato che Sony non si è ancora espressa a riguardo, e il dato presente potrebbe semplicemente essere un placeholder.
Gli analisti sono molto ottimisti circa il successo che riscuoterà
Grand Theft Auto V. Un report comparso in rete qualche giorno fa, infatti, suggerisce che il nuovo titolo
Rockstar possa totalizzare entro il primo anno dalla sua comparsa sugli scaffali dei negozi un quantitativo di vendite che si aggira intorno ai venti milioni di unità. Delle previsioni decisamente incoraggianti, che se si avvereranno potranno migliorare la situazione economica di
Take-Two. A proposito del distributore, i fan della serie
Bully saranno felici di sapere che negli scorsi giorni sono stati registrati alcuni nuovi marchi relativi a questo franchise, e che le possibilità di vedere un nuovo capitolo su console e PC diventano sempre più concrete. Stesso discorso anche per
Red Dead Redemption 2, titolo a cui Zelnick si è probabilmente riferito durante una conferenza stampa dedicata ai risultati finanziari della compagnia.I fan dell’ultimo capitolo di Lara Croft saranno ben felici di apprendere che
Square Enix è attualmente al lavoro su un sequel di
Tomb Raider: A Survivor is Born. Non è ancora chiaro quando arriverà, ma è più che probabile che sia attualmente in sviluppo (anche) per console next gen e PC. La stessa sorte potrebbe toccare a
Metal Gear Solid: Revengeance, in quanto sembra che
Konami stia decidendo se sviluppare o meno un secondo capitolo della serie dedicata a Raiden.
Nel corso degli anni, i ragazzi di
CD Projekt RED hanno riscosso una grandissima ammirazione da parte dei propri fan grazie all’enorme supporto che hanno continuato a dare ai propri titoli, anche a distanza di diversi anni dal rilascio. In un’intervista pubblicata questa settimana, Konrad Tomaskiewicz ha espresso la posizione della compagnia riguardo ai DLC, ritenendo utili le patch atte a correggere errori comparsi in fase di programmazione e che i contenuti aggiuntivi, salvo quelli davvero enormi, dovrebbero essere completamente gratuiti per tutti gli utenti. Lo studio polacco ha inoltre aperto un nuovo studio, che si focalizzerà sullo sviluppo di
The Witcher 3: Wild Hunt e
Cyberpunk 2077.
Chiudiamo la sezione con la notizia relativa a
Destiny, il nuovo titolo
Bungie. La compagnia ha comunicato che gli utenti potranno ignorare completamente la componente multigiocatore del titolo, non dimenticando di affermare che, con un approccio simile, si rischia di perdere gran parte del divertimento.
Dello stesso calibro anche
Superfrog HD, riedizione per Playstation 3 e Playstation Vita del classico uscito su sistemi Amiga nel lontano 1993. I ragazzi di Team17 sono riusciti a rendere gloria al titolo, donandogli una nuova veste grafica e aggiungendo tantissimi contenuti che ne aumentano notevolmente la longevità. Se non avete avuto modo di provarlo ai tempi, questa potrebbe finalmente essere una buona occasione.
(Voto: 8,0)
Dopo diversi anni, finalmente
DOTA 2 è uscito dalla lunghissima fase beta ed è stato rilasciato ufficialmente sul servizio di digital delivery di casa
Valve. Il titolo è riuscito a stupirci molto positivamente grazie a un gameplay solido, un modello free to play onesto che non sfocia assolutamente in un mero pay to win e a un supporto dagli sviluppatori che lo tiene costantemente aggiornato. Non ci ha convinto del tutto la mancanza di alcune funzionalità promesse dalla compagnia, così come un tutorial mode piuttosto sommario che insegna solamente le basi del genere.
(Voto: 9,0)
Tra le anteprime di questa settimana vi proponiamo quella della modalità multiplayer di
Batman: Arkham City, provato dal buon Pregianza durante un evento organizzato da
Warner Bros, un nuovo hands on di
Pro Evolution Soccer 2014 che non ha mancato di stupirci sotto ogni aspetto ed
Ethan Meteor Hunter, un ottimo platform realizzato da
Seaven Studio. Non mancano nemmeno nuove informazioni da
Japan Studios con l’ambizioso
Puppeteer e un ultimo hands on con
Total War: Rome II. Vi segnaliamo infine la replica della nostra
ultima diretta, dove abbiamo risposto alle domande che ci sono state poste dall’utenza.