La vera bomba della settimana arriva da
Nintendo. Come un fulmine a ciel sereno, il colosso di Kyoto ha annunciato l’arrivo di
Nintendo 2DS, una nuova variante di Nintendo 3DS. Questa nuova versione della piattaforma portatile si presenta con una linea più essenziale in confronto al classico design a conchiglia, e sarà compatibile con tutti i giochi per Nintendo 3DS e Nintendo DS, ma con riproduzioni grafiche esclusivamente in 2D. Il suo arrivo è previsto per il prossimo 12 ottobre nei negozi di tutto il mondo a un costo di 130 dollari circa (è probabile che il prezzo venga convertito in euro secondo un fattore 1:1).
Lo sviluppo su
Playstation 4 non sembra poi una gran passeggiata. Ad affermarlo è Aleksander Grondal, lead developer del comparto multiplayer di
Battlefield 4, che dichiara come lo sviluppo su next gen non sia poi così diverso rispetto a quello sulle console attualmente disponibili sul mercato, e che di conseguenza le difficoltà incontrate non si discostano di molto da quelle affrontate fino ad ora. Grondal si è oltretutto dichiarato entusiasta delle nuove feature offerte da Dualshock 4, specialmente per il tasto Share che consentirà agli utenti di condividere con i propri amici tantissimi contenuti.
Rimanendo in tema, in questi giorni il retailer
Amazon sembra voler svelare alcuni nuovi dettagli sulla piattaforma e sulle sue nuove periferiche esterne. Nella descrizione prodotto di
Playstation 4 Eye Camera sono infatti comparse alcune specifiche tecniche, che indicano feature come il riconoscimento facciale e una traccia precisa della posizione del giocatore nella stanza. Sembra che sarà anche possibile dare ordini alla console tramite comandi vocali – confermati peraltro su
Xbox One in lingua italiana – ma per il momento
Sony ha deciso di non commentare quanto trapelato.
Xbox One non arriverà l’otto novembre. Numerose erano le voci che volevano la console sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo una settimana prima di
Playstation 4, ma un rappresentante
Microsoft ha confermato che la piattaforma sarà disponibile in una data successiva a quella indicata dal leak, e gli ultimi rumor provenienti da
Amazon.com indicano il 27 novembre 2013. La comparsa di una
versione bianca destinata solamente ai dipendenti della compagnia di
Redmond ha inoltre catturato l’attenzione dei fan più accaniti, e in una recente intervista
Major Nelson non ha escluso in futuro il possibile arrivo di una versione destinata al pubblico con tale colorazione.
Il tanto atteso roll-out dell’aggiornamento di
Xbox Live è inoltre finalmente iniziato, e a partire dai prossimi giorni i Microsoft Points cesseranno di esistere in modo permanente. Il nuovo update convertirà infatti gli importi in valuta reale, e lo stesso discorso si applica al saldo residuo presente su ogni account. Se siete ancora in possesso di card da riscattare muovetevi in fretta, poiché presto potrebbero non essere più valide.
La stampa generalista, ahinoi, continua a focalizzare la propria attenzione sulla violenza dei videogiochi. Un recente e tragico episodio avvenuto negli scorsi giorni ha infatti visto un bimbo di otto anni impugnare una pistola e uccidere la nonna novantenne, e il motivo della tragedia è ovviamente stato imputato a
Grand Theft Auto IV, titolo con il quale il piccolo si stava intrattenendo fino a pochi minuti prima della vicenda. È inutile dire come la notizia abbia fatto il giro del mondo, e si sia arrivati ad una ancor più accentuata demonizzazione del media videoludico: i principali media hanno preferito far cadere la colpa sul titolo
Rockstar, anziché constatare come i genitori del piccolo non avessero rispettato il rating 18+/Mature e come avessero lasciato una pistola, peraltro carica e con la sicura disinserita, in posti accessibili al figlio.
Take-Two ha ovviamente commentato con prontezza l’accaduto, affermando che un comportamento del genere da parte della stampa altro non fa che aggirare il vero problema:
“Attribuire una connessione tra la violenza e l’intrattenimento – una teoria che diversi studi indipendenti hanno provato essere errata – minimizza l’importanza della situazione e aggira i veri problemi alla base della vicenda“.
Passando a
Grand Theft Auto V, invece, c’è da dire che
Rockstar non sta dormendo sonni particolarmente tranquilli. In seguito ad alcune problematiche emerse con il preload del titolo da Playstation Network e molto probabilmente imputabili a
Sony, molti tra gli utenti più “navigati”, se così possiamo definirli, sono riusciti ad avere accesso ad alcuni dei contenuti presenti nel titolo, come ad esempio le immagini che compariranno nelle varie schermate di caricamento. La compagnia newyorkese e il colosso giapponese sono subito corsi ai ripari, interrompendo il download anticipato del titolo e bloccandolo fino a nuovo avviso. In seguito a questa copiosa fuga di informazioni e materiali
Rockstar Games ha rilasciato un nuovo e breve trailer di gioco, disponibile
a questo indirizzo.
Le sviste di Sony non terminano però qui, poiché con il recente aggiornamento del Playstation Store è magicamente comparsa tra i nuovi contenuti una demo di
Pro Evolution Soccer 2014, titolo previsto per il prossimo 19 settembre nei negozi italiani. Già poco dopo l’inserimento la versione dimostrativa è stata prontamente rimossa, ma molti utenti sono riusciti a metterci le mani sopra e a fare qualche partita con i team inclusi nella build provvisoria. Ulteriori dichiarazioni da parte di
Konami hanno fatto emergere anche qualche, e deludente, dettaglio sull’ultimo capitolo del calcistico: quest’anno mancherà totalmente la pioggia come variante atmosferica nelle partite, e insieme ad essa alcune squadre, molti grandi stadi e il tanto amato editor.
Il titolo che più ci è piaciuto questa settimana è indubbiamente
Rayman Legends. Nonostante i ritardi e le numerose polemiche ruotate attorno allo sviluppo del titolo,
Ubisoft è riuscita a creare un prodotto veramente valido, capace di intrattenere per diverse ore e divertire in maniera esagerata, specialmente se giocato in compagnia di uno o più amici. Se avete amato
Origins non c’è nemmeno bisogno di pensarci troppo: fatelo vostro il prima possibile.
(Voto: 9,0)
Poco più in basso troviamo la versione PC di
Castlevania: Lords of Shadow. Il team di sviluppo è riuscito a dare vita a una conversione di buon livello, esente da cali di frame rate e completa dei due DLC Reverie e Resurrection. Non ci hanno convinto del tutto invece le cutscene, ancora in bassa risoluzione, e la presenza di tutti i difetti del capitolo originale, primo su tutti il sistema di controllo della telecamera.
(Voto: 8,5)
Dopo l’ottimo successo riscosso su PC,
Diablo III arriva finalmente anche su console. Se da un lato la conversione per Xbox 360 e Playstation 3 si dimostra eccellente per la modalità cooperativa e il sistema di controllo, dall’altra si trovano un comparto tecnico inferiore rispetto alla versione PC e un gameplay fin troppo semplificato, che potrebbe fare storcere il naso ai più.
(Voto: 8,5)
Molto validi anche
Steamworld Dig, una nuova perla indie per Nintendo 3DS
(Voto: 8,0),
Killer is Dead, l’ultima opera a cura di
Grasshopper Manufacture che riuscirà sicuramente a catturarvi
(Voto: 7,5), e
One Piece: Pirate Warriors 2, nuovo capitolo del musou d
i Namco Bandai (Voto: 7,0).
Parecchio deludente invece
Lost Planet 3.
Spark Unlimited ha dato vita a un prodotto scarno, povero di novità e incapace di distinguersi tra la massa dei suoi congeneri a causa di numerosi problemi tecnici e di una struttura di gioco piuttosto banale e tediosa, che si presenta anche nelle boss fight.
(Voto: 5,5)