Anche questo weekend, torna l’immancabile appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la rubrica in cui trattiamo le novità più interessanti della settimana che va a concludersi. Anche oggi, cominciamo con le notizie, passando poi alle recensioni e alle pubblicazioni più rilevanti degli ultimi sette giorni.
Notizie della settimana
Settimana movimentata, almeno in materia di dichiarazioni, per
PlayStation 4: qualche giorno fa, infatti,
Andrew House non ha potuto non ammettere che la calendarizzazione delle esclusive dell’ammiraglia di casa
Sony sia non proprio ben calcolata, in questo periodo, ed ha pertanto ribadito l’importanza della collaborazione con
gli studios third party. Ciò detto, la console continua comunque a far registrare numeri imponenti su diversi mercati, e si è imposta in particolare
in quello europeo, per la gioia dello stesso House. In aggiunta,
Fergal Gara, di
Sony United Kingdom, ha detto la sua sul prezzo della piattaforma,
esprimendo la soddisfazione per come il costo – ritenuto ideale sia al lancio che oggi – sia stato accolto dai videogiocatori di tutto il mondo. Movimento anche per
PlayStation Vita – forse perfino troppo, visto ciò a cui ci ha abituati: in settimana, infatti, in un primo momento era sembrato che il colosso giapponese fosse intenzionato ad
abbandonarla definitivamente, e solo successivamente è stata fatta chiarezza, con la stessa
Sony che ha spiegato che quello da ritenersi archiviato è in realtà
il primordiale modello della sua handheld. Non si sa se, invece, ci saranno novità per la console al prossimo E3, che proprio la compagnia madre delle
PlayStation promette
essere scoppiettante.
All’altro lato della barricata, come sempre, troviamo
Xbox One, con
Microsoft che pare abbia in cantiere
un controller tutto nuovo, che potrebbe essere
mostrato all’E3. In attesa di scoprire qualcosa di più sicuro, abbiamo parlato anche dell’integrazione di
Windows 10 sulla console principale della casa di Redmond, e dell’
arrivo in preview di un nuovo aggiornamento: grazie a quest’ultimo, si avrà la possibilità di vedere risolti i problemi che in alcuni casi si verificano nel tentare di installare un gioco da disco.
Poche novità, invece, in ambito
Nintendo, con l’annuncio in Giappone di
New Nintendo 3DS XL in colorazione perla – che speriamo di vedere quanto prima anche in Occidente.
Come saprete, questa è stata la settimana dell’annuncio di
FIFA 16, che abbiamo visto
con un primo trailer. La grande novità annunciata fino ad ora, senza precedenti, è quella dell’arrivo
delle nazionali femminili – ben dodici – con le quali potrete affrontare diverse modalità di gioco. Abbiamo anche appreso che il titolo, questa volta,
non sbarcherà su console handheld.
È invece sempre tempo di aggiornamenti per
The Witcher 3: Wild Hunt, che è arrivato alla
versione 1.04 su
PC e a
quella 1.03 su
PlayStation 4 e su
Xbox One. Ben presto, vedremo anche l’arrivo di un nuovo aggiornamento su console, che introdurrà i sottotitoli
di dimensioni finalmente più grandi. Geralt ha anche visto il debutto di
due nuovi DLC gratuiti, e l’opera
CD Projekt RED si è rivelata essere quella con
il lancio più forte in Regno Unito nel 2015. La stessa software house polacca ha anche parlato di
Cyberpunk 2077, del quale non sentiremo parlare
tanto presto. Segnaliamo poi che è stato aggiornato anche
Bloodborne, arrivato a sua volta alla
versione 1.04.
Notizie interessanti anche da
2K, che ha cominciato a far parlare del
progetto Advent. Il sito ufficiale del futuro gioco, ora dopo ora, ha visto la pubblicazione di contenuti “hackerati”, che hanno rivelato
nuovi volti della società distopica creata dagli sviluppatori. In anticipo, però, sembra proprio che qualche utente sia già riuscito a svelare il mistero, scoprendo
il nuovo XCOM. Continua poi l’epoca delle rimasterizzazioni, con
l’annuncio di Resident Evil Zero HD Remaster, in arrivo nel 2016 – quattordici anni dopo l’originale. Ci sono state novità anche per
Batman: Arkham Knight, presentato
con un nuovo gameplay trailer e con una valanga
di nuovi screenshot.
Ci dedichiamo anche al fronte delle polemiche, riferendovi che
GOG.com, popolare catalogo digitale a cura di
CD Projekt,
si è rifiutato di vendere il violentissimo
Hatred. Non ci è dato sapere, però, se il motivo sia proprio la brutalità del prodotto, o ci siano invece fatti burocratici non venuti alla luce che non hanno permesso alle due parti di trovare l’accordo. Buone notizie, poi, per i giocatori di
Dragon Age: Inquisition, dal momento che il DLC
Jaws of Hakkon è ora
disponibile in cross-buy su console della stessa famiglia, mentre i fan di
Konami possono ora dedicarsi alle
dichiarazioni della compagnia che tentano di far chiarezza sul convulso recente passato.
In chiusura, vista l’imminenza della fiera, vi ricordiamo che abbiamo aperto la sezione del nostro forum dedicata all’E3. Trovate
i dettagli qui.
Recensioni della settimana
Abbiamo aperto le recensioni settimanali parlandovi di
The Witcher 3: Wild Hunt nella sua versione PC, che ci ha positivamente impressionati. La grafica e il mondo di gioco fanno davvero bella mostra di sé, anche se qualche glitch qua e là e qualche problema di anti-aliasing sono presenti anche in questa iterazione. Ciò detto, l’opera
CD Projekt RED si fa notare per la narrativa curatissima, per la sua immensità e per l’ottima scalabilità.
(Voto 9,0)
Non si può certo dire lo stesso di
Infinity Runner, che pur costando poco fa acqua da tutte le parti, proponendo un gameplay insufficiente, una grafica non all’altezza e perfino una miriade di bug inammissibili
(Voto 4,0). Delusione anche per
The Incredible Adventures of Van Helsing III, che pur riuscendo a rispolverare alcune buone caratteristiche di gioco dei precedenti capitoli, risulta troppo semplificato, breve e perfino impreciso
(Voto 5,5).
È venuto il momento della review anche per
Splatoon, esclusiva
Wii U che è stata testata dal nostro LoreSka: come prevedibile, il gioco è un trionfo di colori e divertimento, in singolo o in compagia, ed il concept sul quale si fonda è davvero capace di intrattenervi. Al momento, abbiamo però deciso di non assegnare una valutazione numerica, in attesa di poter vedere in azione più stabilmente i server, che erano limitati a fasce orarie in sede di recensione.
Siamo poi tornati a Westeros per recensire il quarto episodio di
Game of Thrones, la cui narrativa continua a migliorare e a proporre alcuni personaggi particolarmente interessanti – anche se diversi, certo, proseguono a non convincere, ed i QTE questa volta non risultano pienamente efficaci
(Voto 7,0).
Destiny, invece, si è arricchito dell’esperienza offerta da
Il Casato dei Lupi, nuovo DLC, del quale abbiamo gradito le principali novità – per quanto esse siano francamente poche, sopratutto in virtù del prezzo
(Voto 7,0). Rinfrescata anche per
Evolve, con il DLC gratuito sull’
Arena Mode: il contenuto risulta immediato e punta dritto all’adrenalina del combattimento, ma non ci sono nuove mappe, la maggior parte di quanto viene proposto è pesantemente sbilanciato e una maggior cura per i dettagli avrebbe sicuramente aiutato a fare una figura migliore
(Voto 6,0).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Abbiamo visto da vicino con voi
la Collector’s Edition di
The Witcher 3: Wild Hunt, al quale abbiamo dedicato anche uno speciale nel quale vi proponiamo
12 consigli per divertirvi con Geralt. Abbiamo poi pubblicato le
nostre aspettative per l’E3 oramai vicinissimo, e vi abbiamo parlato di
Robocraft e di
Wildstar. Nuovo appuntamento anche con il
Retronauta, questa volta dedicato a
Star Fox 64.
Interessanti le novità sul calcio femminile in FIFA 16, e lodevole l’impegno che CD Projekt RED sta dimostrando nel supportare su tutte le piattaforme il suo The Witcher 3: Wild Hunt, protagonista di numerosi aggiornamenti. Ora sappiamo anche quando vedremo sugli scaffali l’esclusiva PS4 Until Dawn, e che lunedì arriveranno novità su quella Xbox Rise of the Tomb Raider. In mezzo a tutto questo, c’è stato anche l’annuncio di Resident Evil Zero HD Remaster, e vi abbiamo letteralmente sommerso di live e recensioni. Considerando che manca poco all’E3, abbiamo vissuto una settimana videoludicamente soddisfacente.