News
Dopo la tumultuosa scorsa settimana, abbiamo vissuto sette giorni decisamente più sereni: cominciamo con
Square-Enix, che ha dichiarato di non ritenere quella dei sequel una politica standard e, per questo motivo, di
non avere in progettazione nessun Final Fantasy XV-2. Il caso verificatosi con
Final Fantasy XIII, insomma, non definirà un nuovo paradigma per la famosa serie nata dal genio di Hironobu Sakaguchi.
Nel corso della settimana – neanche a dirlo – sono trapelate nuove notizie provenienti dal mondo di
GTA Online, con
Rockstar che ha annunciato su Twitter
l’arrivo dei $250,000 promessi agli utenti.
E, a proposito di colossal, in questi giorni abbiamo visto diverse novità per gli FPS da tripla A più o meno prossimi all’uscita: innanzitutto, è stato annunciato che
Killzone: Shadow Fall è entrato in fase gold, e che quindi i lavori sul progetto sono conclusi.
Guerrilla Games ha anche rivelato che la campagna single player del gioco avrà una
durata di più di 10 ore, e che
il download del titolo completo peserà 40GB. Tuttavia, grazie al fatto che
PlayStation 4 consentirà di giocare prima del termine del download, sarà possibile avviare
Killzone: Shadow Fall dopo aver superato la soglia dei 7,5GB scaricati. Inoltre, la settimana ha visto anche trapelare un video gameplay di 20 minuti per il titolo di lancio PS4, che potete vedere
in questa notizia.
Dulcis in fundo per le notizie di casa
Sony, pare che i contenuti esclusivi di
Watch_Dogs e
Assassin’s Creed IV dureranno sei mesi sulle due console della casa nipponica: dopo allora, i sessanta minuti extra potranno probabilmente sbarcare anche su PC e Xbox 360 e Xbox One.
Passando proprio ad
Xbox One, abbiamo visto
Microsoft annunciare
le dimensioni della nuova console e quelle di Kinect 2. Inoltre, uno dei developer della piattaforma ne ha sottolineato
la silenziosità, esprimendo parole di apprezzamento, per lo stesso motivo, anche per Kinect 2. A proposito di Kinect 2, una copia apparsa in rete del manuale della console e del device ha rivelato
la distanza minima richiesta per utilizzare quest’ultimo, che sarà inferiore rispetto a quella che necessitava il primo Kinect.
Uno dei titoli più attesi dagli utenti Xbox (e PC) è indubbiamente
Titanfall, per il quale sono giunti degli importanti annunci nel corso della settimana:
Respawn Entertainment ha infatti reso nota
la data di release, insieme ai contenuti della Collector’s Edition del gioco.
Questa è stata anche la settimana della conferenza
Apple,
che ha annunciato iPad Air, ed ha introdotto (e, in alcuni casi, lanciato)
iPad Mini Retina, i nuovi
MacBook Pro Retina, il rinnovato
Mac Pro e
OS X Mavericks.
Recensioni
La settimana delle review non è cominciata benissimo, con le recensioni dei non proprio clamorosi
Air Conflicts: Vietnam (voto 5,0) e di
Skydive: Proximity Flight, che rimane comunque un gioco unico nel suo genere, anche se minato dai difetti
(voto 5,0).
Abbiamo proseguito la settimana con
S.K.I.L.L. Special Force 2, sparatutto che non eccelle nell’originalità ma che vanta grandi possibilità di personalizzazione; tuttavia, non propone niente di nuovo, ma anzi punta senza nemmeno nasconderlo troppo a spingere l’utente all’acquisto dei contenuti a pagamento
(voto 7,0).
Abbiamo recensito per voi anche
Rocksmith 2014, versione rivista e migliorata del vecchio episodio, che migliora gli effetti, amplia le modalità ed affina la tecnica, anche se è un prodotto – tenetene conto – orientato più alla chitarra che al basso.
Le review sono andate avanti con
How to Survive, che pur erigendosi su un comparto tecnico claudicante vi divertirà per tante ore con la sua ironia, anche in multiplayer
(voto 7,0). È online anche la recensione di
Skylanders: Swap Force, che vi consigliamo di comprare solo se avete tanti soldi da spendere, viste le meccaniche che spingono ad acquistare nuove statuette, e che fanno perno su un gameplay divertente, mai noioso, e su un profilo tecnico tirato a lucido
(voto 8,5).
Potete leggere anche la review di
Phoenix Wright: Dual Destiny, che punta su un gameplay robusto e collaudatissimo (forse troppo?) e su un’ottima scrittura, offerti al pubblico ad un prezzo sicuramente da tenere in considerazione (
voto 8,0).
Infine, abbiamo recensito anche il divertente
Ethan Meteor Hunter, che si presenta con fasi platform e puzzle che offrono un buon livello di sfida – che ogni tanto corre però il rischio di diventare frustrante
(voto 7,0).
Anteprime e speciali