Anche questo fine settimana, vi facciamo compagnia con What’s Up On SpazioGames, la rubrica che si occupa di fare il punto sugli eventi videoludici più importanti dei sette giorni appena trascorsi. Come sempre, cominciamo dal fronte delle notizie, per poi dedicarci a quello dei nostri approfondimenti a tema.
Notizie della settimana
Apriamo parlando di
PS4, e lo facciamo ricordandovi la release dell’
aggiornamento 2.51, che si è occupato di migliorare la stabilità generale del sistema, e di correggere alcuni bug che erano ancora presenti. Sbucano dei rumor anche da
PlayStation Vita, che secondo un brevetto depositato in Giappone da
Sony potrebbe essere vicina alla release
di una nuova versione. Rimanendo in tema di portatili e aggiornamenti firmware, vi ricordiamo che abbiamo anche assistito al nuovo update per
Nintendo 3DS, arrivato alla
sua versione 9.7.0-25. Mentre non ci sono novità da parte di
Wii U, continuano a marciare i numeri di
Amiibo, al punto che il successo delle statuette ha preso di sorpresa
perfino Nintendo.
Xbox One, dal canto suo, si sta già tenendo calda
in vista dell’E3, con
Phil Spencer che ha parlato un po’ dei lavori in corso presso la casa di Redmond (ricordiamo che, tra parentesi, quest’anno
anche Square Enix terrà una sua conferenza). A proposito di
Microsoft, in settimana il colosso statunitense ha anche diffuso
un po’ di numeri relativi al suo anno fiscale, facendo segnare una crescita in particolar modo di
Xbox Live.
Settimana che ha portato novità anche per
Steam, e in particolare al suo
Workshop: da qualche giorno, infatti, i videogiochi potranno ora supportare anche
l’acquisto di mod realizzate dai fan – che potranno decidere, assolutamente a loro discrezione, se monetizzare il loro operato, o se invece renderlo disponibile gratuitamente.
Sul fronte dei cataloghi digitali, occhio
alle nuove promozioni che hanno fatto il loro esordio su
PlayStation Store, ed al fatto che gli abbonati
Plus che hanno riscattato su
PS4 il brillante
Oddworld: New ‘n’ Tasty hanno ora diritto ad averlo
gratis anche su PS3 e Vita.
Dopo l’annuncio della scorsa settimana, abbiamo parlato ancora di
Star Wars: Battlefront, nel momento in cui
DICE ha voluto
mettere le mani avanti, assicurando che non si tratterà di un
Battlefield sotto mentite spoglie. Oltretutto, la software house ha anche voluto fornire rassicurazioni in merito alla questione DLC, sempre abbastanza scomoda per
EA, sottolinenando che il prodotto finale non sarà mozzato con l’intento di vendere contenuti aggiuntivi. Lo stesso team è poi entrato anche nel
merito della distruttibilità che troveremo all’interno del gioco, sottolinenando ancora una volta quanto sbagliato sia aspettarsi una specie di nuovo
Battlefield. Purtroppo, vi abbiamo anche riferito che lo split screen
non sarà presente nell’edizione PC, ed abbiamo appreso che gli AT-AT, per una scelta di design,
si muoveranno su binari. Dopo l’ottima impressione estetica del trailer di debutto, DICE è anche tornata sull’aspetto grafico del gioco, ribadendo per l’ennesima volta che quello mostrato è l’aspetto del prodotto
su PS4 “e non solo”, e promettendo quindi una resa che darà all’occhio la sua tanto ambita parte.
Dopo tanta attesa, sono arrivate alcune
nuove immagini e un
video gameplay per
Mad Max, mentre – a poche settimane dal suo debutto –
The Witcher 3: Wild Hunt è sempre più protagonista: vi abbiamo portato dietro le quinte dei lavori sul titolo con un
primo (con tanto di interprete di Tywin Lannister all’opera, ndr) e un
secondo video, oltre ad un
nuovo gameplay e ad alcune
immagini della mappa del mondo di gioco. Si è poi fatto un gran parlare della campagna principale del titolo
CD Projekt RED, che a quanto pare sarà composta da un numero di missioni principali compreso
tra le otto e le dieci. In realtà, gli sviluppatori polacchi hanno sottolineato che molte di esse si diramano in numerosi incarichi e in bivi dove saremo noi a decidere come agire, quali frecce mettere al nostro arco e quindi quale futuro costruire.
Tra le notizie più in vista della settimana, abbiamo riferito anche dello sbarco di
WWE 2K15 su piattaforma PC: dopo
l’anticipazione, nel giro di una manciata di ore il prodotto è stato già reso disponibile sui cataloghi digitali online, che ne riportano ovviamente
anche i requisiti. Come aveva promesso, poi,
Bungie ha svelato tutto ciò che c’era da sapere su
House of Wolves, nuovo DLC di
Destiny: come sempre, vi abbiamo riferito
i dettagli del caso.
Tra le curiosità, abbiamo parlato nuovamente anche di
The Order1 1886, e nello specifico della sua photo mode, quando degli utenti si sono accorti che essa prevede la
censura delle nudità mostrate all’interno del gioco. Se volevate darvi al nudo artistico virtuale, insomma, il gioco di
Ready at Dawn non è ciò che fa per voi. Solo rumor, invece, per
Assassin’s Creed Victory, che a quanto pare dovrebbe essere foriero di una corposa
rinfrescata al sistema di gioco della serie. Siamo tornati anche su
GTA V nella sua release su PC, sottoponendovi
un video confronto con le diverse impostazioni grafiche. Il gioco, oltretutto, è stato
aggiornato nei giorni scorsi, con l’intento di porre fine ad alcuni bug che ne minavano l’esperienza, e proprio mentre
Rockstar si preoccupava della stabilità del titolo, qualcuno si divertiva
a violare il suo Social Club.
Vi abbiamo poi mostrato
tre nuovi personaggi di
Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4, delle
nuove immagini e
un video per
Devil May Cry 4 Special Edition, ed abbiamo riportato
la data per l’esordio di
Heroes of the Storm. Non poteva mancare, come di consueto, anche qualche nuova informazione su
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, che arriva dalla bellissima
Stefanie Joosten, interprete del cecchino Quiet – che a quanto pare
non sarà giocabile. Non sappiamo, certo, se la ragazza farà però parte della nutrita schiera di soldati di
Metal Gear Online, del quale abbiamo riportato
il numero massimo di giocatori supportati.
Finalmente, è arrivato anche
l’aggiornamento di
Bloodborne che migliora sensibilmente i tempi di caricamento del titolo, e sono stati svelati
i requisiti in tutte le salse dell’edizione PC di
Batman: Arkham Knight.
Sono poi giunti anche dettagli per
il terzo DLC di
Dragon Ball Xenoverse, che in qualche modo vi fornirà un primo sguardo al film
Dragon Ball Z, e vi abbiamo sottoposto
un nuovo teaser decisamente futuristico per
Call of Duty: Black Ops III.
Infine, vi ricordiamo che è stato annunciato il nuovo gioco di
Patrice Desilets, padre di
Assassin’s Creed: il progetto è intitolato
Ancestors: The Humankind Odyssey, e ripercorrerà la storia dell’umanità.
Recensioni della settimana
Abbiamo aperto il valzer delle recensioni settimanali portandovi in cucina con
Cooking Mama Bon Appétit!, che rimane fedele a sé stesso nelle caratteristiche contraddistintive, non riuscendo però ad innovare in nessun modo, né a proporre una vera sfida al giocatore
(Voto 6,0). Per quanto riguarda
Banished, invece, il gestionale trova un buon compromesso tra livello di difficoltà ed immediatezza, risulta curato tecnicamente e privo di bug – ad eccezione dei crash in cui incapperete di tanto in tanto. Purtroppo, però, le strutture non abbondano, ed avrebbe fatto parecchio comodo un tutorial
(Voto 7,5).
Abbiamo giocato anche l’originale
Son of Nor, che propone un buon gameplay, particolarmente curato, e un’ambientazione ispirata, seppur in un mondo fin troppo lineare (
Voto 7,0). È venuto anche il tempo di mettere le mani su
Assassin’s Creed Chronicles: China, il cui gameplay si sbilancia sapientemente verso lo stealth, riuscendo a mettervi in mano una sfida interessante e che avrete voglia di portare avanti. All’altra faccia della medaglia, però, il prodotto viene azzoppato da un’intelligenza artificiale da rivedere, e da un level design con il quale si poteva sicuramente fare meglio
(Voto 7,0).
Nel caso di
Azure Striker Gunvolt, invece, il level design è tra le note positive, così come la realizzazione dei boss, anche se la difficoltà e la longevità non si dimostrano pienamente all’altezza
(Voto 7,5). Dopo tanti rinvii, è stata anche la volta di giocare
GTA V su PC, che nonostante l’età già accumulata risulta ancora straordinario, ottimizzato in maniera estremamente curata e arricchito dall’ottimo editor video, con il quale avrete di sicuro modo di divertirvi. Certo, la grafica si concede qualche sbavatura, ma nel complesso il gioco si conferma come un valore assoluto dei tempi recenti di questo medium
(Voto 9,5).
Axiom Verge, invece, ci ha stupito per la sua soundtrack, per lo stile dell’ambientazione e il modo in cui essa è realizzata e per la sua longevità. In alcuni frangenti, potreste rischiare di smarrirvi o di perdere la pazienza con il backtracking, ma l’opera nel complesso funziona
(Voto 8,0). Ancora meglio il caso di
Homeworld Remastered Collection, che mantiene le promesse e propone i due giochi con uno stile grafico debitamente rivisto, e con un invariato gameplay ancora divertentissimo
(Voto 9,0).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Non ci sono novità particolarmente clamorose da segnalare, quanto tanti piccoli passi in avanti per numerosi giochi attualmente in produzione: abbiamo visto House of Wolves di Destiny, numerose informazioni per The Witcher 3, il primo teaser di Call of Duty: Black Ops III e un mare di nuovi dettagli su Star Wars: Baattlefront. Da notare, comunque, l’arrivo di WWE 2K15 anche su PC.
Una volta recuperate tutte queste piccole ma interessanti novità, potete dedicarvi alle nostre review e alle repliche dei nostri numerosi live, allietandovi il weekend.