Anche questo weekend, è il momento di fare il punto sulle novità della settimana con il nostro immancabile video What’s Up.
Notizie della settimana
Apriamo parlando di
Sony, che ha affermato ufficialmente
di aspettarsi di vendere molte PlayStation 4 Pro nel corso del periodo natalizio, ossia quando debutterà
Xbox One X. Certo, sicuramente non aiuteranno le due console sul mercato le parole di Josef Fares, autore di
A Way Out: secondo lui, infatti, “
PS4 non è potente come credete”. Lo sviluppatore ha anche rincarato la dose dichiarando che le specifiche ricordano un PC di cinque anni fa e dichiarando che
uno dei grossi grattacapi degli sviluppatori è proprio riuscire a far girare i giochi in modo dignitoso anche su console. In compenso, secondo Sony stessa,
PS4 avrà un incremento di vendite considerevole
nel momento del debutto di Spider-Man nel 2018, dal momento che la casa giapponese si aspetta di raggiungere in quel momento il ragguardevole traguardo di 100 milioni di unità vendute. Al momento, si attesta su circa 60 milioni di unità.
Rimaniamo in tema per segnalarvi che la stessa Sony ha anche fatto sapere che i giochi annunciati genericamente per il 2018 all’E3 arriveranno tutti
nella prima metà dell’anno. Oltre a Spider-Man, quindi, possiamo aspettarci anche
Detroit: Become Human, considerando che proprio in settimana Cage ha voluto confermare che
pensa di far uscire il gioco nel corso del 2018. Ad affiancarli, ci sarà anche
God of War, che vi ricordiamo essere atteso per inizio 2018.
Sicuramente, invece, non ci sarà
Death Stranding, che ha ancora un po’ di strada da fare prima della sua uscita: in settimana, Shawn Layden di Sony ha però fatto sapere di
aver potuto provare un primo prototipo giocabile della nuova opera di Kojima Productions. Secondo il dirigente, le meccaniche di gioco saranno molto rivoluzionarie e a dare la spinta giusta al team è stata la scelta di Decima Engine, lo stesso che avete visto in azione in
Horizon: Zero Dawn. Mentre i lavori proseguono, insomma, rimaniamo in attesa di novità e di possibili riferimenti all’anno di uscita.
Chiudiamo la parentesi a tema Sony per farvi sapere che secondo Shaun Escayg, creative director di
Uncharted: L’Eredità Perduta, la saga potrebbe essere tutt’altro che finita. Facendo sapere che l’espansione in arrivo il 23 agosto avrà dimensioni molto generose, pari a quelle di un gioco completo, l’autore ha anche voluto sottolineare che
non pensa proprio che Naughty Dog sia al capolinea con Uncharted e che voglia abbandonare la serie. Dal suo punto di vista, le vicende e i personaggi da approfondire sono ancora tanti e magari Chloe sarà solo la prima. Vedremo se le sue aspettative si riveleranno veritiere, considerando che già in passato Naughty Dog, con i suoi rappresentanti principali, aveva fatto sapere di non volersi occupare di un eventuale
Uncharted 5.
Parliamo anche di
Nintendo perché ci sono dei dati molto interessanti: la casa di Kyoto ha infatti svelato che, al momento, il mercato di Nintendo 3DS rappresenta
ben il 50% dei profitti della compagnia. Non c’è da stupirsi, insomma, che
Nintendo continui a supportarla e abbia dichiarato di voler continuare a farlo anche dopo il 2018. A spingere ulteriormente
Nintendo Switch, nel corso dell’anno prossimo, saranno due esclusive molto attese: annunciati nel corso dell’E3 senza riferimenti alle loro date d’uscita, sia
Metroid Prime 4 che il nuovo
Pokémon debutteranno nel 2018. I due giochi si affiancheranno quindi ad altre release già annunciate per il prossimo anno, come quelle di
Kirby e
Yoshi.
Vi riferiamo anche qualche piccola novità a tema
Far Cry 5, dal momento che Ubisoft ha svelato che all’interno del gioco sarà possibile anche andare a pesca. Non è tutto, perché gli animali
avranno grande importanza: prima di tutto, sarete accompagnati dal cane Boomer, che potrà attaccare i nemici e anche rubare le loro armi per portarvele. Inoltre, nelle praterie del Montana ci saranno animali domestici e altri selvatici, che reagiranno in base agli eventi e ai disordini che voi o gli estremisti religiosi stanno scatenando. L’idea di Ubisoft è quella di creare un mondo che risulti credibile e nel quale potersi immergere completamente.
Chiudiamo facendovi sapere che la ora indipendente
IO Interactive ha deciso di proporre
gratis su tutte le piattaforme l’episodio prologo di Hitman. Scaricandolo potrete giocare i due livelli di addestramento, comunque ricchi di spunti e molto ben realizzati, per valutare poi se procedere con l’acquisto del gioco completo—che tra l’altro in questo momento è proposto in saldo. Rimaniamo ora in attesa di scoprire quale sarà il futuro della serie, rimasta in mano al team danese che le ha dato vita dopo la parentesi sotto Square Enix.
Recensioni della settimana
Abbiamo aperto il valzer delle recensioni parlandovi di
Nex Machina, che ci è piaciuto per il level design ben realizzato e l’energia che è in grado di trasmettere, anche se la difficoltà andava bilanciata meglio e si sente la mancanza del multiplayer online
(Voto 8,0). Ci siamo poi date alle corse a partire da
DiRT 4, la nuova simulazione di rally targata
Codemasters, ottima con la modalità Your Stage e abbondante nei contenuti, oltre che adatta sia ai neofiti che ai più appassionati
(Voto 8,5). Ci è piaciuto anche
MotoGP 17, il nuovo gioco dedicato al Motomondiale realizzato dalla milanese
Milestone. I contenuti ufficiali sono numerosi e fedeli alla realtà, ci sono i piloti storici da sbloccare e soprattutto una modalità carriera manageriale molto interessante che vi terrà incollati alla sella. Di contro, torna l’atavico problema del comparto tecnico (a differenza di
MXGP 3, il gioco fa ancora uso per l’ultima volta del vecchio engine) e si poteva fare di meglio con l’IA
(Voto 7,0).Voto positivo anche per
Get Even, capace di raccontare una storia con maestria e con sequenze d’impatto. Ottimo anche il comparto audio, mentre le fasi shooting proposte non riescono a brillare quanto le altre
(Voto 8,0). Va ancora meglio con
Blitzkrieg 3, ricco di missioni storiche e dall’ottimo impatto visivo, anche se l’interfaccia risulta confusa e le battaglie secondarie risultano fin troppo piatte
(Voto 8,5). Molto gradevole anche il nuovo gioco per 3DS
Ever Oasis, adatto ad un pubblico di tutte le età, con una direzione artistica gradevolissima e fasi di esplorazione molto godibili. Ovviamente, per risultare accessibile il gioco rinuncia ad una certa profondità
(Voto 7,5). Infine, abbiamo recensito
Victor Vran nella sua Overkill Edition, che vanta un approccio ludico di grande personalità e include tutti i contenuti usciti per il gioco originale. Da notare anche la presenza della co-op locale, sempre gradita. Attenzione invece ad un gameplay non proprio profondo e ad un loot in cui si doveva osare di più
(Voto 7,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Quella che fa seguito all’E3 sembra quasi una settimana di precisazioni, con sia Sony che Nintendo che fanno il punto sui loro appuntamenti rimasti più vaghi alla fiera, come Metroid 4 e Detroit: Become Human. In tutto questo, IO Interactive prova a muovere i suoi primi passi da sviluppatore indipendente.
Negli approfondimenti, sono ancora numerosi i contenuti arrivati dalle prova a Los Angeles, quindi non perdeteveli.