Anche questo sabato, torniamo con la nostra rubrica What’s Up On SpazioGames, dove vi proponiamo tutte le novità più interessanti degli ultimi sette giorni videoludici. Come sempre, cominciamo con le notizie, passando poi alle nostre recensioni e alle altre pubblicazioni di rilievo sulle nostre pagine.
Notizie della settimana
Sony sta cominciando a
tenersi calda per l’E3 del prossimo mese, e per questo motivo ha fatto sapere che la conferenza di quest’anno supererà quanto visto nell’edizione precedente. In caso ne dubitaste, vi ricordiamo che – anche nel 2015 – l’evento della casa nipponica si svolgerà a notte fonda in orario italiano, ossia alle 3 del 16 giugno. Nel frattempo, delle indiscrezioni suggerirebbero che starebbe bollendo in pentola un possibile
taglio di prezzo per
PS4 e
PlayStation Vita, che al momento non è stato però confermato. Anche
Nintendo si sta preparando per la sua
Electronic Entertainment Expo, dove
tornerà il Nintendo World Championship e dove
purtroppo mancherà il presidente Iwata – mentre
Oculus Rift anticipa la fiera, fissando un evento
per l’11 giugno.
Intanto, c’è
Phil Spencer a far parlare di
Microsoft e di
Xbox One: secondo il leader della divisione dei videogiochi di casa
Microsoft, infatti,
Kinect non è stato proprio
il successo che la casa di Redmond sperava. Oltretutto, lo stesso Spencer si è anche pronunciato in merito al continuo proliferare di giochi rimasterizzati in questa generazione, dicendo che forse sarebbe il caso di
invertire questa tendenza.
Mentre tutto questo accadeva,
Take-Two pubblicava i suoi dati finanziari – annunciando
52 milioni di copie vendute per
GTA V – e rivelava che, secondo i suoi calcoli, avremo
119 milioni di console di nuova generazione come base installata nel 2019.
All’E3, vedremo di sicuro il nuovo
Doom, come annunciato da
Bethesda con un apposito teaser: il nuovo episodio della storica serie farà infatti parte della conferenza della compagnia statunitense, che si terrà alle 4 del mattino del 15 giugno. È anche trapelato un video della prima versione cancellata del gioco, che vi abbiamo proposto
in questa notizia. Il miraggio del prossimo E3 è però la possibilità di
rivedere The Last Guardian, oramai divenuto un vago ricordo: secondo un insider, sembra che il gioco sia destinato ad essere presente alla fiera di Los Angeles, ma come potete immaginare la fonte è quella che è e le conferme ufficiali latitano. Attendiamo la fiera per scoprire la verità, senza avere in corpo troppa fiducia – visto da quanto tempo questo titolo ci tiene vanamente sulle spine. In attesa che questa esclusiva ritorni a galla,
Sony può comunque gongolare grazie a
Bloodborne, che è andato anche
al di là delle aspettative del colosso nipponico.
In settimana, intanto, abbiamo appreso
quando vedremo Final Fantasy XV: Episode Duscae 2.0, e delle voci di corridoi sosterrebbero che
EA Sports sarebbe riuscita a soffiare a
Konami le licenze UEFA per il suo prossimo calcistico. Se, insomma, nello scorso
Pro Evolution Soccer veniva sbandierata la possibilità di giocare le competizioni continentali UEFA, la cosa sarebbe ora possibile solo nel nuovo
FIFA – a patto, certo, che il rumor venga confermato. La stessa
Konami, come oramai saprete, è stata autrice della cancellazione di
Silent Hills, titolo survival horror di
Hideo Kojima e
Guillermo del Toro che era già attesissimo. Proprio quest’ultimo ha rilasciato
alcune dichiarazioni per esprimere il suo disappunto circa il destino a cui è andato incontro il progetto, definendo la notizia come eccessivamente brusca.
Sono poi arrivate
alcune novità relative al multiplayer di
Call of Duty: Black Ops III, e quelle dedicate invece a
Star Wars: Battlefront: oltre che
del gameplay,
EA ha voluto parlare anche di frame rate e risoluzione del gioco, dichiarando che l’unica cosa attualmente fissata è
che il tutto girerà a 60fps.
Abbiamo anche proposto qualche
primo scorcio di gameplay dal nuovo
WRC5, e un video e delle immagini da
God of War III Remastered su
PS4. È stata poi annunciata
la data di debutto di
WWE 2K16, nuovo titolo dedicato alla grande compagnia professionistica di wrestling capitanata da Vince McMahon, e diverse indiscrezioni hanno suggerito un
possibile ritorno di Shenmue. Per ora, è invece sicuramente più certo l’arrivo di
Just Cause 3, del quale abbiamo proposto
nuove immagini, e sono più certe le vendite fatte registrare da
The Witcher 3: Wild Hunt al suo debutto, capace di esibirsi in
grandi numeri già quando era solo possibile il pre-order. I ragazzi polacchi di
CD Projekt RED hanno ricevuto
i complimenti di BioWare, casa autrice della serie
Dragon Age, anche se in questo momento non possono adagiarsi troppo sugli allori, visti
alcuni problemi riscontrati dagli utenti su entrambe
le versioni console. Inoltre, il team ha voluto rispondere una volta per tutte alle accuse di downgrade, esprimendo
il suo punto di vista.
Recensioni della settimana
Abbiamo aperto le recensioni parlandovi di
Invisible Inc., che riesce a dare una sua personale ed accattivante interpretazione dei giochi stealth, e che pur non essendo sempre in grado di brillare nel level design risulta capace di coinvolgervi in pochi minuti, e di offrire un livello di sfida gradevole e mai frustrante
(Voto 8,5). È una Caporetto, invece, quanto visto in
Music on Electric Guitar, che sbaglia tutto lo sbagliabile e si candida attualmente alla posizione di peggior gioco recensito negli ultimi mesi sulle nostre pagine
(Voto 3,5).
Ci siamo consolati dedicandoci a
Block N Load, videogioco capaci di porvi innanzi ad una interessante interpretazione delle meccaniche di shooting, che vengono brillantemente fuse con quelli di altri generi, riuscendo nel complesso a favorire match duraturi e divertenti, anche se non sempre ricchissimi di personalità
(Voto 7,5). Un po’ meno bene, invece, il survival horror
Uncanny Valley, che propone una narrativa interessante che va a sfociare in diversi finali, ma finisce con il risultare in realtà disorientante e fin troppo breve nel suo complesso
(Voto 6,5).
Dopo
A Golden Wake, è venuto il momento della review anche per
Technobabylon: questa volta, il nostro Francesco Ursino ha gradito il livello di sfida e gli spunti narrativi e di riflessione offerti al giocatore
(Voto 7,5). L’eccellenza della settimana è però da assegnarsi a
Shovel Knight, che si riconferma anche
nella sua edizione Xbox One: anche su questa piattaforma, il gioco è tanto impegnativo quanto divertente, e consigliamo a tutti i possessori dell’ammiraglia di casa
Microsoft di fiondarsi ad acquistarlo quanto prima
(Voto 8,5). Infine, è stata la volta di
Perils of Man, avventura grafica che non riesce però ad esprimere appieno il suo potenziale, risultando poi minato qua e là da difetti tecnici e da una longevità non proprio eccelsa
(Voto 6,0).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Sale la febbre dell’E3, con Nintendo pronta alla nuova World Championship e con Bethesda pronta a presentare il suo nuovo Doom. In mezzo a ciò, abbiamo parlato anche dell’annuncio della data di WWE 2K16, e del reveal del prossimo Need for Speed, che sarà un reboot del celebre franchise.
Per il resto, ci sono poche notizie particolarmente elettrizanti, per cui vi raccomandiamo di recuperare un po’ di vivacità dedicandovi alle repliche dei nostri succosi live.