Benvenuti al nostro ennesimo appuntamento con What’s Up On SpazioGames, la rubrica dove riepiloghiamo per voi gli eventi più importanti accaduti nell’ultima settimana del mondo videoludico.
News
Cominciamo l’articolo facendo il punto sul mare di novità dedicate a
PlayStation 4 che sono state diffuse in seguito al lancio nordamericano: innanzitutto,
Sony ha annunciato di aver preparato
una guida per ovviare ai problemi che alcuni utenti stanno riscontrando. Inoltre, la compagnia ci ha tenuto a precisare che
le console difettose saranno immediatamente sostituite. In attesa del lancio europeo, la grande azienda nipponica ha anche annunciato l’evento
A Night 4 the Players, che dovrebbe svolgersi presumibilmente a Roma, e che accompagnerà l’uscita della console nel Belpaese. La comunicazione è stata accompagnata anche da un teaser, all’interno del quale è possibile trovare
oltre cinquanta easter eggs dedicati ai fan di lunga data del brand
PlayStation.
A proposito di lancio del prodotto in Europa, è stato svelato tramite alcune foto apparse su Twitter che nel Vecchio Continente saranno distribuite
PlayStation 4 made in Japan, anziché Made in China come accaduto negli Stati Uniti. Al momento, non ci è data però la certezza che tutte le console europee saranno assemblate in Giappone.
Dall’altra parte del mondo, come sapete, i risultati di vendita del lancio nordamericano sono stati impressionanti, con
oltre 1 milione di console vendute in 24 ore, e
PlayStation 4 che risulta esaurita praticamente ovunque.
Sony ha comunque assicurato che la sua nuova nata
sarà facilmente reperibile entro Natale, consentendo quindi anche a chi non l’ha prenotata al lancio di non dover attendere a lungo per poterla portare a casa.
Intanto, rimanendo in tema
PlayStation 4, il team di
Guerrilla Games ha annunciato di non avere attualmente in progetto una
edizione 3D di Killzone: Shadow Fall, mentre
su Amazon è comparsa la Tomb Raider: Definitive Edition, riedizione in alta definizione del recente reboot, arricchita da tutti i DLC preparati da
Crystal Dynamics. In merito al leak di informazioni, proprio questi ultimi hanno dichiarato che è sempre più difficile mantenere un segreto, ed hanno invitato gli utenti a tenere gli occhi aperti per
eventuali annunci a dicembre. La leggendaria e bellissima Lara Croft non si limiterà però ad una sola riedizione su next-gen, dal momento che il team sta già lavorando al seguito di
A Survivor is Born, del quale ha anticipato
qualche piccolissimo dettaglio.
Dopo il rumor bomba di Crash, ricordiamo anche quello relativo alla
registrazione europea del marchio Fallout 4, che potrebbe finalmente significare l’inizio dei lavori da parte di
Bethesda Softworks su un seguito per lo storico RPG post-apocalittico.
Sul panorama
Nintendo, invece, è stata lanciata la promozione
Un benvenuto con Super Mario 3D Land, che vi consente di portare a casa gratuitamente il nuovo capolavoro dedicato all’idraulico più famoso al mondo, a patto di registrare entro i termini la vostra console e uno dei prodotti specificati.
Rimanendo sempre in materia di
Assassin’s Creed IV, alcune indiscrezioni avrebbero svelato il
DLC dedicato a Barbanera, che ci consentirà di giocare nei panni del leggendario pirata.
Non poteva mancare nemmeno la notizia legata alla sfida tra gli FPS, con
Blake Jorgensen che ha spiegato perché
Battlefield, al contrario di
Call of Duty,
non deve essere un franchise a cadenza annuale. Lo stesso Jorgensen ha anche detto la sua
sul futuro del mercato, definendo quello retail ancora importante solo in virtù di una banda larga ancora limitata.
Recensioni
Questa è stata, manco a dirlo, una settimana dedicata in larghissima parte ad Xbox One, della quale abbiamo recensito la line-up di lancio.
Abbiamo cominciato parlandovi di
Zoo Tycoon, il gestionale dedicato allo zoo e agli animali e che integra Kinect, anche se lo fa senza sfruttarlo appieno, e risultando troppo semplice per un adulto ma troppo difficile per un bambino. Dal canto suo, però, il gioco vanta una grande varietà di animali che andranno a popolare le vostre serate con Xbox One
(Voto 6,0).
Subito dopo, vi abbiamo parlato dello sportivo
Powerstar Golf, che arma la vostra console next-gen di prati verdi, mazze e palline, offrendovi un’esperienza colorata e divertente, anche se a tratti un po’ spoglia e monca di qualsiasi utilità per Kinect
(Voto 7,0).
Abbiamo recensito per voi anche il folle
Lococycle, che tenta di offrire ad Xbox One un modello di guida arcade, ma lo fa offrendo una componente tecnica scaduta due generazioni fa, sposata ad una interazione che non fa proprio gridare al miracolo
(Voto 6,0).
Potete leggere anche la recensione di
Killer Instinct, debutto su Xbox One dello storico picchiaduro, presentatosi abbastanza in spolvero, sopratutto per quanto riguarda le atmosfere ed il gameplay. Peccato per qualche problema grafico qua e là, e per la scarsa varietà delle modalità di gioco
(Voto 7,0).
Per quanto riguarda invece
Dead Rising 3, siamo rimasti colpiti dall’enorme quantità di zombie mostrati su schermo e dalla grande rigiocabilità, perfezionata anche dal notevole numero di collezionabili disponibili. Peccato per un personaggio ed una sceneggiatura che non faranno la storia dei videogame, e per un framerate non proprio da caduta di mascella
(Voto 7,0).
Dopo il suo travagliato sviluppo, è venuto il momento anche per
Crimson Dragon, che purtroppo – come gli alti e bassi della sua nascita potevano far temere – non si è rivelato affatto all’altezza delle aspettative. Per quanto buona fosse l’idea di un impianto ruolistico, il gioco presenta meccaniche inadeguate, una tecnica obsoleta e un’atmosfera trascurabile. Un vero peccato, per quello che doveva essere l’erede spirituale di
Panzer Dragoon (Voto 4,0).
Sorprende in negativo anche l’attesissimo
Ryse: Son of Rome, che mette in campo una grafica e una tecnica davvero notevoli, da next-gen dura e pura, ma dietro alle quali giacciono una brevità ed una linearità sconcertanti, che vanno a braccetto con un sistema di combattimento davvero troppo semplicistico. In sostanza, nemmeno nella next-gen si vive di sola grafica
(Voto 5,0).
È una nota lieta, invece,
Forza Motorsport 5, che si presenta al pubblico next-gen con 1080p e 60fps reali, davvero stabili, e limando ulteriormente un gameplay già forte. Peccato per la modalità carriera, ancora non proprio accattivante, e per il ridotto numero di auto e tracciati, che allunga sul gioco l’ombra dei DLC
(Voto 8,0).
Per quanto riguarda le altre piattaforme, abbiamo cominciato la settimana parlandovi di
Saint Seiya: Brave Soldiers, picchiaduro per PS3 che presenta un ottimo roster ed è fortemente fedele al manga, anche se perde qualcosa da un punto di vista tecnico e quando si guarda all’efficacia e alla diversificazione del sistema di combattimento
(Voto 7,0).
Se avete voglia di guidare su iPhone o iPad, vi abbiamo parlato di
Blur Overdrive, free-to-play che vi divertirà per la possibilità di potenziare le vostre vetture, pur non offrendo tanti tracciati e claudicando con i controlli su schermo touchscreen
(Voto 6,5).
Non ha bisogno di presentazioni – e qui dovete togliervi il cappello –
Super Mario 3D World, che rasenta l’eccellenza e contribuisce a rendere sempre più storica la leggenda di Mario: il gioco propone un gameplay divertentissimo, estremamente riuscito, sorretto da controlli adeguati e da un level design da lode, che fanno da base anche ad una modalità multiplayer locale che vi costringerà a rapire i vostri amici e ad armarli di controller. Peccato per l’assenza del multiplayer online, che però, davanti a questi standard di qualità, si può anche perdonare
(Voto 9,5).
Infine, abbiamo recensito anche
Soul Calibur II HD Online, che aggiunge proprio l’online alle modalità classiche del gioco, ed offre un roster ricco ed un gameplay solido. All’altra faccia della medaglia, però, si sottolinea la totale mancanza di modifiche o miglioramenti, e il fatto che la grafica in HD sia in realtà un mero upscale
(Voto 7,0).
Anteprime e speciali
Per quanto riguarda le anteprime, questa settimana ci siamo occupati dell’oramai imminente
Gran Turismo 6. Sul fronte rubriche, abbiamo pubblicato il nuovo numero di
Spazio MMO, ed abbiamo fatto il punto sulle novità e sulle offerte
PlayStation Store e
Xbox Live.
I nostri live, numerosissimi, sono stati dedicati a
Dead Rising 3, a
Killer Instinct, a
Crimson Dragon, a
Powerstar Golf, a
Lococycle, a
Super Mario 3D World, a
Forza Motorsport 5, alla
dashboard di Xbox One, a
NBA 2K14, a
Ryse: Son of Rome e ancora a
Killer Instinct (e questa volta è andata bene!).
Con il lancio di Xbox One e quello nordamericano di PlayStation 4, la settimana è stata ricchissima: avete fatto una grande scorpacciata di recensioni ma, prima di scoppiare, non perdete tutti i live dedicati alla lineup di lancio della nuova console Microsoft.
Se vi avanza ancora un po’ di tempo e non siete già stati rapiti dalla next-gen, ricordate anche di partecipare al nostro nuovo torneo dedicato a FIFA 14.