Anche questo fine settimana, facciamo il punto della situazione nel mondo dei videogiochi con What’s Up On SpazioGames, la nostra rubrica che vi segnala tutte le notizie più interessanti e le nostre pubblicazioni più di rilievo degli ultimi sette giorni.
Notizie della settimana
Sul fronte hardware,
PlayStation 4 sembra sempre più vicina al suo firmware 3.0, con
Sony che, per testarlo, ha bisogno del vostro aiuto: sono infatti
aperte le candidature per la beta di questo nuovo aggiornamento, grazie alla quale potrete aiutare la compagnia giapponese fornendole il vostro feedback. È stato anche segnalato che, qualora veniste selezionati e vi trovaste male con il nuovo firmware non definitivo, potrete decidere in qualsiasi momento di ritornare sui vostri passi. Abbiamo anche segnalato agli amanti del mondo di
Star Wars l’arrivo di una
PlayStation 4 con livrea dedicata, che sarà distribuita a ridosso dell’uscita di
Star Wars: Battlefront, il prossimo mese di novembre. Tempo di novità anche per
PlayStation Vita, che si prepara all’arrivo sul mercato di
due nuovi Mega Pack che potrebbero attirare nuovi videogiocatori. Chissà se in futuro arriveranno novità per l’handheld anche dalla
Paris Games Week, dove
Sony terrà una sua conferenza, della quale ha appena
annunciato data e ora. La compagnia nipponica promette per l’occasione “
annunci interessanti“, per cui siamo impazienti di veder arrivare il 27 ottobre per riferirveli. Viene da domandarsi se anche
Project Morpheus sia destinato ad essere parte dell’evento, dal momento che è stato definito
oramai pronto al lancio, fissato per il prossimo anno.
In casa
Microsoft, invece, tiene banco la questione della retrocompatibilità di
Xbox One, che in futuro magari potrebbe supportare non solo i giochi
Xbox 360, ma anche
quelli dell’originale Xbox, dal momento che
Phil Spencer ha definito la cosa come non trascurabile. In aggiunta, alcune indiscrezioni suggeriscono che ad ottobre la casa di Redmond potrebbe
presentare una Xbox One Mini dal corpo decisamente più piccolo rispetto all’originale. Per il momento, però, sottolineiamo che si tratta di rumor che non sono stati commentati dalla stessa Microsoft.
Sappiamo ora che
Forza Motorsport 6 supererà i 44GB sul disco rigido della vostra
Xbox One, nei quali sono compresi
una valanga di tracciati e le nuove auto appena rese note al pubblico. Novità anche per
Kingdom Hearts III, con il mondo di
Big Hero 6 ora ufficiale e presentato con tanto
di video a tema. A proposito di video,
Square Enix e
Disney Interactive hanno anche fatto sapere che il prossimo 3 novembre
ne distribuiranno di nuovi, consentendoci quindi di conoscere un po’ più da vicino la nuova avventura di Sora e compagni. Per stare in tema Square, abbiamo anche parlato del remake di
Final Fantasy VII, con alcuni videogiocatori giapponesi che sono stati chiamati da un magazine a votare, in un sondaggio, quali elementi vorrebbero vedere cambiati in questa nuova opera, rispetto all’originale.
Le risposte, come vi accorgerete voi stessi, in alcuni casi hanno avuto del sorprendente. Più infelice la sorte del remake fan-made di
Resident Evil 2: ora, infatti, che la rivisitazione ufficiale ha visto l’inizio dei lavori per divenire realtà,
Capcom ha
costretto alla sospensione il progetto dei giocatori, che sono comunque stati gentilmente interpellati per dei consigli in merito.
Ciò su cui invece
non avremo più novità è la trama di Fallout 4, con
Bethesda più che determinata ad evitare la diffusione di nuovi dettagli prima dell’uscita del gioco, cosicché i giocatori possano scoprire le sorprese quando avranno il prodotto tra le mani. Prodotto che, come saprete, potrà essere in versione standard o nelle vesti della rara Pip-Boy Edition, che questa settimana è stata rimessa in vendita,
per circa dieci minuti scarsi, prima di venire nuovamente esaurita dopo l’assalto dei fan. In attesa del 10 novembre, probabilmente anche voi siete tra coloro che hanno scaricato
Fallout Shelter, il titolo mobile che vi consente di mettervi alla guida di un Vault e di badare ai suoi stravaganti abitanti: in merito,
Bethesda ha diffuso alcune statistiche, che svelano un successo davvero impressionante.
Sono giunte, in aggiunta,
nuove informazioni ed un video per
Uncharted: The Nathan Drake Collection, che vi accompagnerà passo passo verso
Uncharted 4: A Thief’s End. A proposito di protagonisti dell’E3,
From Software e
Microsoft – sottolinea
Bandai Namco –
non hanno dalla loro alcuna partnership di possibile esclusività, come alcuni avevano pensato dopo aver visto il nuovo titolo di Miyazaki comparire sia alla conferenza E3 che a quella Gamescom del colosso di Redmond. Era parte della più recente conferenza
Microsoft anche
Scalebound, la nuova fatica di
Kamiya che, come promesso dallo sviluppatore,
deve assolutamente valere tutti i soldi che vi saranno richiesti per portarla a casa.
Si fa sempre più vicino il debutto di
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, che è stato anticipato da un nuovo, nostalgico, trailer che
ripercorre i 28 anni della saga di
Hideo Kojima, prima che lui e
Konami si dividano come ormai è risaputo. A proposito, alcuni rumor suggerirebbero che il celebre game designer sia in
trattativa con Tencent, colosso cinese che sarebbe pronto a fornirgli un budget illimitato per la creazione di una nuova IP. Tornando al gioco, comunque, proprio
Konami ha fatto sapere che esso vanterà il pre-load su console,
ma non nella sua edizione Steam. I 28GB necessari per giocarlo, insomma, dovranno essere scaricati dagli utenti PC al day-one, e non prima.
Recensioni della settimana
Questa settimana, abbiamo inaugurato la sezione recensioni parlandovi di
Nom Nom Galaxy, titolo per PC che riesce a mettere insieme efficacemente diversi generi, pur non eccellendo in nessuno. In compenso, la cooperativa locale è divertente, a fronte di quella in Rete che è invece trascurabile
(Voto 7,0). Subito dopo, ci siamo occupati di
Call of Duty: Advanced Warfare e della sua espansione
Reckoning: i nuovi contenuti non strizzano l’occhio agli amanti del cecchinaggio e mancano le nuove armi, ma le mappe sono inedite e gradite
(Voto 7,0). Su PC, ci siamo occupati anche di
Bard’s Gold, platform coinvolgente che non ha paura di lasciarsi influenzare dai giochi di ruolo, anche se richiede parecchia pazienza per essere padroneggiato
(Voto 7,0).
Legend of Kay Anniversary si ripresenta al pubblico con combattimenti divertenti e fasi in larga parte convincenti, anche se la grafica è migliorata di poco e la gestione telecamera rischia di farvi dare di matto
(Voto 7,0). Va peggio, invece, con
Beyond Eyes, che pur pescando una storia interessante ed impegnativa, non va oltre al soggetto e lascia sfilacciare una sceneggiatura che aveva del potenziale, affiancando poi ad essa un gameplay claudicante e un profilo tecnico non all’altezza
(Voto 5,5).
Odallus: The Dark Call, invece, ci è piaciuto per il suo viaggio nella pixelart, e per il suo riuscire ad essere sia impegnativo che gratificante, nonostante anche il gameplay abbia i limiti di un’opera arrivata dal passato
(Voto 7,0).
Immancabilmente, ci siamo imbattuti anche in un altro capolavoro di bruttezza: questa volta, Valthiel ha avuto un incontro ravvicinato con
Naninights, che è brutto – ma brutto, davvero brutto, al punto che i 3€ richiesti per portarlo a casa sembrano quasi un furto alle tasche del giocatore
(Voto 3,0). Tempo di recensione anche per
Sword Art Online Re: Hollow Fragment, che arriva su PS4 con un prezzo budget e con tutto ciò che farà piacere ritrovare ai fan della serie. Tuttavia, chi già prima non lo era non avrà ulteriori motivi per diventarlo, e ad un certo punto sentirete anche la ripetitività e la poca brillantezza di ritmo di alcuni dialoghi
(Voto 6,5). Infine, abbiamo giocato
RymdResa, che ha alcune cose da dire ed un interessante sistema di progressione, anche se la divisione in tre capitoli spesso non appare particolarmente efficace
(Voto 6,5).
Rubriche, anteprime, live e speciali
Mentre Sony continua a lavorare al firmware 3.0 di PlayStation 4, Microsoft potrebbe davvero pensare di rendere Xbox One retrocompatibile anche per i giochi dell’originale Xbox. In tutto questo, è giunto finalmente il tempo della New Game+ di The Witcher 3, mentre Rainbow Six Siege è slittato da ottobre a dicembre. Sfogliate le news, date un’occhiata alla nostre recensioni (occhio a quella di Naninights) e alla valanga dei nostri live, che vi terranno compagnia mentre ci avviciniamo alla fine dell’estate.