Benvenuti al nostro ennesimo appuntamento con What’s Up On SpazioGames, dove riepiloghiamo per voi gli eventi più importanti accaduti nell’ultima settimana del mondo videoludico.
News
Cominciamo, come sta diventando consuetudine, con le novità relativa a
GTA Online: dopo i problemi che si sono verificati al lancio,
Rockstar ha annunciato nei giorni scorsi che, nonostante il bug sia stato finalmente fixato, i
personaggi persi non potranno essere recuperati. La vostra unica soluzione, in caso vi sia capitato, è quindi quella di ricominciare daccapo.
Nonostante i problemi della componente multiplayer,
GTA V continua a marciare a passi da gigante, ed ha venduto già oltre
tre milioni di copie nel solo Regno Unito, divenendo il titolo più veloce a raggiungere questa soglia nella terra di Sua Maestà.
Parlando di next-gen, è giunto invece l’annuncio che
Xbox One avrà due diversi tipi di Achievement, quelli classici e quelli ottenuti con sfide temporanee che i giocatori potranno completare. È stato inoltre annunciato che la console consentirà anche di
utilizzare il proprio nome reale al posto della Gamertag, ma questa feature non sarà subito disponibile al lancio, con
Microsoft che è attualmente concentrata su altre priorità.
All’altro lato della medaglia troviamo ovviamente
PlayStation 4, che ha vissuto una settimana tumultuosa a causa dell’annuncio-shock di
Ubisoft:
Watch_Dogs è stato rinviato alla primavera 2014, lasciando così nell’incertezza tutti coloro che avevano pre-ordinato il bundle della console contenente il gioco per il lancio. Pertanto,
alcuni retailer si sono visti costretti a correre ai ripari, decidendo se spedire ugualmente la console – consegnando il gioco quando disponibile – o se consentire agli utenti di sostituire la prenotazione con quella di un altro bundle.
Chiudiamo parlando della oramai imminente
GamesWeek, per la quale hanno confermato la loro presenza sia
Namco Bandai che
Koch Media, e per la quale sono stati resi noti i
tornei previsti.
Recensioni
La settimana ha visto avvicendarsi diverse recensioni, non tutte dedicate a giochi brillantissimi: è il caso di
The Guided Fate Paradox, gioco di ruolo per PlayStation 3 che vanta una storia interessante ma una componente tecnica che lascia a desiderare.
(Voto 7.0)
Il discorso è simile anche per
Space Hulk, che può fare presa con le sue atmosfere, ma che a sua volta ha mostrato più di un problema tecnico ed una scarsa longevità.
(Voto 6.0)
Completamente da dimenticare, invece, l’esperienza ludica (e anche l’esistenza) di
Girl Fight, veramente discutibile sotto ogni aspetto, mal riuscito e poco ispirato.
(Voto 3.5)
Sono buone invece le pretese del
Capitolo 1: Faith di
The Wolf Among Us, nuova fatica
Telltale Games che, pur con qualche mancanza, ci ha interessato ed è riuscita a migliorare quanto di buono il team aveva già fatto vedere nei suoi precedenti lavori.
(Voto 7.5)
Abbiamo recensito
Sonic Lost World sia in edizione
3DS che in edizione
Wii U, trovandoci davanti a stage ben realizzati, curati, e ad un livello di sfida decisamente soddisfacente. (
Voto 8.5 su 3DS e
Voto 8.0 su Wii U).
Infine, potete leggere anche la nostra recensione dell’ottimo
Deus Ex: Human Revolution Director’s Cut, versione rivista e migliorata del precedente capolavoro
Eidos, che include nel pacchetto tutti i DLC e unisce in maniera brillante le possibilità del gameplay a quelle offerte dal GamePad di Wii U.
(Voto 8.0)
Anteprime e speciali
Una settimana ricca di novità – e di rinvii – che ha però visto uscire recensioni interessanti come quella di The Wolf Among Us, di Sonic Lost World e di Deus Ex: Human Revolution Director’s Cut. In attesa di scoprire la nuova data di Watch_Dogs, potete rigustare i nostri live ed avvicinarvi ulteriormente a The Wolf Among Us attraverso esso. Se ancora non lo avete fatto, inoltre, vi invitiamo a partecipare al nostro torneo di FIFA 14 cliccando qui.