Eccoci ad una nuova puntata di What’s up on Spaziogames, la rubrica settimanale che vi tiene aggiornati su tutti i più importanti accadimenti del mondo videoludico verificatisi negli ultimi sette giorni.
News
Altra settimana, altro dietrofront di
Microsoft a favore dei consumatori. La compagnia di Redmond ha infatti recentemente annunciato che per utilizzare
Xbox One non sarà più necessario tenere collegato il nuovo
Kinect. Inutile dire come la notizia sia stata accolta in maniera più che positiva dal mondo videoludico, e abbia dato vita a nuovi rumor relativi al possibile arrivo di un bundle della console senza la piattaforma. Al momento non ci sono conferme né smentite riguardo a quest’ultima ipotesi, ma nel corso
dei prossimi giorni ne sapremo sicuramente di più.
Tra i tanti annunci fatti dalla compagnia va sicuramente menzionata la possibilità, da parte della console, di diminuire la propria
frequenza di clock in caso di surriscaldamento. Questa misura di sicurezza, chiamata throttling, agisce quando la temperatura del processore supera una determinata soglia critica in modo da evitare danni permanenti all’hardware. Attenzione però: un’introduzione di questo tipo non pregiudica affatto l’efficienza del sistema di raffreddamento di
Xbox One, ma cerca di rimediare a eventuali usi scorretti della console da parte dell’utente finale.
Un rumor degli scorsi giorni aveva letteralmente allarmato tutti i giocatori che attendevano con ansia di poter provare con mano la next generation della compagnia statunitense. La testata Gamereactor aveva infatti diffuso l’informazione secondo cui
Xbox One sarebbe stata rinviata ai
primi mesi del 2014, e dopo una serie di smentite Microsoft ha finalmente deciso di fare chiarezza sulla situazione, affermando che la console sarà disponibile a novembre solamente in
tredici dei ventuno paesi previsti inizialmente, paesi in cui fortunatamente figura anche l’Italia. Tutti i mercati esclusi verranno tuttavia ripagati con la possibilità di ottenere un titolo in maniera totalmente gratuita, ma per il momento è ancora troppo presto per scoprire di cosa si tratti. La party chat tra Xbox One e Xbox 360 è stata smentita, ma lo stesso discorso non vale per i
Season Pass di gran parte dei titoli in uscita sulle due piattaforme.
Microsoft ha infatti dato vita alla Garanzia Season Pass, un’iniziativa che consente agli utenti di acquistare una sola volta i DLC di un titolo e poi poterne usufruire su entrambe le piattaforme senza alcun costo aggiuntivo.
Se le news su
Xbox One questa settimana non si sprecano, lo stesso non si può dire di
Playstation 4. Dopo l’ondata di informazioni relative alla registrazione video e ai preordini pubblicati la scorsa settimana, per la console
Sony quella presente è stata piuttosto tranquilla, ad eccezione di un report riguardante la sua data di uscita. Un utente del noto network NeoGAF, infatti, ritiene che
Playstation 4 possa addirittura comparire sugli scaffali dei nostri negozi il 21 ottobre, ovvero circa un mese prima rispetto al periodo di commercializzazione inizialmente previsto. Nonostante l’affidabilità accertata dalla community, la notizia non ha purtroppo alcun fondamento senza conferme da parte di
Sony, che dovrebbe finalmente fugare ogni dubbio durante la
conferenza del prossimo 20 agosto.
Dopo il video gameplay pubblicato lo scorso mese,
Rockstar ha finalmente svelato al mondo intero la componente online del nuovo
Grand Theft Auto V. Disponibile gratuitamente dal
primo ottobre, ovvero due settimane dopo il rilascio del titolo nei negozi di tutto il mondo,
Grand Theft Auto Online offrirà fino a sedici utenti per sessione la possibilità di esplorare un mondo dinamico e persistente, aggiornato di continuo con contenuti pubblicati sia dalla compagnia sia dai giocatori stessi grazie al potente editor messo a disposizione. Inoltre, una recente intervista a Leslie Benzies, presidente di
Rockstar North, ha sollevato numerose indiscrezioni relative al possibile arrivo della componente anche su
console next-gen, oltre che ovviamente su PC. A tal proposito, durante una recente presentazione il Senior IR Director di
NVIDIA Chris Evenden ha menzionato
Grand Theft Auto V tra i tanti e validi titoli in arrivo entro la fine dell’anno nei negozi mondiali. Preso d’assalto da giornalisti e utenti curiosi, qualche giorno dopo Evenden ha smentito il tutto, affermando che il colosso di Santa Clara
non ha alcuna informazione in merito a una versione PC di questo nuovo open world. Sarà vero?
Direttamente da Los Angeles, invece,
Activision e
Infinity Ward hanno mostrato al mondo intero il multiplayer del nuovo
Call of Duty: Ghosts, titolo in arrivo il prossimo 5 novembre su PC, PS3, X360 e successivamente anche su Playstation 4 e Xbox One. Tra le novità introdotte troviamo le mappe dinamiche, note già dalle scorse presentazioni, sette nuove modalità di gioco, venti nuovi perk, trenta nuove armi e il solito ritmo serrato e adrenalinico.
La sfida
Konami–
EA per il calcistico dell’anno continua a farsi sempre più intensa. Nonostante la mancanza di una versione per console next-gen, il colosso giapponese ha recentemente affermato che
Pro Evolution Soccer 2014 verrà venduto a un prezzo di 49,99 euro, circa venti euro in meno rispetto al normale prezzo presente sui titoli al loro lancio. Ancora non è tuttavia chiaro come si regoleranno i retailer nostrani, dato che le prenotazioni continuano ad essere accettate al costo standard.
Spesso molti titoli validi rimangono fuori dal nostro paese, vuoi per una mancata localizzazione almeno in lingua inglese, vuoi per delle restrizioni poste dai produttori di console. A
Digimon World Re: Digitize Decode, titolo uscito in Giappone lo scorso giugno e pubblicato da
Namco Bandai, è purtroppo toccata questa sorte. Allo stato attuale delle cose molti utenti europei e statunitensi non hanno la possibilità di giocarci, ma presto le cose potrebbero cambiare. Una recente petizione messa in piedi da Francesco “Hadeo-San” Donatiello su change.org chiede direttamente a
Namco di portare il titolo fuori dai confini del paese del Sol Levante, e al momento le adesioni hanno superato la prima decina di migliaia.
Chiudiamo questa prima sezione del nostro recap con una notizia relativa alla
Metal Gear Solid: The Legacy Collection, raccolta di tutti i titoli della celebre serie in arrivo il prossimo 11 settembre esclusivamente su Playstation 3.
In fatto di recensioni la settimana appena conclusa non ha di certo mancato di stupirci. Partiamo subito con
Splinter Cell: Blacklist, la nuova iterazione della serie ideata da
Tom Clancy con protagonista Sam Fisher, che è riuscita a stupirci per un ritorno alle origini in termini di gameplay, un comparto multiplayer divertente e una completa libertà nell’approccio alle situazioni che ci si pareranno davanti. Non ci ha invece convinto del tutto la longevità del comparto giocatore singolo, che si attesta intorno alle dieci ore, e il doppiaggio in lingua inglese.
(Voto: 9,0)
Sulle nostre pagine è presente anche la video recensione di
Payday 2, sequel dell’ottimo titolo sviluppato da
Overkill Software e rilasciato ormai due anni fa. Il team di sviluppo svedese è riuscito a dare vita a un prodotto che fa del comparto multiplayer il proprio fulcro, con un netcode ottimo, un sistema di personalizzazione profondo e divertente e, per ultima ma non d’importanza, la possibilità di affrontare una medesima missione in più modi. D’altra parte, però, se pensate di giocare il titolo da soli vi avvisiamo sin da subito che l’intelligenza artificiale risulta piuttosto carente, e questo elemento potrebbe rovinare la vostra esperienza di gioco.
(Voto: 8,5)
Volgendo lo sguardo alle anteprime e agli speciali recentemente pubblicati, vi segnaliamo innanzitutto le lo speciale su
Grand Theft Auto Online, il nostro primo hands on con il multiplayer di
Call of Duty: Ghosts, presentato per la prima volta lo scorso 14 agosto durante un evento tenutosi a Los Angeles, la valanga di nuove informazioni su
Pokémon X e Y, come le Megaevoluzioni e i nuovi sistemi per allenare la propria squadra, e la prova di
Shelter, titolo indipendente che già da ora mostra grandi potenzialità. Invitati a Roma da
Sony Computer Entertainment Italia, infine, abbiamo potuto assistere alle finali della
GT Academy 2013, e a questo indirizzo trovate un esauriente
video recap con tutte le informazioni in merito.