
Abbiamo provato in anteprima Endless Legend 2, il nuovo 4X di Amplitude Studios. Vi raccontiamo le nostre prime impressioni di questo hands-on.
Uno spazio dove scoprire i più interessanti videogiochi indie e AA.
Mandragora: Whispers of the Witch Tree è un riuscito mix tra metroidvania e soulslike a cui dovreste dare una chance: ecco la nostra recensione.
Domenico Musicò
Stefania Sperandio
Stefania Sperandio
Stefania Sperandio
Domenico Musicò
Marino Puntorieri
Advertisement
Abbiamo provato in anteprima Endless Legend 2, il nuovo 4X di Amplitude Studios. Vi raccontiamo le nostre prime impressioni di questo hands-on.
La vetrina videoludica è occupata dai nomi altisonanti, che mettono in ombra produzioni più piccole (e spesso più interessanti). Ecco cosa vi siete persi!
In Koira intraprendiamo un'avventura emozionante insieme a un cane dal naso luminoso per scacciare l'oscurità e riportare la luce nel mondo.
Everhood 2 è un viaggio allucinante di suoni, luci e colori, un assurdo e frenetico gioco di ruolo a ritmo di musica dove nulla ha senso.
KARMA: The Dark World farà la felicità degli amanti della fantascienza più oscura, ma siamo sicuri che tutto vada come dovrebbe? Ecco la nostra recensione.
L'autore di Clair Obscur: Expedition 33 ribadisce che il gioco non avrà una mini-mappa e che ha senso così, per favorire il coinvolgimento.
Abbiamo testato la versione early access di 33 Immortals, facendo luce su un roguelike ben confezionato e ambientato nella Divina Commedia.
Forse Team Cherry sta finalmente preparando il terreno per un nuovo reveal di Hollow Knight Silksong, a giudicare dagli ultimi aggiornamenti.
Vediamo quali sono stati i giochi più interessanti che abbiamo visto sul palco virtuale del Future Games Show 2025 - Spring Showcase.
Si è fatto attendere, ma ne è valsa la pena: Foundation è a tutti gli effetti uno fra i gestionali migliori in circolazione. Vediamolo nella recensione.
Wanderstop è un cozy game narrativo creato dagli autori di The Stanley Parable e Gone Home, un titolo rilassante e tranquillo che però nasconde qualcosa.
Alla fine il PEGI ha fatto marcia indietro sulla discutibile valutazione di Balatro: il poker roguelike non sarà più sconsigliato ai minori di 18 anni.
Invader Studios, il team dietro la serie Daymare, proporrà nelle prossime ore una prova gratis del suo horror cooperativo Panic Delivery.
Citizen Sleeper 2: Starward Vector segue le orme del predecessore e amplia il suo concept, regalando agli amanti dei GDR da tavolo una grande opera.
Ender Magnolia: Bloom in the Mist è un seguito conservativo e senza novità di peso. Scopriamo nella nostra recensione se è all'altezza del capostipite.
My Little Life è un curioso simulatore di vita rilassante che si sistema nel desktop del vostro computer, mentre siete impegnati a fare (anche) altro.
Ravenswatch mescola fiabe oscure e roguelike in un'avventura intensa, tra sfida, narrazione e cooperazione: la nostra recensione.
Mob Entertainment, autore del gioco horror-fenomeno Poppy Playtime, ha deciso di fare causa a Google perché non rimuove i cloni della sua opera.
Mentre la prima fila è spesso occupata dalle grandi produzioni, vogliamo segnalarvi 10 piccole perle videoludiche del 2024 affinché non ve le perdiate.
Mentre i giochi AAA faticano a recuperare i loro esorbitanti costi di produzione, il 2024 si conferma un ottimo anno per gli indie, come Antonblast.
Se avete voglia di una sana dose di nostalgia degli anni '90 ecco per voi il beat'em up dei Power Rangers in perfetto stile arcade.
The Spirit of the Samurai potrebbe tirarvi dentro grazie al suo aspetto e al suo comparto artistico, ma tutto il resto vi farà pentire della vostra scelta.
Among Ashes dimostra ancora una volta quanta genialità ribollente ci sia nel sottobosco indie, ma anche quanta fatica si faccia con poco budget.
Abbiamo giocato approfonditamente On Your Tail, una nuova rilassante avventura investigativa tutta italiana: scopriamola nella nostra recensione!
Il PEGI ha vietato Balatro ai minori di 18 anni, ma il suo autore fa notare che all'Ultimate Team di FC 25 non è stato riservato lo stesso trattamento.
La recente Milan Games Week 2024 ospitava un'area interamente dedicata agli indie italiani: l'abbiamo esplorata per raccontarvi i più interessanti.
Hela è la nuova fatica degli autori di Unravel: un gioco che ci porterà ancora una volta tra i boschi ispirati alla Scandinavia, in cerca di avventure.
Sarebbe dovuto uscire in questi giorni, ma The Precinct si farà aspettare ancora un pochino e arriverà il prossimo anno.
On Your Tail, l'adorabile videogioco di Memorable Games che vi porta nelle coste italiane, si prende qualche settimana extra per uscire.
Towers of Aghasba è un progetto ambizioso, che nasce da un piccolo studio, ma presenta tantissime funzionalità e potenzialità: lo abbiamo provato.
Il DLC di Blasphemous 2, Mea Culpa, è intenso e brutale, perfetto per chi ha già spolpato il gioco originale. Scopriamolo nella nostra recensione.
Uno snello strategico in salsa roguelike, che cerca di mantenere i ritmi forsennati della saga e ne omaggia la storia: la recensione di Metal Slug Tactics.
Icarus, survival PvE lanciato nel 2021, ha introdotto degli update (e dei lanciafiamme): per celebrarlo, il team vi fa giocare gratis tutto il weekend.
Death of the Reprobate è l'ultima fatica di Joe Richardson, un punta e clicca totalmente fuori di testa ambientato in un improbabile quadro rinascimentale.