A molti piace assemblare un computer secondo le proprie esigenze, per esempio il gaming o l’overclock, evitando i famosi quanto odiati “preassemblati”.L‘overclock è un buon modo per risparmiare sui costi ed ottenere comunque ottime prestazioni, perché si va ad agire direttamente sulle frequenze di funzionamento dei vari componenti, ad esempio la CPU o la scheda video. Il problema? Molti processori non sono costruiti per reggere overclock troppo spinti e spesso capita di andare oltre i limiti imposti dall’hardware, accorciandone il ciclo vitale o, nel peggiore dei casi, danneggiando permanentemente la componente.Inoltre l’overclock invalida la garanzia, ciò significa che se si dovesse danneggiare il processore, lo si dovrà ricomprare di tasca propria, qualcosa che può facilmente costare centinaia di euro.Per fortuna Intel ha annunciato un nuova iniziativa che attirerà l’interesse di diversi overclockers. Si tratta della Performance Tuning Protection Plan, che consiste nell’aggiungere alla normale garanzia di 3 anni un’ulteriore protezione per l’acquirente. Se il processore dovesse smettere di funzionare durante il normale utilizzo, se ne occuperà la garanzia standard, mentre se dovesse danneggiarsi durante un overclock, Intel lo sostituirà gratuitamente (valido solo una volta per processore).Tutto ciò comunque ha un costo aggiuntivo, anche se non molto alto, che varia dai 20$ ai 35$ (dai 15 ai 27 euro) e si può stipulare direttamente dal sito internet Intel tramite Paypal. I processori coperti da questa garanzia sono: Core i5-2500K, i7-2600K, i7-2700K, i7-3930K e i7-3960X.A cura di Luigi “Luigi94” Mastrangelo.