Anteprima

Wacky Races: Crash & Dash

Avatar

a cura di Mauro.Cat

Hanna & Barbera
hanno firmato negli ultimi decenni alcune delle migliori serie a cartoni animati mai prodotte. La nostra preferita è senza dubbio la stravagante Wacky Races, conosciuta in Italia con il titolo de “Le corse pazze”. Una serie così ben impressa nella memoria dei meno giovani ha avuto in realtà una vita piuttosto breve. Wacky Races è costituita da soli diciassette episodi, ognuno composto da due corse, trasmessi per la prima volta dalla CBS tra il 1968 ed il 1970. Le innumerevoli repliche e le recenti trasposizioni su dvd hanno ricreato interesse attorno a questa breve storia e reso queste folli corse un classico della televisione.

Accidenti, doppio accidenti e triplo accidenti…Tutti gli episodi narrano di una gara senza regole svolta da undici improbabili partecipanti attraverso gli Stati Uniti. La caratterizzazione degli assurdi personaggi, tra i quali inevitabilmente ognuno trova il proprio beniamino, è l’ingrediente segreto di questa riuscita miscela tra gag, competizione e ritmo.I fratelli Slag, il diabolico Coupé, il professor Pat Pending, Red Max, Penelope Pitstop (che per anni nelle nostri menti di bambini era chiamata Penelope Pizzo…), l’Armata Speciale, Clyde e la sua banda, l’Insetto Scoppiettante, Peter Perfect e Rufus Ruffcut sono i dieci concorrenti leali, se di lealtà si può parlare; Dick Dastardly ed il fido burbero cane Mutley sulla vettura 00 rappresentano i cattivi (e i maldestri). Gli episodi, ripetitivi in realtà, vedevano sempre il disonesto Dastardly tendere spassosi e fallimentari tranelli per fermare gli altri piloti finendo inevitabilmente ultimo, ma se non conoscete la serie correte a cercare i dvd per comprendere meglio l’esagerata ironia di questo cartone cult e non vene pentirete.

Wii RacesIl mondo dei videogiochi ha già ospitato in alcune occasioni, con risultati alterni, le folli corse. Se il platform per NES con protagonista il cane Mutley era trascurabile, il titolo di guida per Dreamcast era invece discreto. Per la gioia di tutti gli appassionati, Eidos Interactive e Warner Bros hanno recentemente comunicato l’imminente pubblicazione di un titolo dedicato alla serie sia per Nintendo Wii che per Nintendo DS, prevista intorno al mese di giugno sia negli Stati Uniti che in Europa. Wacky Races: Crash & Dash, questo il titolo completo, sarà un racing game arcade che pare essere abbastanza originale. Eidos ha tralasciato l’impostazione classica in stile Mario Kart degli ultimi episodi per cercare qualcosa di molto più innovativo, costruito attorno alle caratteristiche del Wii Remote. WR permetterà al giocatore di utilizzare le dieci vetture attraverso ventiquattro circuiti differenti presi direttamente dagli episodi televisivi. L’undicesimo pilota, e vi lasciamo indovinare chi sarà questo losco individuo, cercherà invece di ostacolare la corsa e di bloccarvi con i trabocchetti classici ripresi anch’essi dalla serie a cartoni animati. Non è ancora chiaro pertanto se sarà possibile utilizzare Dick Dastardly come personaggio selezionabile (noi speriamo proprio di si) o solo come guastafeste occasionale.

Sportivi da poltronaIl gioco basa buona parte del divertimento sulle sfide fino a quattro giocatori. Eidos ha costruito un gameplay che evita l’utilizzo del solito e spesso scomodo split screen lasciando tutte le vetture su schermo. I giocatori infatti potranno seguire la gara da punti di vista che varieranno, laterali o dall’alto, puntando il telecomando per guidare la propria vettura. Potrete indicare le traiettorie della vostra vettura od ostacolare grazie ad una specie di mirino gli avversari.Si potranno utilizzare bonus che faranno esplodere gli altri concorrenti, altri che li renderanno minuscoli e diversi sporchi trucchi uno più perfido dell’altro. Il telecomando assumerà nelle vostre mani la forma di una mitragliatrice o quella di una matita con la quale tracciare delle righe sullo schermo per “tagliare” il percorso. I giocatori potranno assistere alle gare, come nella serie tv, aiutando il proprio mezzo ed ostacolando gli altri, attraverso una meccanica simile a quella di episodi interattivi. Alcuni sezioni saranno invece studiate proprio per le partite in multiplayer. Eidos ha mostrato una fase in stile Resident Evil: UC nella quale colpire delle palle di cannone, ed una in cui superare un fiume pieno di insidie fianco a fianco con i vostri amici.Lo stile grafico pare avere preso di peso le scelte cromatiche acide tipiche degli anni di pubblicazione del cartone animato, con estrema fedeltà per il design. La grafica non appare molto ricca di dettagli, ma funzionale alle scelte ed alle impostazioni strutturali volute dai programmatori. Le dimensioni delle vetture, che devono rimanere il più possibile su schermo, potrebbero però risultare un po’ troppo ridotte per essere accattivanti. Per garantire freschezza all’impianto grafico potrebbero venire riproposte sequenze tipiche della serie e frequenti cambi di inquadratura anche a livello di zoom.Il sonoro riprenderà gli effetti della serie e l’orecchiabile colonna sonora originale. La speranza è che il gioco venga doppiato in italiano in maniera professionale sia nella voce di Dastardly che nella telecronaca di accompagnamento (che nella versione italiana della serie Tv era doppiata dai compianti ed eccezionali Pino Locchi e Ferruccio Amendola), ma è presto per fare previsioni azzardate.

Considerazioni finaliWacky Races: Crash & Dash è un titolo di corse atipico che prende le distanze dai classici giochi arcade in stile Mario Kart. Grazie al telecomando dovrete controllare e difendere la vostra autovettura dagli attacchi di Dick Dastardly e degli altri concorrenti. La spiccata natura multiplayer potrebbe far sì che questo titolo si ritagli un discreto spazio e anche se l’impianto grafico non ci ha convinto del tutto, nonostante l’apprezzabile tentativo di rimanere fedeli alla serie tv, il tempo per migliorare la situazione esiste eccome. L’idea appare perlomeno coraggiosa e se Eidos riuscirà ad arricchire un impianto di gioco originale con l’ironia dei personaggi creati da Hanna & Barbera, allora Wacky Races raccoglierà molti consensi, specie tra i fan della serie. Pronti a scaldare i motori?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.