Anteprima

The Crew Wild Run

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Quando The Crew doveva ancora arrivare sul mercato, le premesse facevano strabuzzare gli occhi: un videogioco di automobili di nuova generazione capace di farci attraversare gli Stati Uniti, di mettere quattro ruote ai nostri sogni americani, con l’intento di costituire una community di appassionati e consentire loro di interagire e di sfidarsi. Al momento dell’uscita, però, sappiamo che le cose non sono andate proprio come previsto, e circa un anno dopo Ubisoft ha deciso di rimettere mano al prodotto e riprovarci. Alla Gamescom di Colonia, abbiamo così potuto provare The Crew: Wild Run, versione rivista ed espansa del titolo originale, tramite la quale gli sviluppatori dichiarano di aver ascoltato il feedback della community, arricchendo l’esperienza offerta con alcune feature inedite che abbiamo testato pad alla mano.
Gimme fuel, gimme fire, gimme drift which I desire
Le novità che ci sono state poste innanzi sono il drift, i dragster, i monster truck e le moto, che prenderemo in analisi separatamente e che rappresentano il succo delle sfide inedite. Nel caso delle competizioni drift, come è facilmente immaginabile, dovete produrvi nell’evoluzione per più tempo possibile, ottenendo così un punteggio utile a sconfiggere i vostri avversari nella sfida. Controller alla mano, la cosa ci è sembrata abbastanza ostica vista la facilità con cui si perdeva il controllo del veicolo, ed il rappresentante Ubisoft presente ha spiegato che si tratta di meccaniche con le quali sarà necessario acquisire padronanza – cosa che ovviamente non ci è stata possibile, visti i tempi concessi dalla demo. Oltretutto, l’asfalto bagnato dalla pioggia (della quale parleremo in seguito) non ci ha reso più semplice il compito.
Molto più immediato, invece, quanto proposto con i monster truck, per i quali saranno presenti delle vere e proprie arene dedicate. In questo caso, l’approccio si fa estremamente arcade, facendovi vagare per raggiungere delle icone che incrementeranno i nostri punti premiando la difficoltà delle evoluzioni compiute. Abbondano, ovviamente, rampe e giri della morte, e potrete anche esibirvi in giravolte piuttosto pericolose e spettacolari, con l’obiettivo di arrivare ad uno score migliore di quello dei vostri avversari. 
Non abbiamo invece provato in prima persona la moto, ma anche in questo caso potrete vagare liberamente per la mappa completando delle sfide – ad esempio accumulando punti riuscendo a sfiorare le auto senza schiantarvi. Precisamente, la software house ci ha detto che “tutto ciò che conoscete di The Crew può essere ora vissuto anche sulle due ruote.” Interessante poi l’introduzione della creazione di tracciati personalizzati (modalità free drive challenge) che potrete affrontare poi online, e che Ubisoft ci ha detto essere richiestissima dai fan: sulla mappa, potrete semplicemente indicare i checkpoint della vostra corsa muovendo il cursore sulle diverse strade, giocandola poi subito dopo. Alla vista, la cosa ci è parsa interessante e con del potenziale – starà alla community dare libero sfogo alla creatività. Saranno poi introdotti anche i free drive stunts, che vi consentiranno di cimentarvi in delle sfide anche mentre state vagando liberamente per le aree di gioco.
La compagnia francese ha poi voluto sottolineare anche l’arrivo del meteo dinamico, che andrà quindi ad influenzare le nostre scorribande, ed ha riferito che la cosa è resa possibile in particolare grazie al physical based rendering, che darà all’intero gioco un miglioramento grafico. Godremo, tra le altre cose, di una ampliata profondità di campo, oltre che di una valanga di nuovi veicoli, come vi abbiamo già riferito qui.
È stato infine confermato che l’espansione sarà venduta in bundle con il gioco originale a partire dal prossimo 17 novembre su PC, PS4 e Xbox One.

– Moto, monster truck, dragster e tanto drift

– Potrete creare i vostri tracciati

– Arriva il meteo dinamico

Chi sperava che The Crew potesse offrire di più, potrebbe trovare in Wild Run un po’ di pane per i suoi denti. Gli approcci non immediati delle modalità drift e dragster si controbilanciano all’immediatezza offerta dai monster truck, e anche l’introduzione delle moto potrebbe offrire un po’ di varietà aggiuntiva. Vedremo invece quanto il pubblico si divertirà con la possibilità di creare le free drive challenge, e se nasceranno da esse delle sfide interessanti. Se Ubisoft davvero vuole dare una svolta alla sua IP, ciò che è certo è che con questa release non può più sbagliare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.