Anteprima

Pokémon Sole & Luna

Avatar

a cura di Gottlieb

Dopo averci mostrato The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Nintendo, durante il suo Threehouse, ha dato libero sfogo alle novità riguardanti Pokémon Sole & Luna, che arriveranno il 18 novembre prossimo per Nintendo 3DS, pronti a conquistare il mercato videoludico nel periodo natalizio con tutte le loro novità e con una generazione completamente diversa di Pokémon, che va ad aggregarsi a quelle già disponibili nei precedenti anni.
Acchiappali tutti!
Durante l’appuntamento losangelino, che appariva più come uno show che non una conferenza, gli sviluppatori di GameFreak hanno avuto modo di spiegare il perché dell’utilizzo del Sole e della Luna: partendo dalla base che entrambi condizionano la nostra vita, rappresentano due elementi che riescono a gestire l’andamento del nostro pianeta; il primo perché lo alimenta durante la giornata, il secondo perché riesce a influire sulle maree. Allo stesso modo, quindi, si ritroveranno a influenzare Alola Region, che si mostra per la prima volta con il suo filmato di gameplay. Torna la personalizzazione del vostro allenatore, che però non differisce eccessivamente da X e Y, permettendovi di scegliere il colore della pelle, dei vostri capelli e anche il sesso (chiaramente, come è sempre stato). I giocatori competitivi, però, devono prepararsi a storcere il naso, perché anche in Sole e Luna verrà riproposto il vostro fedele amico, che stavolta risponde al nome di Hau: non ci saranno nemmeno stavolta le epiche sfide che si protraggono per tutto il gioco tra Red e Blu, ma semplicemente qualche sfida di allenamento senza alcun movente di competitività. Non sono mancati i nuovi Pokémon, che dopo i tre start già noti e i due Leggendari Solgaleo e Lunala, si sono mostrati con Pikipek, Pokémon Picchio di tipo Normale e Volante, Yungoos, il Pokémon Pattuglia di tipo Normale e Grubbin, il Pokémon Coleolarva di tipo Coleottero. 
Fai la tua scelta
La vera novità arriva però dalla modalità Battle Royale, un nuovo tipo di lotta che per la prima volta in Pokémon Sole e Luna si mostra. Finora tutti gli allenatori riuscivano a sfidarsi nell’uno contro uno, ma adesso ci sarà la possibilità di sfidarsi anche in gruppi di quattro, in un ring da box che li posizionerà tutti in angoli diversi. Ogni allenatore dovrà scegliere tre Pokémon, che manderà in campo uno alla volta: la lotta si concluderà quando tutti i Pokémon di un allenatore andranno definitivamente KO, senza possibilità di tornare in vita. Una volta ottenuta tale condizione, la vittoria dovrà essere assegnata in base al numero di avversari sconfitti da ciascun allenatore e anche in base ai danni inflitti dagli altri. Il sistema dovrà essere chiaramente analizzato e studiato più attentamente quando avremo il gioco tra le mani, ma per ora sembra un modo sicuramente più accattivante di affrontare alcune sfide, distaccandosi da quelle che sono le semplici sfide uno contro uno. Da chiarire, però, che pur essendo una Battle Royale e pur potendo scegliere quale Pokémon attaccare e quale no, non sembra che si sia tenuto fede al nome vero e proprio della tradizione, perché la sfida si interromperà esclusivamente alla prima caduta. Altre novità portano il nome del già noto Rotom, il Pokémon Pokedex che quindi rende senziente il vostro abecedario portatile, ma non è ancora chiaro in che modo tale sistema possa influenzare il vostro gameplay e la vostra evoluzione. Infine segnaliamo che è stata mostrata un’interfaccia molto più pulita del solito per quanto riguarda lo schermo secondario del 3DS durante le battaglie, mantenendo sempre le quattro macroaree che vi permettono di cambiare Pokémon, di accedere alla borsa degli accessori e chiaramente cambiare il vostro mostriciattolo di supporto. Chiudiamo segnalando anche che adesso è stata inserita l’area visiva dell’allenatore avversario, pertanto potrete sapere quando un vostro potenziale sfidante sia pronto a rintracciarvi e lanciarvi un assalto o meno.

– Novità dalla Battle Royale

– Mostrati nuovi Pokémon

Pokémon Sole e Luna per ora non muta eccessivamente quella che è la formula nota di tali giochi, ma ci permette di conoscere qualche novità dal punto di vista del gameplay, partendo dalla Battle Royale, che prova a rendere più interattivo il battle system. Di per sé, però, il funzionamento è sempre lo stesso, confermando le meccaniche 3D che già in Pokémon X & Y avevamo avuto modo di apprezzare. Pur dovendosi accontentare di quella che è la risoluzione del 3DS, l’ambientazione molto hawaiana, che però non conferma se ci troviamo o meno nell’America centrale, sembra dare una ventata di freschezza alla saga, che si appresta ad arrivare, tra pochi mesi, con tantissime altre novità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.