Anteprima

Monster Hunter Freedom Unite

Avatar

a cura di Star Platinum

Nell’ultimo periodo la PSP si sta dimostrando sempre più come un sistema portatile completo e dotato di una ludoteca da molti in parte sottovalutata, ma che è riuscita con il tempo a lasciarsi apprezzare non soltanto dal punto di vista qualitativo, ma anche per via degli elevati contenuti tecnici che spesso riescono ad emergere dalle produzioni più importanti. Non a caso il titolo che vi presenteremo oggi può rientrare perfettamente in questa categoria. A poco meno di due mesi dalla pubblicazione europea di Monster Hunter Freedom Unite, le recenti informazioni rilasciate da Capcom confermano infatti le ottime impressioni avute con la versione giapponese del gioco, ad oggi uno dei titoli più seguiti ed apprezzati dal pubblico videoludico. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Le origini del successoLa serie di Monster Hunter può essere considerata come una delle più longeve e meglio riuscite relativamente al panorama ludico degli ultimi anni anche se, ad un’osservazione non approfondita, potrebbe apparire molto meno interessante di quanto in realtà non sia. Premesso che comunque non si tratta di un concept particolarmente originale, né supportato da una meccanica che con gli ultimi episodi ha portato ad evidenti e tangibili cambiamenti a livello di dinamiche proposte, ciò che colpisce del prodotto Capcom e che con ogni probabilità renderà anche MHFU un gioco molto valido è da attribuirsi all’elevato spessore che coinvolge fin dalle prime sessioni, proiettando il giocatore all’interno di un mondo per certi versi reale e che difficilmente non risulterà unico ed affascinante. Anche in questo episodio tutto il gameplay ruoterà attorno alla ricerca (e relativa caccia) dei mostri che infestano il mondo, nel tentativo di eliminarli ed assolvere così al proprio dovere di cacciatore, attraverso una notevole e, per certi versi, quasi esasperata crescita del proprio personaggio che, in perfetto stile gioco di ruolo, potrà beneficiare dell’esperienza maturata crescendo in termini di abilità ed incrementando le possibilità a propria disposizione potendo quindi affrontare creature sempre più forti.

Non si è mai davvero soliCome accennato in precedenza, la struttura di MHFU ruota quindi attorno alla formula di un action-adventure ricco di numerosi elementi esplorativi, ma allo stesso tempo lineare quanto basta da risultare immediato, senza per questo trasmettere la sensazione di un prodotto poco profondo. La particolarità di questo episodio, curata in maniera nei minimi dettagli dagli sviluppatori, consisterà infatti in un livello di difficoltà costruito secondo un meccanismo per certi versi paragonabile a quello presente nei Mmorpg, in quanto le risorse iniziali, così come le occasioni di poter affrontare avversari troppo oltre le vostre capacità andranno di pari passo con un livello di sfida che crescerà in modo direttamente proporzionale alle vostre abilità, rendendo l’esperienza ludica intensa e molto longeva. Le novità introdotte non si fermano però certo qui. Si comincia appunto dall’ottima componente multiplayer online introdotta, che permetterà a quattro giocatori in contemporanea di combattere i mostri, mettendo a loro disposizione numerosi items quali oggetti magici ed equipaggiamenti assortiti, nonché creature ben più coriacee da sconfiggere. Come sempre in questi casi, la migliore strategia sarà rappresentata dal far coesistere nel proprio team personaggi dotati di diverse armi e abilità, in grado quindi di creare idealmente un’entità in grado di poter affrontare qualsiasi minaccia senza timore.Le numerose missioni presenti, sia per il single player che per la modalità multiplayer, si comporranno di diversi obiettivi, seguendo la main quest o divagando parzialmente in compiti secondari, che potrebbero portare però all’acquisizione di importanti oggetti per il proseguimento del gioco. Senza anticipare nulla della trama per non svelare sorprese, soprattutto a beneficio di coloro che avessero seguito con attenzione la serie fino a questo momento, sappiate solo che il richiamo con il recente passato è consistente, ma allo stesso modo anche chi non ha mai avuto modo di provare il gioco si ritroverà subito in un contesto coinvolgente e ben sviluppato. Il mondo in cui vi muoverete presenterà infatti solo pochi momenti di serenità, in quanto anche nelle situazioni più tranquille capirete all’improvviso di non essere soli, ma di rientrare già nelle attenzioni di qualche mostro.

Successo annunciato?Gli ultimi contenuti presentati da Capcom nei giorni scorsi hanno ancora una volta sottolineato la pregevole cura con cui ogni aspetto è stato sviluppato in grande stile. A partire dalle numerose armi, armature ed items di varia natura, il giocatore si ritroverà a poter personalizzare il proprio eroe scegliendone il look che meglio si adatterà alle proprie preferenze e confrontandosi quindi con diversi approcci in occasione dei combattimenti, in relazione alle possibilità a propria disposizione. Le ambientazioni che avrete modo di visitare, così come le quest a disposizione, sono di numero ben superiore alla media presente per giochi simili e se a questo aggiungete una meccanica che è sapientemente supportata da un ritmo sempre elevato ed intenso, potrete ben immaginare di come le prospettive siano molto alte. A livello tecnico il gioco si compone di sequenze cinematiche di grande impatto scenografico che andranno a fare da ottimo collante sottolineando in maniera impeccabile le situazioni più intense. A livello grafico sia le strutture poligonali che i personaggi e i mostri sembrerebbero godere di un’ottima rappresentazione, sia per animazioni che per dettagli e lo stesso vale per i numerosi effetti grafici presenti, a tratti ottimi.Molto bella appare già anche la colonna sonora, costruita attorno ad una serie di brani di elevato spessore e in grado di accompagnare le vostre gesta con ritmo ed una sottile vena malinconica allo stesso tempo.Le premesse per un gioco eccellente ci sono davvero tutte e presto i possessori di PSP potrebbero ritrovarsi per le mani un piccolo gioiello, in grado di portare su schermo tutto ciò che un adventure dovrebbe possedere, impreziosito da elementi action e da una longevità in stile MMMORPG. Come poter resistere a tanto splendore?

Le ultime informazioni rilasciate da Capcom sembrano presagire un successo già annunciato per Monster Hunter Freedom Unite, che dovrebbe coinvolgere ancora una volta all’interno dell’immancabile atmosfera fantasy che contraddistingue la serie da sempre. La profondità del gameplay, unita a un comparto tecnico imponente, e soprattutto supportata da una meccanica in grado di risultare appagante ed allo stesso tempo interessante anche per chi non ha mai avuto modo di giocare ad uno dei precedenti episodi, dovrebbe lasciare il segno proponendo un gioco di elevato spessore qualitativo. In attesa della pubblicazione europea continuate a seguirci per tutti i prossimi aggiornamenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.