Anteprima

Halo 3

Avatar

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Il momento atteso da migliaia di persone appassionate in tutto il mondo è finalmente giunto, Microsoft e Bungie hanno aperto i cancelli per prendere parte alla beta multiplayer pubblica di Halo 3. Per partecipare a questo evento è doveroso acquistare una copia di Crackdown e possedere un abbonamento a Xbox Live Gold, oppure essere tra i fortunati che hanno vinto o ricevuto un apposito codice promozionale.

Prime schermateDopo aver scaricato il client del gioco, delle dimensioni di circa 910 MB, saremo pronti a gettarci nell’azione. Inizialmente, durante il caricamento, verremo accolti dalle scritte “caricamento”, “beta di Halo 3”, “con affetto, Bungie”, per poi trovarci poco dopo nel menù principale, avendo come sottofondo musicale il bellissimo tema sinfonico della serie.Le opzioni disponibili sono solamente tre e ci permettono, rispettivamente, di iniziare a giocare, a rivedere i filmati precedenti salvati sull’hard disk oppure di tornare alla dashboard di Xbox 360. La beta, in questa versione, ci consente di prendere parte a due differenti tipologie di match: Partite Classificate o Partite di Gruppo. Nelle prime sono disponibili le modalità Rumble Pit (tutti contro tutti), Team Slayer (battaglie fra due squadre composte al massimo da quattro giocatori) e Team Skirmish (sfide a squadre in modalità di gioco ad obiettivi) e permettono di scalare le classifiche guadagnando Punti Classifica (PC) e aumentando il proprio livello di abilità in base alle performance sul campo da battaglia. Nelle seconde invece, con Rumble Training e Team Training, si possono guadagnare Punti Classifica, ma il livello di abilità rimane inalterato.

Il proprio profiloPremendo il tasto Start si accede al “Quartiere Generale”, dove è possibile consultare il Registro di Servizio che contiene informazioni dettagliate su grado, abilità e progressi e vedere i filmati delle partite multigiocatore salvati e condivisi con i propri amici. Inoltre, dalla sezione “Impostazioni”, possiamo definire i controlli, la modalità di ricezione della voce degli avversari e dei propri compagni di squadra, il Tag di servizio (composto da una lettera e un numero formato da due cifre) per identificarci visivamente sul campo di gioco, e l’aspetto del personaggio. La personalizzazione del proprio Spartan è, in questa Beta, piuttosto ridotta, limitandosi alla scelta dell’emblema e dei colori delle varie parti dell’armatura, ma nella versione completa sarà molto più ampliata.

PartiteLe modalità presenti, oltre ai classici Rumble Pit e Massacro, comprendono:

CTF: Cattura la bandiera. A turno le due squadre difendono la propria e cercano di rubare quella degli avversari per portarla nella propria base.

Bomba: Come in CTF, a turno le squadre attaccano la base avversaria cercando di far penetrate una bomba e lasciarla detonare dopo averla protetta per un determinato numero di secondi

VIP: Un componente di ogni team viene selezionato come VIP, indicato da un apposito simbolo e dotato di un sovrascudo. Vince chi riesce ad eliminare il maggior numero di VIP della squadra avversaria. Dopo ogni uccisione viene scelto un diverso membro del team.

Oddball: Sulla mappa viene posizionato un teschio, che i giocatori dovranno raccogliere e mantenere nelle proprie mani per il maggior numero di secondi possibile. Vince la squadra che lo terrà fino al raggiungimento di un certo tempo.

Territori: Sulla mappa sono dislocati alcuni punti chiave che dovranno essere conquistati. Si tratta anche questa volta di una modalità a turni, dove una squadra attacca, mentre l’altra dovrà difendere le proprie aree.

La ricerca delle partite in matchmaking è stata raffinata, infatti sarà possibile impostare diverse priorità, come la lingua dei partecipanti, il loro grado di abilità o la qualità della connessione. Inoltre è stato introdotto il sistema del veto, con il quale i giocatori potranno votare se la mappa e la modalità selezionata non sono a loro congeniali entro 10 secondi dall’inizio del match, se la maggioranza delle persone della lobby vota in modo contrario, verranno automaticamente scelti nuovi parametri, questa volta definitivi.Alla fine di ogni partita è inoltre possibile aggiungere al proprio gruppo persone con cui abbiamo giocato, magari amici che abbiamo incontrato casualmente, e consultare le statistiche premendo il tasto “Back”, in questa sezione, inoltre, premendo X, salveremo un filmato dell’incontro appena conclusosi, al fine di rivedere le nostre gesta e, perchè no, mostrarle agli amici. A proposito di amici, va assolutamente segnalata l’integrazione, per la prima volta, del gioco con la dashboard. Infatti, mentre staremo giocando ad Halo 3, vedremo comparire magicamente, direttamente nella mini guida Xbox richiamabile con il pulsante al centro del pad, oltre alle classiche opzioni per invitare gli amici, anche le inedite Registro Servizio Halo 3 e Condivisione file Halo 3.

Le MappeLe ambientazioni disponibili in questa Beta sono tre: Valhalla, High Ground e Snowbound.

ValhallaValhalla è una mappa dalle dimensioni generose, ottima per partite 8 VS 8. L’aspetto ricorda un po’ quello del primo Halo, con un enorme prato e strutture metalliche poste ai capi opposti dell’ambientazione. Queste sono delle specie di torri dove sono posti delle passerelle gravitazionali che possono catapultarci (compresi i mezzi che staremo guidando) verso il centro della mappa. In questo punto è presente anche un piccolo fiumiciattolo e molte rocce nelle quali nasconderci e ripararci. I veicoli inseriti sono due Warthog, posti vicino ad ogni torre, ed un piccolo Mongoose circa a metà percorso.

ShowboundMappa di dimensioni generose, anche questa ottima per partite tra molti giocatori, è sostanzialmente un’immensa distesa di neve, delimitata da una serie di torrette e percorsa da alcuni tunnel sotterranei di costruzione Covenant. Una piccola particolarità è data dalla presenza di barriere all’entrata di questi tunnel, impenetrabili dal fuoco. In questa ambientazione torna a far capolino il mitico Ghost, “scooter” dei Covenant armata di pistole al plasma.

High GroundForse la migliore delle tre, High Ground ha uno sviluppo in verticale, partendo dalla spiaggia, dove sono posizionati anche due Mongoose, si scala tra le rocce fino ad arrivare ad un fortino, colmo di cunicoli e scale collegate tra loro, in grado di regalare partite frenetiche. Le dimensioni non eccessive della mappa la rendono l’ideale anche per partite 4 VS 4. Va segnalata la presenza di una mitragliatrice a postazione fissa nelle mura soprastanti l’entrata del complesso.

Le ArmiIn Halo 3 ritroveremo tutte le vecchie armi presenti nel secondo capitolo, ma sono state apportate alcune modifiche al loro uso e potenza, cercando di bilanciarle meglio. Ad esempio, il mitragliatore con cui si iniziava comunemente in Halo 2 sembra essere più potente, così come la pistola ad aghi dei Covenant, mentre altre hanno perso parte della loro efficacia.Il dual Wielding, cioè l’utilizzo di due armi simultanee, è attivabile con il pulsante LB, mentre RB serve per raccogliere le armi a terra; entrambi servono anche per ricaricare le armi. Quando non si sta impugnando una seconda arma, LB serve per cambiare il tipo di granate da lanciare; oltre a quelle a frammentazione e al plasma, sono presenti anche quelle di tipo”Sticky” in grado in attaccarsi a qualsiasi oggetto ed esplodere scaraventando letali aghi in ogni direzione. Tra i nuovi dispensatrici di morte, citiamo anche il fucile laser, in grado di sparare un potentissimo raggio laser rosso una volta caricato. Va tuttavia utilizzato con intelligenza, in quanto necessita di qualche secondo per caricarsi e poi raffreddarsi una volta partito il colpo, lasciandoci indifesi.La grossa novità invece è da ricercarsi nell’introduzione di una serie di oggetti speciali, attivabili con la pressione del tasto X, che è possibile raccogliere nelle mappe di gioco. Questi sono:

Scudo a bolle: Visto in uno dei trailer promozionali del titolo, lo scudo a bolle ci consente di creare intorno a noi uno scudo impenetrabile dal fuoco, comprese le granate, ma accessibile da tutti. In esso saremo quindi al sicuro, ma non potremo sparare contro i nostri avversari, a meno di uscire provvisoriamente dallo stesso. Ovviamente tutti possono entrare e farci fuori dall’interno. Si dimostra quindi un oggetto estremamente utile per proteggersi provvisoriamente dalle situazioni in cui ci troviamo con poca energia disponibile.

Mina Anticarro: Enorme bomba che è possibile rilasciare sul terreno che esploderà quando qualcosa ci passerà sopra. Estremamente utile quando siamo inseguiti da un mezzo avversario, oppure da inserire nella posizione dove si trova la bandiera nella modalità CTF.

Power Drainer: Dispositivo che crea una bolla color azzurro che assorbe l’energia di ogni scudo o arma delle persone che si avvicinano, dandoci così la possibilità di finirli con una singola raffica di colpi.

Gravity Lift: Si tratta di un ascensore gravitazione trasportabile che, una volta posizionato sul terreno, ci consente di essere lanciati in alti per un certo numero di metri, al fine di raggiungere facilmente posizioni sopraelevate. Molto utile per i cecchini.

Problemi RiscontratiGeneralmente le partite scorrono via che è un piacere, con un lag fortemente ridotto anche con avversari americani. E’ capitato tuttavia in alcuni frangenti di riscontrate problemi nella ricerca delle partite, con la console che cercava continuamente di caricare dati da Xbox Live, non consentendo di iniziare la partita con l’apposita opzione “Inizia Matchmaking”. Un altro problema rilevante è stata l’occasionale comparsa di un messaggio che comunicava la fine della beta ed invitava gli utenti a prendere in considerazione Shadowrun a titolo pubblicitario. In quest’ultimo caso spesso bastava riavviare la sessione, ma, a volte, ciò non risolveva il problema. Sul suo forum ufficiale si invitano gli utenti ad effettuare la manutenzione dell’hard disk per riscaricare l’ultimo update se la situazione persiste. Questa operazione è esegubile dalla dashboard andando nella blade “Sistema”, scegliendo “Memoria” e, tenendo selezionato l’hard disk, digitare la seguente combinazione di tasti: Y, XX, LB, RB, XX.

Aspetto TecnicoSotto il profilo grafico, questa versione di Halo 3 è indubbiamente deludente se confrontata alla qualità dei titoli più recenti della console Microsoft, senza stare a scomodare mostri sacri del calibro di Gears Of War. Tuttavia, è già possibile vedere alcuni effetti di pregevole fattura, su tutti l’eccellente illuminazione, molto realistica, e l’acqua, tra le migliori mai viste in un videogioco, in grado di cambiare direzione delle onde in base all’impatto dei proiettili o il passaggio dei giocatori, senza contare il riflesso prodotto dalle superfici metalliche. Altalenante la qualità delle texture, molte ottime, accompagnate da altre che sembrano a bassa risoluzione. La modellazione poligonale dei personaggi e dell’ambiente circostante poteva essere maggiormente curata, infatti spesso e volentieri vedremo oggetti un po’ troppo spigolosi, soprattutto alcune rocce, probabilmente un po’ di parallax e bump mapping potrebbe rendere più visivamente appagante la situazione senza compromettere più di tanto le prestazioni. Di buon livello gli effetti di luce e quelli particellari dovute alle esplosioni, seppur non eccessivamente spettacolari.Il tutto viene mosso fluidamente dal motore grafico a 30 fps, praticamente privi di qualsiasi rallentamento. Va segnalata inoltre la presenza di un leggero aliasing.Sul fronte sonoro, nulla da eccepire, un ottimo campionamento dei rumori delle armi accompagna le nostre battaglie, con una riproduzione multicanale molto accurata ed in grado di farci sentire veramente nel bel mezzo dell’azione.

Questa Beta Multiplayer pubblica di Halo 3 è stata indubbiamente un’ottima mossa da parte di Bungie e Microsoft per accrescere l’hype attorno al titolo e, nel contempo, per ricevere un feedback dai giocatori per poter migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco. Ricordiamo che questa sessione terminerà il prossimo 10 giugno, cercate quindi di procurarvi in fretta una copia di Crackdown per potervi prendere parte.L’uscita della versione finale di Halo 3 è prevista per il 26 settembre 2007 in Europa, in tre versioni: Normale, Limitata e Leggendaria, con costi e contenuti extra diversi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.