Come ogni anno, con la fine delle vacanze estive, torna la solita vita di tutti i giorni: a chi il lavoro, a chi la scuola, ma sopratutto torna il campionato di calcio, salvo ovviamente le solite beghe delle persone ai vertici di questo sport a cui, negli ultimi anni, noi poveri italiani ci siamo quasi abituati. A braccetto, ritornano anche i classici titoli sportivi della società canadese Electronic Arts, con nuovi aggiornamenti, piccole o medie innovazioni al gameplay e al reparto tecnico. Tra questi titoli, è impossibile non notare come la saga di FIFA, operativa sul mercato da ormai più di diec’anni, sia sempre stata ricca di pregi ma talvolta anche di difetti, sottolineati sopratutto dopo che Konami, con il suo Pro Evolution Soccer, è entrata in azione. Ma con la nuova generazione di console, EA Sports sembra aver finalmente cambiato rotta, a livello tecnico e sopratutto di gameplay, prima con la sua edizione per Xbox 360 nel 2007 e ora, più agguerrita che mai, con il prossimo FIFA 2008. Infatti è sotto gli occhi di tutti come, grazie ad alcuni particolari accorgimenti e alla introduzione di nuove meccaniche, la giocabilità si sia quasi avvicinata, come non mai, ai livelli della concorrenza giapponese. Risultato ancora più marcato se consideriamo che le vendite danno ragione alla società canadese, vendendo quasi due milioni di copie in tutto il mondo, a discapito del risicato milione di Pro Evolution Soccer 6. Ma quei ragazzacci di EA non si accontentano, e promettono ancora più realismo e divertimento con FIFA 2008, ma andiamo a vedere nel dettaglio cosa sembra offrire questo nuovo capitolo.
Fischio d’inizioSecondo le parole della software house, FIFA 2008 sarà molto basato sulle caratteristiche della versione uscita nel 2007 esclusivamente per Xbox 360: ricordiamo, ad esempio, le importanti introduzioni di un nuovo motore grafico e di una fisica della palla totalmente rivoluzionata rispetto ai precedenti capitoli su console old-generation. Ma le novità non mancheranno. Le prime consistono nella creazione di una nuova modalità chiamata “Professionista”, in cui prenderemo i panni di un singolo giocatore e dove dovremmo imparare tutte le tecniche richieste ad un vero professionista, come ad esempio il saper leggere il gioco, il posizionarsi correttamente, e così via. Con questa introduzione, EA offre al videogiocatore l’opportunità di poter vivere tutte quelle sensazioni e le pressioni che i calciatori affrontano ogni giorno sul campo e non. Altra modalità è quella chiamata “Interactive Leagues”, già vista nel precedente capitolo dove ha avuto tantissimo successo, in cui verremo catapultati in una stagione on-line dove verranno ripresi i calendari reali di tutti i maggiori campionati europei e in cui giocheremo soltanto quando la partita reale è in svolgimento.Palla a terra, FIFA 2008 eredita gran parte della giocabilità vista nel precedente capitolo su Xbox 360, ovvero un gioco molto meno arcade e più reale. Ma in questo nuovo episodio, grazie anche al maggior tempo avuto a disposizione, EA promette una intelligenza artificiale dei giocatori basata su circa 35 parametri: in poche parole, la CPU sarà in grado di valutare tutto ciò che gli circonda, reagendo in modo sempre più realistico a ciascuna minaccia e opportunità che si può presentare, creando quindi azioni difensive sempre più vere e fasi offensive sempre più spettacolari. Come se non bastasse, è molto probabile un miglioramento del sistema fisico del pallone, che andrà indubbiamente a migliorare la gestione dei dribbling.Anche i peggior difetti del precedente capitolo sembrano aver trovato finalmente una giusta correzione: tra le altre, sarà migliorata la gestione dei passaggi in profondità, che ora avverrà in modo manuale e non più automatico, saranno eliminati i problemi con il cambio del giocatore e, infine, la difesa avversaria sarà più attenta a chiudere gli spazi grazie a una migliorata intelligenza artificiale. Ma non solo, EA ha rafforzato ancora di più quello che è sempre stato il suo cavallo di battaglia. Stiamo parlando delle licenze, che ora renderanno FIFA 2008 il 20% più completo rispetto al 2007, grazie alle circa 620 squadre in licenza, 30 campionati (tra cui le serie minori), e più di 15.000 calciatori.
Il gioco più bello del mondoA livello di grafica, dagli screen e dai primi teaser video che cominciano a essere divulgati, possiamo notare un dettaglio grafico enorme, complice un motore nato e strutturato per spremere al massimo la potenza delle console di nuova generazione, in grado di riprodurre il più piccolo e insignificante dettaglio, ma capace di coinvolgere ancora di più il videogiocatore nella partita. Anche il sistema di animazioni chiamato LocoMotion subirà un altro miglioramento, creando nuove animazioni e perfezionando quelle già esistenti. Il comporto audio, invece, non subirà particolari cambiamenti, poichè rimane uno dei punti migliori della serie targata EA. I suoni da bordocampo, il boato del pubblico, i cori, e così via, come ogni anno, rimarranno un punto fondamentale anche in FIFA 2008. Anche la colonna sonora sarà sempre composta da titoli, come sempre, famosi o comunque particolarmente orecchiabili, a discapito delle semplici e anonime esecuzioni che ha sempre difettato la serie di Pro Evolution Soccer.
It’s Wii time!Nonostante un pad poco indicato per i classici giochi di calcio, EA Sports non si intimorisce, e non ha esitato un attimo per annunciare FIFA 2008 anche per la neonata console di mamma Nintendo, con nuove modalità e una struttura di gioco totalmente cambiata. Infatti, la telecamera a nostra disposizione non sarà più quella a cui siamo stati abituati in questi anni (stile tv), bensì avremo una visuali di gioco stile NHL, per adattare il pad nel modo migliore: per calciare il pallone, dovremmo muovere il Wii-mote in stile bowling, mimando il movimento che faremmo con il piede, oppure per rimettere il pallone in gioco con le mani, dovremo mimare il gesto portandoci il Wii-mote e il Nunchuck sopra la testa, e così via. La versione Nintendo potrà vantare, inoltre, di una nuova modalità chiamata “Footi Fiesta”, che comprende una serie di mini-giochi in cui sarà possibile utilizzare il nostro Mii contro quello di Ronaldinho. A livello tecnico, però, arrivano le prime note negative. Infatti, secondo EA, FIFA 2008 per Wii utilizzerà un motore grafico old-gen, già usato per FIFA 2007 per PlayStation 2: va bene che il Wii non è noto di certo per la potenza messa a disposizione alle software house, ma di sicuro una notizia del genere lascerà un po’ di amaro in bocca a tutti i possessori della console.
In conclusione FIFA 2008 ha tutte le carte in regola per salire definitivamente sul trono dei giochi di calcio. Un comparto tecnico di lodevole fattura unito a un gameplay che dovrebbe riuscire a trasmettere quel senso di realismo e simulazione che mancava, potrebbero permettere al titolo EA di salire sul gradino più alto del podio. FIFA 2008 è in sviluppo presso Electronic Arts Canada, e la sua uscita è prevista per l’autunno di quest’anno su Xbox 360, PlayStation 3, Nintendo Wii, PlayStation 2, PC, PSP e Nintendo DS, oltre alle solite conversioni per i cellulari.