Quanti di voi hanno l’età per ricordare una pietra miliare che contribuì a fare la fortuna di Sega Master System e Mega Drive come Castle of Illusion starring Mickey Mouse ? Sembra proprio che Disney abbia voluto fare un salto nel tempo, inseguendo quell’indimenticato capolavoro per la creazione del suo nuovo titolo per Nintendo 3DS: Mickey Mouse: Power of Illusion. Vediamo cosa potrebbe arrivare, quindi, sugli scaffali il prossimo 21 novembre.
Resta sempre l’illusionePartiamo subito dicendo che, così come Disney ha riferito, Epic Mickey: Power of Illusion, non sarà certamente un remake del famoso predecessore ma garantirà una nuova storia, una sorta di seguito. I programmatori hanno ripreso solamente a piene mani il vecchio stile del titolo per le console Sega a 16 e 8 bit, proponendo un platform bidimensionale con grafica a pixel: si tratta di una scelta ardita, ma che potrebbe risultare vincente ed originale.La storia si svolge ancora una volta a Wasteland, dove tornerà a comparire il Castello delle Illusioni della perfida strega Mizrabel. Ancora una volta la povera Minni cadrà prigioniera della vecchia nemica e compito di Topolino, ovviamente, sarà quello di salvarla. Così come dovrà ritrovare diversi personaggi del mondo Disney, anch’essi rapiti da Mizrabel. Così come accadde ventidue anni fa, anche in questo caso i programmatori hanno creato un titolo che è sostanzialmente un platform bidimensionale e che vedrà l’orecchiuto protagonista saltare da una piattaforma all’altra, eliminare i nemici piombando sulla loro testa o utilizzando il pennello impugnato dall’eroe. Infatti, oltre ad impiegare il magico pennello tipico della serie di Epic Mickey per lanciare gocce di pittura utili per eliminare i nemici, Topolino lo potrà impugnare per effettuare diverse magie, tradotte per il giocatore, in un utilizzo del touch screen di Nintendo 3DS. Infatti Mickey dovrà risolvere enigmi, che lo vedranno soprattutto impegnato nel trovare un sistema per raggiungere piattaforme altrimenti inaccessibili. Infatti, in diverse occasioni, apparirà un oggetto e compito del giocatore sarà quello di tracciarne il contorno con lo stilo per vederlo materializzarsi in-game. Il nostro eroe non disdegnerà nemmeno l’intervento degli eroi Disney che, una volta liberati, si paleseranno in diverse occasioni per porgere un rapido aiuto. Tutte le volte che verrà sprigionato un personaggio, questi sarà ritrovabile in una fortezza, un luogo in cui potrete incontrarlo tutte le volte che vorrete per ricevere mini quest da portare a termine. Per esempio, zio Paperone vi chiederà di ritrovare la sua Numero Uno e, una volta portata a termine questa missione, il ricco zio di Paperino vi donerà un oggetto che vi aiuterà a sbloccare nuove aree nei livelli, altrimenti prima inarrivabili. Un’idea che aggiunge maggior interesse al titolo e che consentirà di guadagnare punti a livello di longevità. Sarà inoltre interessante verificare che tutte le quest secondarie siano profonde e attinenti al mondo dei personaggi Disney.Avrete quindi capito che la carne al fuoco per Epic Mickey: Power of Illusion non manca e, anche se il gioco resta molto accessibile in termini di giocabilità, resterà una buona sfida per tutti coloro che vi si vorranno cimentare.
C’era una volta ….Un gioco totalmente bidimensionale, abitato da personaggi pixellosi. E c’è ancora. Sì perchè, come accennato precedentemente, i programmatori hanno deciso di non modificare in maniera corposa il comparto tecnico. Certo, graficamente il gioco sarà attualizzato, anche se in minima parte, dovendo sfruttare un hardware molto più performante rispetto a ventidue anni orsono. Però lo stile resta comunque invariato con un Mickey Mouse decisamente old style, maggiormente rispetto a quanto visto su Mega Drive, caratterizzato dalla presenza delle sole pupille senza il contorno dell’occhio e dagli inconfondibili pantaloncini rossi. Le movenze risultano fluide, prive di qualsiasi rallentamento che possa inficiare la giocabilità, mentre le ambientazioni godono di colori sgargianti, abbracciano l’inconfondibile arte disneyana. Anche in questo caso, non passerà inosservata l’impronta tipica dell’epoca 16-bit. Forse quello che manca è un utilizzo del 3D ma, per ogni giudizio, aspettiamo la versione definitiva.
– Grafica old style
– Buon utilizzo del pennello
– Gameplay collaudato
Epic Mickey: Power of Illusion è un titolo che dovrà essere seguito attentamente, vuoi per i bambini di vent’anni fa, ormai uomini, che hanno giocato e rigiocato a Castle of Illusion starring Mickey Mouse, vuoi per i bambini di adesso che hanno la possibilità di provare un pò di sano divertimento con un personaggio senza tempo. E magari capire come ci si divertiva quando ancora i poligoni erano solo figure geometriche imparate a scuola. Un ritorno che tutti ci saremmo aspettati, magari con maggiore celerità ma, adesso, attendiamo con ansia l’autunno. Per tutte le novità, continuate a seguirci !