Animal Crossing: New Horizons - Recensione
Tom Nook ci aspetta per una nuova avventura
Advertisement

a cura di Nicolò Bicego
Redattore
-
Pro
- Riprende tutto ciò che è stato Animal Crossing e lo espande
- Nuove meccaniche ben integrate
- Tecnicamente superbo
-
Contro
- Se proprio non vi piace Animal Crossing, passate oltre
Il Verdetto di SpazioGames
Informazioni sul prodotto

- Sviluppatore: Nintendo EAD/Nintendo EPD
- Produttore: Nintendo
- Distributore: Nintendo
- Piattaforme: SWITCH
- Generi: Simulazione
- Data di uscita: 20 marzo 2020
L’attesa si stava facendo davvero estenuante, ma finalmente ci siamo. Finalmente, il nostro pacchetto viaggio isola deserta è arrivato, e noi abbiamo già pronte le valigie per tuffarci in questa nuova avventura in compagnia di Tom Nook e dei suoi nipotini, Mirco e Marco. Se non fosse ovvio, stiamo parlando del nuovo Animal Crossing: New Horizons, disponibile dal 20 marzo esclusivamente su Nintendo Switch.
La nostra avventura, ovviamente, è cominciata da tempo, e abbiamo già esplorato in lungo e in largo la nostra isola, abbellendola ed accogliendo nuovi abitanti. Insomma, abbiamo vissuto a fondo questo nuovo Animal Crossing per darvi il nostro parere in questa recensione. Per adesso, vi basti sapere che la magia di questo gioco non se n’è affatto andata, anzi: in questo episodio, probabilmente, è più forte che mai.
“Io ho un’isola, al largo del Costa Rica…”
Ok, va bene, forse la citazione dall’indimenticabile versione cinematografica di Jurassic Park non è il modo migliore per iniziare una recensione dedicata ad un titolo tenero quanto Animal Crossing: New Horizons. È proprio con un’isola, però, che parte questo nuovo capitolo della longeva serie Nintendo.
Tom Nook ne ha inventata un’altra delle sue: sempre alla ricerca dei migliori affari, l’astuto procione ha scovato un nuovo business, facendo colonizzare, nel vero senso della parola, delle isole deserte a degli avventurosi acquirenti. Noi, ovviamente, siamo tra questi. Una volta avviato il gioco, Mirco e Marco ci danno il benvenuto, e ci chiederanno informazioni su di noi: sarà questo il momento di scegliere l’aspetto ed il nome del nostro Abitante.
- Nuove meccaniche ben integrate
- Tecnicamente superbo
9.3
Animal Crossing: New Horizons rappresenta la perfetta summa di ciò che Animal Crossing è stato fino ad ora, riproponendo quanto di buono fatto dagli episodi precedenti e arricchendolo con nuovi contenuti e nuove meccaniche. Non reinventa nulla, non rivoluzione niente ma, come New Leaf prima di lui, scombina le carte in tavola per regalarci un’esperienza fresca e diversa rispetto alle precedenti. Per questo, New Horizons riesce a rubare il titolo di miglior episodio della serie al suo predecessore, portando la serie a nuove vette.
Adesso non vi resta che aspettare pochi giorni: Tom Nook vi sta aspettando sull’isola, e con lui migliaia di nuove avventure.
👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!
Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.
Advertisement