UFC Undisputed 2010 si è dimostrato un prodotto estremamente solido e divertente ma, tra i suoi punti negativi, spiccava una certa mancanza di accessibilità soprattutto dal punto di vista del sistema di controllo, un po’ ostico da digerire per i giocatori meno smaliziati. A questo problema promette di ovviare il prossimo UFC Undisputed 3, titolo mostrato per la prima volta all’E3 in quel di Los Angeles.
Il pacifico mondo delle Arti Marziali Miste giapponesiLa prima innovazione di questo futuro UFC Undisputed 3 è rappresentata dall’introduzione della Pride, ovvero la lega di MMA giapponese che rimane per molti il termine di paragone per ogni altra organizzazione dello sport in questione. Nel concreto, questo si tradurrà nel gioco nella realizzazione di mosse più violente ed in una serie di accorgimenti, anche scenografici, atti ad immergere il giocatore nelle arene di combattimento, come gli annunci degli incontri nella lingua del Sol Levante. Evidentemente si tratta di dettagli che i più appassionati e gli emuli del buon Rampage Jackson apprezzeranno molto
Lotta dura per uomini duriI miglioramenti del prossimo prodotto THQ, sotto il profilo del gameplay, saranno molteplici: l’introduzione di un roster da centocinquanta atleti, un nuova organizzazione delle classi relativa al peso dei combattenti ed un nuovo sistema di sottomissione. Una ulteriore innovazione è legata alla presentazione dei match, con accorgimenti dal taglio televisivo legati alla realtà delle dispute della MMA. Al di là di quelle che per adesso sono notizie frammentarie, l’elemento su cui al momento è possibile esprimere una riflessione maggiore è la nuova gestione del layout dei comandi. Trova infatti posto un sistema basato sull’abilità del giocatore nel gestire i movimenti con lo stick analogico, grazie ai quali sarà possibile generare un maggior numero di mosse. Nel caso in cui questa impostazione risulti troppo complessa, però, il gioco proporrà un nuovo layout semplificato che si esplicherà nella semplice pressione di alcuni tasti sul joypad. Le notizie disponibili su questa nuova caratteristica di gioco sono al momento limitate, e di certo si sente il bisogno di toccare con mano questo nuovo sistema di controllo che, presumibilmente, permetterà anche ai giocatori meno esperti di esibirsi in mosse da urlo. Se quindi tutto ciò potrebbe aumentare l’interesse del pubblico interessato al titolo, è pur vero che i puristi potrebbero storcere il naso. In ogni caso, è ancora troppo presto per esprimere dei giudizi veri e propri.
– Introduzione della Pride
– Nuovi elementi di contorno
Il prossimo UFC Undisputed 3 sembra puntare molto su feature che vanno oltre la semplice simulazione: tra di questi si segnalano già da ora l’introduzione di alcuni elementi dal taglio televisivo, il sistema di controllo pensato per i neofiti e la gradita presenza della lega giapponese Pride. Giudicare già ora se il prossimo titolo THQ presenti il giusto mix di caratteristiche per piacere a differenti tipologie di giocatori è compito assai arduo: nell’attesa dell’uscita del gioco (Gennaio 2012), l’invito è quello di continuare a seguirci per news ad approfondimenti.